Gli occhi sono la nostra finestra sulla vita, l’organo che ci consente di osservare tutto quello che accade ogni giorno. Da ciò che abbiamo davanti a ciò che si trova lontano da noi, non sempre però allo stesso modo. Molte sono, infatti, le persone che soffrono di qualche disturbo visivo e nelle quali la vista non è efficiente tanto quanto nei soggetti in cui questo senso è pressoché perfetto. Due dei disturbi più comuni sono quelli rappresentati dall’astigmatismo e dall’ipermetropia. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le principali differenze in chi è affetto da tali condizioni. L’astigmatismo L’astigmatismo…
Autore: Marco Garghentino
L’invecchiamento è un processo naturale che colpisce ogni essere vivente sulla Terra e che spesso comporta doversi adattare all’emergere di alcune problematiche, con le quali bisogna imparare a convivere nel tempo. Quando a invecchiare è un organo fondamentale per l’organismo umano come il cervello, le conseguenze possono essere però davvero poco gradite a chi è costretto a subirle. Per questo, cercare di mantenere sempre in forma quello che è a tutti gli effetti il pannello di controllo del nostro corpo è un’azione alla quale chiunque dovrebbe prestare attenzione nel corso della propria vita. Prevenire, o comunque rallentare, l’invecchiamento cerebrale può…
Il senso che ci permette di osservare il Mondo, quello che ci offre la possibilità di vedere il quotidiano. Stiamo parlando ovviamente della vista. Ogni persona ha occhi diversi, dal colore alla grandezza, ma anche più o meno efficienti. Non è raro, infatti, trovare in natura soggetti che alla vista soffrono dei difetti più disparati. Da chi ha la miopia a chi la presbiopia. Termini diversi per problematiche diverse. Cerchiamo di capire in cosa consistono e quali sono le differenze principali. La miopia La miopia è il difetto della vista più diffuso a livello europeo, visto che colpisce circa il…
L’intelligenza artificiale a supporto della scienza. Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti d’America potrebbe cambiare il modo in cui i medici intendono alcuni disturbi come il mal di schiena e l’artrosi o, meglio, aiutarli a prevenirli. Tutto ciò grazie alla tecnologia, strumento ormai sempre più utile in fase di analisi e studio. L’AI a supporto dei medici contro il mal di schiena Lo studio in questione è stato effettuato dall’Università del Texas di Austin insieme al Centro per il Genoma di New York e si è conquistato la copertina di un numero dell’autorevole rivista Science, su cui è stato…
Fatica, sudore, senso di stanchezza e spossatezza. Dopo aver fatto sport o aver svolto un’attività che ha comportato un certo dispendio di energie, è normale avvertire la necessità di dover recuperare le forze. In queste circostanze, può essere molto utile assumere degli integratori di sali minerali, creati appositamente per permettere il recupero di energia dopo uno sforzo fisico e limitare così la sensazione di stanchezza o spossatezza. Vediamo meglio insieme che cosa sono questi prodotti e quali possono essere i pro e i contro circa il loro utilizzo. Integratori di sali minerali per limitare stanchezza e spossatezza Partiamo dalla domanda…
Chi non ha mai sentito parlare di ernia del disco almeno una volta nella vita? Sono tre parole tra le più pronunciate in medicina, dal momento che si tratta un disturbo molto comune tra gli esseri umani, soprattutto in età avanzata. In questo approfondimento proviamo a conoscere meglio di cosa si tratta, quali sono le cause scatenanti, i sintomi più frequenti e i rimedi che si possono adottare per ridurre la sensazione di dolore e riappropriarsi di una maggiore qualità di vita. Cos’è l’ernia del disco e quali sono le cause scatenanti? L’ernia del disco è un disturbo parecchio fastidioso…
L’epoca dello smart working è anche l’epoca del mal di schiena e dei dolori articolari. Colpa di una postura scorretta e che può comportare lo svilupparsi di alcune problematiche davvero fastidiose. Chi lavora seduto a una scrivania commette spesso degli errori che devono essere invece assolutamente evitati. Vediamo quali sono i più comuni e quali accorgimenti seguire per cercare di non ripeterli più. Errori comuni al pc Trascorrere diverse ore della propria giornata con una postura errata, sul lungo periodo, può provocare danni significativi al livello di schiena, muscoli e articolazioni. Per questo, chi è solito svolgere un lavoro da…
