Autore: Marco Garghentino

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

È una scoperta potenzialmente epocale quella fatta in Italia da un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova. Attraverso uno studio accurato, essi sono, infatti, riusciti a creare un indice in grado di predire la sopravvivenza dei tumori cerebrali. Una svolta, soprattutto, nella lotta al glioblastoma, uno dei tumori cerebrali maligni a cui contrasto non esistono ancora delle efficaci terapie. Andiamo più in profondità e cerchiamo di capire meglio cosa sia il glioblastoma e perché lo studio compiuto dai ricercatori italiani potrebbe rivelarsi davvero rivoluzionario in ambito medico. Lo studio condotto in Italia Lo studio in questione, dal titolo “White Matter…

Read More

Lo yoga come rimedio al mal di schiena e aiuto concreto per mantenere in forma questa delicata parte del corpo umano. Diversi sono gli esercizi che permettono di allenare i muscoli collocati nella parte posteriore del tronco e che possono essere eseguiti per rafforzare la propria schiena. Fondamentale è scegliere sempre quelli giusti, utili a percepire un reale stato di benessere. Vediamo, allora, insieme quali sono 5 esercizi da provare. 1 | La posizione del bambino: la Balasana La prima posizione yoga che andiamo a studiare è la Balasana, detta anche “posizione del bambino”. Si tratta di una semplicissima posizione…

Read More

Se avete già provato a compiere un lungo viaggio nella vostra vita, allora, molto probabilmente avrete già vissuto in prima persona quelli che possono essere gli effetti del jet lag. Se, invece, non avete mai provato a spingervi in luoghi distanti da quello in cui vivete e attraversare anche più fusi orari differenti nella stessa giornata, questo approfondimento potrebbe aiutarvi a capire meglio cosa si prova. Vediamo in cosa consiste il jet lag, quali sono le sue conseguenze sull’uomo e, soprattutto, quali metodi è possibile mettere in atto per contrastarlo. Jet lag, di cosa si tratta? Il termine jet lag…

Read More

Essere fermi, immobili, eppure avere la sensazione che l’intera stanza intorno a noi stia ruotando, si stia muovendo. È l’effetto provocato dalla labirintite. Si tratta di uno dei disturbi più fastidiosi per l’essere umano, in quanto porta a perdere l’equilibrio, a sviluppare un senso di nausea e ad aumentare il rischio di incorrere in qualche caduta inaspettata. Le cause possono essere molteplici e tra queste vi è anche lo stress. Approfondiamo la conoscenza di questo disturbo e proviamo a fare chiarezza. Cos’è la labirintite? La labirintite, in ambito medico, viene definita come un’infiammazione propria del labirinto, una specifica struttura presente…

Read More

L’iperico è una pianta officinale nota in ambito comune anche con il nome di “erba di San Giovanni” e conosciuta soprattutto per le sue proprietà fitoterapeutiche. Semi-sempreverde perenne appartenente alla famiglia delle Hypericaceae, in ambito medico viene utilizzato spesso come antivirale e come antidepressivo, vista la sua capacità di contrastare ansia, stanchezza, sonno e perdita dell’appetito. Dall’iperico si può ottenere, però, anche un olio, il quale risulta particolarmente efficace nella cura della cute. Approfondiamo la conoscenza di questo elemento così particolare e prezioso. Cos’è l’iperico? Prima di capire cosa sia e a cosa serva l’olio di iperico, è corretto capire…

Read More

Molti avranno sentito pronunciare questa parola almeno una volta nella vita, ma ancora non ne conoscono esattamente il significato. Ci riferiamo alla sifilide, una delle malattie infettive a trasmissione sessuale tra le più diffuse sulla Terra. Scoperta nel XVI secolo, colpisce moltissime persone ancora oggi e le costringe a doversi confrontare con una serie di sintomi davvero spiacevoli. Capiamo meglio di cosa si tratta e quali metodologie è meglio adottare per curarsi in maniera efficace. Cos’è la sifilide Come anticipato, la sifilide in ambito medico è classificata come una delle malattie infettive a trasmissione sessuale tra le più comuni a…

Read More

Una condizione abbastanza rara, ma che ogni anno in Italia colpisce poco meno di cinquanta persone, in particolare neonati e bambini nei primi quattro anni d’età. Si tratta della sindrome emolitico uremica, una complicanza dell’infezione da Escherichia Coli che può portare all’insufficienza renale e al doversi sottoporre a una cura di dialisi. Se non debitamente e prontamente curata, può portare alla morte di chi ne è affetto, come purtroppo è già accaduto in passato, anche nel Belpaese. Fondamentale per i medici è quindi formulare un’attenta diagnosi in tempo, così da poter poi aiutare il paziente con una cura apposita e…

