Autore: Marco Garghentino

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Quando si parla di cibo, uno dei dubbi che attanaglia diverse persone è: possibile che io abbia un’intolleranza alimentare? Talvolta, consumando alcune pietanze specifiche può capitare di notare uno stato di indisposizione nel proprio organismo, facendo sorgere spontanea tale domanda. Come fare allora per capire con certezza se si abbia davvero un’intolleranza alimentare o se si tratta di un disturbo temporaneo e passeggero? Esistono alcuni test specifici che possono aiutare a fare chiarezza. Vediamo quali. Intolleranze alimentari, di cosa si tratta? Vengono definiti intolleranze alimentari in ambito medico quei disturbi che si presentano come conseguenza indesiderata dopo aver consumato un…

Read More

Quello che andremo ad analizzare oggi è un termine che molto probabilmente vi sarà capitato di sentire almeno una volta nella vita, ma di cui spesso non si conosce appieno il significato. Ci riferiamo alla parola “probiotici”, sostanze che possono essere immesse nel proprio organismo, ma di cui sarebbe sempre opportuno curare i quantitativi. Probiotici, che cosa sono? In ambito medico e scientifico, con la parola “probiotici” ci si riferisce a tutti quei ceppi batterici a cui viene attribuito un possibile e potenziale effetto di protezione per l’organismo che li ospita (solitamente l’Uomo o altri mammiferi, ndr). Entrando più nel…

Read More

Quando la tecnologia riesce a fornire un valido supporto alla medicina, gli esiti positivi per i pazienti che beneficiano di questo binomio possono essere davvero fondamentali e determinanti. È il caso di iCub, primo robot umanoide che ormai da qualche tempo viene impiegato efficacemente per aiutare i bambini con diagnosi di autismo durante il loro percorso di riabilitazione. Si tratta di un progetto ambizioso e, soprattutto, virtuoso, il quale merita di essere conosciuto e capito più approfonditamente. Cos’è iCub: un robot a supporto dei bambini autistici Il robot umanoide iCub è il frutto dello studio e del lavoro condotto dal…

Read More

I linfonodi sono dei piccoli organi che si trovano lungo le vie linfatiche nel corpo umano, con una maggiore concentrazione nella zona del collo, delle ascelle, dell’addome e dell’inguine. Un loro ingrossamento può essere provocato sia da cause del tutto benigne (nella maggior parte dei casi, ndr) che dallo svilupparsi di un tumore. Per questo, è fondamentale prestare attenzione a un eventuale cambio di grandezza dei linfonodi, senza però farsi prendere subito dal panico. Consultando un medico specialista, si potrà capire immediatamente se è davvero il caso di preoccuparsi oppure no. Cosa sono i linfonodi Noti anche come ghiandole linfatiche,…

Read More

Esiste una serie di azioni che pressoché chiunque pratica quotidianamente senza accorgersi dei danni che potrebbe provocare. Alcune abitudini alla lunga possono finire con il rovinare i denti, infiammare le gengive o danneggiare lo smalto, motivo per cui sarebbe meglio imparare a evitarle o, almeno, a limitarle il più possibile. Oggi vediamo, nel dettaglio, quali sono 10 cattive abitudini che danneggiano la salute orale. Curiosi di scoprire quante fanno parte della vostra routine quotidiana? Vediamolo subito. 1 | Spazzolare i denti troppo energicamente Uno degli errori che spesso si compie è quello di credere che più forte si spazzolano i…

Read More

A chi non è mai capitato di mettersi comodo sul divano, al caldo sotto una coperta e con un bel film in tv, salvo poi addormentarsi all’improvviso. Appisolarsi davanti allo schermo è qualcosa che può capitare, ma che, stando agli esperti, sarebbe meglio evitare. Dormire con la tv accesa, infatti, non fa bene alla salute. Anzi, possiamo dire che finisce con il danneggiare pesantemente la qualità del sonno e non solo. Dormire davanti alla tv? Meglio evitare Addormentarsi davanti a una tv accesa non permette di riposare correttamente, in quanto il cervello sarà continuamente sottoposto a degli stimoli. La conseguenza?…

Read More

Di cosmetici, così come di prodotti di bellezza e per la cura dell’igiene, ne esistono di svariati tipi, ognuno con le proprie caratteristiche peculiari e gli usi più disparati. Scegliere i più adatti per soddisfare le proprie necessità può, quindi, rivelarsi più complicato del previsto. Forse non tutti sanno, però, che su ogni confezione di cosmetici è presente un particolare che può aiutare in questa difficile fase di selezione, permettendo di operare una scelta consapevole. Stiamo parlando del codice INCI. Che cos’è il codice INCI La sigla INCI è l’acronimo di International Nomenclature Cosmetic Ingredients e indica essenzialmente un determinato…