Il passare degli anni e l’avanzare dell’età portano spesso alla naturale comparsa di alcuni disturbi fisici, anche a livello dell’udito. Un caso tra i più comuni è rappresentato dall’ipoacusia, condizione tra le più diffuse nelle persone mature e che finisce inevitabilmente con il condizionare negativamente la qualità di vita di chi è affetto da tale disturbo. Vediamo insieme di cosa si tratta e cosa è possibile fare per prevenire o curare questa naturale perdita dell’udito. Cos’è l’ipoacusia? L’ipoacusia è un disturbo che consiste nella progressiva diminuzione della capacità uditiva nel tempo. È una forma di perdita dell’udito, dunque, la quale…
Quando si parla di caffè, spesso i pareri sono discordanti. C’è chi lo preferisce espresso e chi lungo, chi dolce e chi amaro, chi puro e chi macchiato, ma soprattutto c’è chi dice che berlo fa bene e chi dice che fa male. Opinioni radicalmente opposte per lo stesso prodotto, tra i più popolari e consumati al Mondo. Proviamo, allora, a rispondere insieme a quelle che sono alcune delle domande più frequenti quando si parla di caffè, lasciandoci aiutare anche da uno studio internazionale. Lo studio cinese Negli anni sono stati prodotti davvero moltissimi studi volti a capire quali siano…
Strano, ma vero. Guardare immagini raffiguranti del cibo può aiutare a sentirsi sazi. A dimostrarlo è stata una ricerca condotta in Danimarca dall’Università di Aarhus e pubblicata poi sulla rivista di settore Appetite. Una vera e propria svolta per chi vuole curare fisico e alimentazione. Fame o sazietà? Solitamente, chi guarda per qualche minuto l’immagine di un alimento che gli piace, è portato a credere di essere affamato e di aver voglia proprio di quel cibo in quel momento. È l’idea alla base delle campagne pubblicitarie che hanno come compito quello di promuovere un determinato alimento e che molto spesso…
Chi si è sottoposto almeno una volta nella vita a una gastroscopia lo sa bene: questo tipo d’esame è abbastanza invasivo e può creare parecchio fastidio. Lasciare che un medico raggiunga il nostro stomaco infilando tubi e sonde nel nostro corpo non è, infatti, una soluzione molto comoda e, per questo, la novità di cui vi stiamo per parlare non potrà che essere accolta con entusiasmo. In Cina è stata inventata una videocapsula robotizzata grazie alla quale sarà possibile eseguire una gastroscopia davvero poco invasiva. Una capsula tecnologica per esplorare lo stomaco Ideata dall’Ankon Technologies di Wuhan, azienda cinese specializzata…
In passato vi abbiamo parlato di quei sintomi generali che possono indicare una carenza di vitamine. Oggi entriamo, invece, più nello specifico e ci focalizziamo sulla carenza di vitamina D. Una condizione che potrebbe portare a vivere una situazione di disagio e che è sempre bene prevenire. Cerchiamo, allora, di capire meglio di cosa si tratti e cosa fare per provare a mantenere sempre i giusti livelli di vitamina D. Vitamina D, a cosa serve? A prescindere dal nome con il quale viene indicata, la vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto. Essa, a differenza delle altre,…
Sempre più in voga in Italia e nel Mondo, l’assunzione di integratori alimentari oggigiorno è diventata una prassi quotidiana per parecchie persone. Spesso, però, l’utilizzo di questo tipo di integratori non è affatto necessario e la loro assunzione non è consapevole. Per capire quando è utile servirsi degli integratori alimentari, è doveroso allora conoscere quali siano le loro funzioni e quali impatti potrebbero avere sul nostro organismo. Proviamo a fare chiarezza. Cosa sono gli integratori alimentari? Gli integratori alimentari sono alimenti contenuti generalmente in compresse, fiale e involucri simili, che si caratterizzano per essere fonti concentrate di nutrienti (sali minerali…
Un disagio che colpisce oltre cinque milioni di persone in Italia, soprattutto nella fascia over 60 (e in particolar modo tra le donne). Stiamo parlando delle malattie reumatiche. Artrite e artrosi sono solo due dei nomi più noti quando si parla di questo tipo di problematiche, ma quali sono le malattie reumatiche più comuni tra chi ne è colpito e quali le cure che si possono seguire per provare a ridurre il dolore? Scopriamolo insieme in questo approfondimento. Malattie reumatiche, cosa sono? Con il termine malattie reumatiche si indica generalmente il gruppo di tutte quelle patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni,…