Read More

“Mi hanno salvato facendomi bere dello sciroppo di ipecacuana”. Una frase strana e insolita da sentire, ma che contiene una piccola verità. Lo sciroppo di ipecacuana può aiutare a salvare la vita umana in caso di avvelenamento o di ingestione di sostanze dannose per l’organismo. Si tratta di un liquido in grado di produrre un effetto emetico o espettorante, particolarmente utile quando l’unica soluzione possibile è quella di vomitare ciò che è stato ingerito. Proviamo a capire meglio da dove deriva, come usarlo e quanto ricorrere al suo utilizzo. Cos’è lo sciroppo di ipecacuana Lo sciroppo di ipecacuana (chiamato anche…

Read More

Se vi sentite stanchi, irritati e avvertite la necessità di recuperare il sonno perso e allontanare lo stress accumulato durante il vissuto quotidiano, l’assunzione di qualche integratore di GABA potrebbe fare al caso vostro. È doveroso specificare subito come non si tratti di farmaci, motivo per cui non gli integratori di GABA non possono essere considerati dei sostituti di quest’ultimi. Essi non sono, infatti, in grado di trattare né malattie né disturbi quali ansia e insonnia patogenica. Di cosa si tratta allora? E quali possono essere acquistati online? Proviamo a fare chiarezza. Cos’è il GABA e come si lega agli…

Read More

Il contatto con la natura fa bene alla salute umana! Osservare fiori, piante, animali, immergersi in paesaggi montani, nuotare nel mare, camminare in campagna o in bosco. Sono tutte azioni che possono contribuire a sviluppare un certo benessere nell’essere umano, sia a livello fisico che psicologico. A dimostrarlo sono diversi studi scientifici, uno dei quali afferma come trascorrere almeno 120 minuti a settimana a contatto con la natura possa portare grandi benefici all’uomo. Si tratta dello studio inglese MENE (Monitor of Engagement with the Natural Environment, ndr), a cura del team di ricercatori dell’European Centre for Environment and Human Health,…

Read More

C’è chi preferisce dedicare un tempo specifico a ogni singola tipologia di allenamento e chi, invece, mixare tra loro vari esercizi di diverso tipo. Allenamento cardio e pesi sono, però, due mondi in stretto contatto tra loro, tanto che sarebbe sempre meglio alternarli in una stessa sessione. Sia l’allenamento aerobico che quello di forza sono, infatti, estremamente utili per migliorare la condizione fisica e la salute, motivo per cui – in linea generale – sarebbe sbagliato dedicare troppo tempo a un singolo aspetto e non dedicarne affatto all’altro. Cardio e pesi: l’unione fa la forza Cardio e pesi sono due…

Read More

La puntura infetta di una zanzara Aedes può trasmettere all’uomo la dengue, una malattia chiamata anche “febbre rompiossa”. Si tratta di un disturbo endemico nelle aree a clima tropicale presenti sulla Terra, come l’Africa, il Sud-est asiatico, l’America Centrale, il Sudamerica e l’Oceania. Può essere contagiosa, motivo per cui si dovrebbe ricorrere sempre all’isolamento nel caso in cui si sviluppano dei sintomi, i quali vanno dalla febbre elevata alla cefalea, dalla mialgia all’eruzione cutanea. Cos’è la dengue La dengue, come anticipato, è una malattia trasmessa dalle zanzare e causata da un flavivirus. Nello specifico, l’agente patogeno responsabile del malanno è…

Read More

Il salto della corda può risultare un esercizio davvero utile se si vuole perdere peso e tonificare i muscoli collocati nella parte inferiore del proprio corpo. A confermarlo è anche uno studio condotto da Weight Watchers, azienda con sede negli Stati Uniti d’America che offre programmi dietetici per la perdita e il mantenimento del peso, oltre che per il fitness e la mentalità. Stando a questa analisi, il salto della corda può essere considerata una delle attività fisiche in grado di bruciare il maggior numero di calorie (si considera un dispendio di 200 calorie in 15 minuti di allenamento, ndr).…