Read More

La vitamina D è un pre-ormone fondamentale per gli esseri umani e, per essere assunto, richiede una certa esposizione ai raggi del Sole. Si tratta, infatti, di un componente che nel nostro corpo innalza i propri livelli proprio grazie all’azione dei raggi solari, i quali entrano in contatto con la pelle e favoriscono la sintesi della vitamina D. Trascorre qualche momento della propria giornata all’aria aperta è quindi fondamentale per mantenere in salute il proprio organismo, dal momento che la vitamina D ricopre diversi ruoli importantissimi nel nostro corpo. L’importanza della vitamina D A differenza delle altre vitamine, la vitamina…

Read More

Perdere il sonno all’improvviso subito dopo essersi sdraiati a letto ed essersi infilati sotto le coperte. È un’esperienza che almeno una volta nella vita sarà capitata più o meno a chiunque. A volte succede di sentirsi molto stanchi, di iniziare a sbadigliare in continuazione, di addormentarsi magari addirittura in poltrona o sul divano, salvo poi perdere completamente il sonno non appena ci si dirige a letto per trascorrere la notte. Com’è possibile? Cosa accade in questi casi? Vediamolo insieme. Quando il sonno scompare all’improvviso È davvero frustrante per una persona stanca e assonnata perdere completamente il sonno proprio nel momento…

Read More

La leucemia linfoblastica acuta, spesso indicata anche con la sigla LLA, è un tumore del sangue che trae origine da quelli che sono i progenitori dei linfociti, i quali sono un particolare tipo di globuli bianchi. Si tratta, dunque, di un tipo di tumore particolare e che può colpire gli esseri umani in diverse fasi della loro vita. Cerchiamo di conoscere meglio questa patologia, indagando quali siano le cause scatenanti e quali i sintomi più frequenti, senza tralasciare le possibili cure. Leucemia linfoblastica acuta, le cause all’origine La leucemia linfoblastica acuta si caratterizza per un accumulo di blasti (delle cellule,…

Read More

Sindrome di cui si discute generalmente poco, ma della quale soffrono in molti nel Mondo. Stiamo parlando della fame nervosa notturna, altrimenti detta NES (Night Eating Syndrome, ndr). Si tratta di un disturbo dell’alimentazione, il quale porta a svegliarsi ripetutamente nel cuore della notte, alla ricerca di cibo. Chi ne soffre, infatti, è portato a consumare parecchi spuntini nelle ore notturne, quando finisce con il trascorrere più tempo con qualche alimento tra le mani e in bocca che con un cuscino sotto la testa. Quali sono le cause che scatenano questa fame quasi incontrollabile e quali i possibili rimedi da…

Read More

Parola dal suono decisamente particolare, insolito, e che in molti potrebbero leggere oggi per la prima volta nella propria vita. Ci riferiamo a “xenobiotico”, termine che non fa parte del vocabolario quotidiano della maggior parte delle persone, ma di cui sarebbe meglio conoscere il significato. Gli xenobiotici sono, infatti, delle sostanze chimiche potenzialmente molto dannose per gli esseri umani e che non dovrebbero mai condividere alcun ambiente con degli organismi viventi. Purtroppo, ciò non sempre accade. Vediamo, allora, di cosa si tratta nello specifico e quali possono essere i rischi per la salute dell’uomo. Che cosa sono gli xenobiotici? La…

Read More

La tendinite è una condizione alquanto fastidiosa che si sviluppa a livello delle articolazioni negli esseri umani, comportando come conseguenza principale una limitazione nel movimento da parte delle stesse. Le zone più colpite sono solitamente le giunture presenti in braccia e gambe, sebbene sia possibile soffrire di tendinite pure alle anche. Vediamo quali sono le cause che portano allo sviluppo di questa infiammazione, quali i sintomi più comuni legati alla sua comparsa e quali i trattamenti che possono essere adottati per stare meglio. Tendinite, dove e perché? In ambito medico e scientifico, la tendinite viene definita come un’infiammazione di un…