Frutto dalla buccia rossa e dalla polpa bianca, piena di minuscoli puntini neri. Stiamo parlando del dragon fruit, un alimento molto particolare sia alla vista che al gusto. Tipico del continente americano, in Italia è poco diffuso, ma anche nel nostro Paese è possibile trovarlo in vendita in alcuni mercati e supermercati. Soprattutto nel periodo natalizio. Grazie al suo aspetto bizzarro, non passa di certo inosservato, ma sono soprattutto le sue proprietà nutritive a racchiudere una piacevole sorpresa per il nostro organismo. Diversi sono, infatti, i benefici che l’assunzione del dragon fruit può portare all’uomo. Quali? Li scopriremo insieme in…
Il processo di fermentazione è noto soprattutto per essere alla base di cibi come yogurt, pane, birra, vino e formaggi, ma oggigiorno sono tanti gli alimenti fermentati entrati ormai stabilmente nella dieta di molte persone. Una moda che si è diffusa largamente negli ultimi anni, ma che affonda le sue radici in una tradizione davvero antica. Da secoli si producono, infatti, cibi valorizzati dal processo della fermentazione, considerato salutare anche per l’organismo. Quasi sono però quelli che fanno davvero bene all’uomo? La fermentazione dei cibi La fermentazione è un’antichissima tecnica per la conservazione degli alimenti, utilizzata ancora oggi nella produzione…
Gonfiore, dolore addominale, stimolo a evacuare. Sono alcuni dei sintomi che indicano uno stato di stitichezza. Un insieme di fattori per nulla piacevoli, soprattutto per chi si trova in vacanza. La stipsi da viaggio (o costipazione/stitichezza da viaggio) è uno dei problemi più diffuso tra i viaggiatori e che finisce col colpire soprattutto le donne, rovinando spesso quelle giornate di vacanza tanto attese. Per questo, chi è soggetto a questo tipo di disturbi è bene che prenda sempre le giuste precauzioni prima di partire, così da provare a limitare un successivo disagio una volta iniziato il proprio viaggio. Stipsi da…
Sono tra i semi più utilizzati in cucina, dove vengono spesso impiegati sia come ingrediente d’accompagnamento che come guarnizione di diversi piatti. Dalle insalate ai dessert. Stiamo parlando dei semi di chia, un alimento dalle importanti proprietà nutritive e in grado di portare diversi benefici all’organismo umano. Sul mercato possono essere trovati in ogni stagione e possono aiutare il metabolismo a funzionare correttamente. Un ingrediente che merita di essere preso in considerazione. Che cosa sono i semi di chia I semi di chia sono i semi della Salvia Hispanica, una pianta erbacea annuale che appartiene alla stessa famiglia di menta…
Passare interminabili ore della propria giornata connessi, con un telefono tra le mani, un tablet o un pc, senza mai staccare i propri occhi dai vari schermi. Ci scuserete per la banalizzazione, ma questa immagine può sicuramente aiutarci a spiegare cosa sia la dipendenza da internet e perché non debba essere sottovalutata. Sempre più persone, infatti, ne soffrono in Italia, dove attualmente esistono oltre cento centri specializzati nei quali è possibile disintossicarsi dall’uso eccessivo della rete digitale. Dipendenza da internet, che cos’è? La dipendenza patologica da internet è una dipendenza comportamentale correlata a un’abitudine sempre più frequente, l’utilizzo del web.…
Buono da mangiare e dagli effetti benefici anche sull’umore. Stiamo parlando dello zafferano, spezia che in molte medicine tradizionali viene utilizzata come antisettico, antiossidante, digestivo, anticonvulsivante e soprattutto antidepressivo. Al suo interno contiene, infatti, diversi nutrienti e sostanze in grado di avere effetti positivi sulla salute mentale di chi è affetto da depressione. Ciò non significa che la sua assunzione possa sostituire quella di farmaci ed è sempre opportuno ricordare che, in caso di sintomi depressivi, sia necessario rivolgersi a un medico specialista. Le proprietà dello zafferano Una delle spezie più apprezzate e ricercate al Mondo, lo zafferano è una…