Read More

Può un intensissimo allenamento giornaliero di pochi minuti riuscire a far perdere rapidamente peso e iniziare a sviluppare una muscolatura scolpita? È ciò che solitamente si pensa si possa ottenere con l’allenamento Tabata. Si tratta di una forma di attività fisica ad alta intensità che, attraverso una serie di ripetute, porta il corpo umano a essere sottoposto a un grande stress, costringendolo a velocizzare le proprie funzioni e a recuperare il debito di ossigeno nel minor tempo possibile. Un allenamento per nulla adatto a tutti e che bisogna sempre svolgere con intelligenza e senza esagerare, nel rispetto dei propri limiti…

Read More

La bella stagione spinge a trascorrere sicuramente più tempo all’aria aperta, aumentando, però, così il rischio di essere esposti alle punture di vari insetti. D’estate, in Italia, diverse categorie di insetti come zanzare e pappataci, ma anche di aracnidi come zecche e acari, sono endemiche in varie zone dello Stivale. Un motivo per il quale stare attenti e cercare sempre di proteggersi adeguatamente dal morso o dalla puntura di questi animali, sebbene sia giusto sottolineare come nella maggior parte dei casi essi non rappresentino un reale rischio per l’uomo. Spesso ciò che viene provocato è, infatti, solamente un gran fastidio,…

Read More

Oggi cerchiamo di fare chiarezza su cosa sia la dieta della luna, una pratica di purificazione del proprio organismo che segue le fasi lunari. Tra mito e realtà, vediamo in cosa consiste e cosa fare per seguirla, tenendo sempre presente che si tratta di un approccio detox e non di una vera e propria dieta utile a perdere peso e massa grassa. In cosa consiste la dieta della luna? Partiamo da un assunto certo: la dieta della luna non si fonda su basi scientifiche comprovate. Non esiste, infatti, alcuna evidenza medica che dimostri come tale dieta possa essere utilizzata per…

Read More

L’estate e le allergie. Due mondi in stretto contatto tra di loro. La bella stagione porta irrimediabilmente con sé anche il manifestarsi di diverse forme allergiche, le quali ogni anno colpiscono sempre più persone in tutta la Terra. A contribuire a questo risultato è anche il cambiamento climatico, il quale ha portato molte allergie tipiche della primavera a protrarsi anche nei mesi estivi, dilatando di fatto il lasso di tempo in cui questo tipo di disturbo può andare a colpire chi ne soffre. Polline, polvere, punture di insetto. Vediamo quali sono le allergie estive più comuni. Allergia e allergeni Le…

Read More

Sole forte, aria calda e temperature alte. L’estate porta con sé un clima spesso torrido e che può concorrere a causare cali di pressione in diverse persone. Solitamente, tra i soggetti più a rischio, c’è chi soffre di pressione bassa, la cui condizione si va ulteriormente a peggiorare in presenza di giornate davvero troppo calde. È molto importante, allora, sapere cosa fare nel caso in cui si sia costretti a confrontarsi con un calo di pressione e quali rimedi adottare per provare a prevenire questa spiacevole condizione. Cos’è un calo di pressione? Il calo di pressione è un disturbo comune…

Read More

Il disturbo della personalità multipla, ora noto anche come disturbo dissociativo dell’identità, si manifesta quando due o più identità si alternano nel controllo mentale e fisico di una persona. Ciò significa che chi soffre di tale malattia rivela personalità diverse a chi lo osserva, manifestando sintomi non sempre facili da distinguere se paragonati a quelli caratterizzanti altri disturbi. Per questo, è sempre bene consultare un medico specialista e tenere presenti alcune linee guida che potrebbero aiutare a capire se ci si trova realmente in presenza di una persona affetta da disturbo della personalità. Disturbo della personalità multipla, in cosa consiste?…

Read More

Sono diverse le persone nel Mondo che presentano alcune macchie sulla propria pelle. Esse, però, non sono tutte uguali. Alcune macchie sono, infatti, determinate dall’avanzare dell’età, mentre altre compaiono a causa di un’azione ormonale o come conseguenza dell’azione aggressiva della luce del Sole. Affinché ogni macchia venga curata nella maniera più appropriata, è quindi indispensabile capire prima quale sia la sua natura. Per questo, sottoporsi a una visita dermatologica può fare la differenza, così da permettere un trattamento più mirato ed efficace. Vediamo quali sono le macchie più comuni, cosa le provoca e come proteggersi (soprattutto d’estate). Il melasma Partiamo…

Read More