Read More

L’ulcera è una complicanza che si può sviluppare a seguito di un intervento chirurgico e che può comportare gravi rischi per il paziente. Notizia di questi giorni è stata il ricovero in ospedale di Federico Leonardo Lucia, noto rapper italiano conosciuto con lo pseudonimo di Fedez, il quale è stato colpito da alcune ulcere anastomotiche, emerse a seguito di un’operazione chirurgica a cui si era sottoposto nel marzo del 2022, per la rimozione di un tumore neuroendocrino del pancreas. Questo evento ci dà, quindi, la possibilità di approfondire la conoscenza di una condizione rara, ma che può verificarsi in seguito…

Read More

Da ottobre a dicembre, nel pieno dell’autunno. È questo il periodo perfetto per inoltrarsi in qualche bosco in Italia e raccogliere le castagne, frutto iconico di questa stagione. Appartenente alla famiglia delle Fagaceae e frutto dell’albero del genere Castanea, la castagna possiede un insieme di proprietà nutritive che molto bene possono fare all’organismo umano se assimilate. Seppure si tratti di un alimento noto, non tutti conoscono a fondo i benefici che l’assunzione delle castagne può portare all’uomo. Scopriamoli insieme. Castagne, storia e proprietà Nel Mondo esistono essenzialmente quattro specie principali di castagno. La più diffusa in Europa è la Castanea…

Read More

Virus Nipah. Due termini associati l’uno all’altro per la prima volta oltre vent’anni fa e che ora sono tornati a spaventare l’India e, di rimando, il resto del Mondo. Ancora alle prese con gli effetti provocati dalla pandemia di Covid-19, la Terra potrebbe essere minacciata da una nuova epidemia: quella dovuta proprio al virus Nipah (indicato anche con la sigla NiV, ndr). Si tratta di un agente patogeno che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (la OMS, ndr) ha già incluso nel proprio piano prioritario di ricerca e sviluppo per le malattie a rischio pandemico, a dimostrazione della potenziale pericolosità di questo…

Read More

Al fine di condurre una vita sana e attiva, tenersi in movimento, quando possibile, è sicuramente uno dei consigli più utili da seguire. Medici ed esperti riconoscono l’importanza dell’attività fisica e molti di loro sono spesso portati a promuovere gli aspetti positivi che una camminata fatta dopo un pasto può avere. Passeggiare dopo aver pranzato o aver cenato è un’azione che può davvero aiutare l’organismo umano a stare meglio e sentirsi più in forma. Perché? Proviamo a capirlo in questo approfondimento. Camminare dopo i pasti: sì o no? È scientificamente riconosciuto come sia un’abitudine sana quella di intrattenersi con una…

Read More

È una scoperta potenzialmente epocale quella fatta in Italia da un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova. Attraverso uno studio accurato, essi sono, infatti, riusciti a creare un indice in grado di predire la sopravvivenza dei tumori cerebrali. Una svolta, soprattutto, nella lotta al glioblastoma, uno dei tumori cerebrali maligni a cui contrasto non esistono ancora delle efficaci terapie. Andiamo più in profondità e cerchiamo di capire meglio cosa sia il glioblastoma e perché lo studio compiuto dai ricercatori italiani potrebbe rivelarsi davvero rivoluzionario in ambito medico. Lo studio condotto in Italia Lo studio in questione, dal titolo “White Matter…

Read More

Lo yoga come rimedio al mal di schiena e aiuto concreto per mantenere in forma questa delicata parte del corpo umano. Diversi sono gli esercizi che permettono di allenare i muscoli collocati nella parte posteriore del tronco e che possono essere eseguiti per rafforzare la propria schiena. Fondamentale è scegliere sempre quelli giusti, utili a percepire un reale stato di benessere. Vediamo, allora, insieme quali sono 5 esercizi da provare. 1 | La posizione del bambino: la Balasana La prima posizione yoga che andiamo a studiare è la Balasana, detta anche “posizione del bambino”. Si tratta di una semplicissima posizione…

Read More

Se avete già provato a compiere un lungo viaggio nella vostra vita, allora, molto probabilmente avrete già vissuto in prima persona quelli che possono essere gli effetti del jet lag. Se, invece, non avete mai provato a spingervi in luoghi distanti da quello in cui vivete e attraversare anche più fusi orari differenti nella stessa giornata, questo approfondimento potrebbe aiutarvi a capire meglio cosa si prova. Vediamo in cosa consiste il jet lag, quali sono le sue conseguenze sull’uomo e, soprattutto, quali metodi è possibile mettere in atto per contrastarlo. Jet lag, di cosa si tratta? Il termine jet lag…

Read More