Autore: Marco Garghentino

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Espresso o lungo? In tazza piccola o in tazza grande? Con o senza zucchero? Della moka o della macchinetta? In qualsiasi modo si decida di rispondere a queste domande, il caffè resta un piacere quotidiano per milioni di italiani, oltre che un vero e proprio marchio di fabbrica dello Stivale. Da nord a sud, il caffè è entrato ormai stabilmente nella dieta mediterranea e per molti rappresenta un vizio al quale è impossibile rinunciare. Per tanti, prepararsi una tazzina di caffè coincide con il primo gesto fatto appena svegli. Per altri, la sua assunzione è necessaria dopo i pasti. Per…

Read More

Nelle puntati precedenti di questa rubrica alla scoperta delle proprietà nutritive del cibo vi abbiamo parlato dell’importanza del potassio, del sodio e del magnesio. Oggi la nostra attenzione sarà, invece, tutta per un altro elemento della tavola periodica: lo zinco. Che cos’è? Perché è così importante e in quali alimenti si trova in particolare? Tre domande alle quali proveremo a rispondere. Iniziamo subito. Che cos’è lo zinco? Lo zinco è un microelemento, o per meglio dire un minerale, presente in piccolissime quantità nell’organismo umano. In una persona adulta, con uno stato di salute sano, se ne rileva generalmente una dose…

Read More

Continua il nostro viaggio alla scoperta del cibo e di ciò che di importantissimo per il nostro organismo vi è contenuto al suo interno. Dopo aver parlato di quali siano gli alimenti che presentano i maggiori livelli di potassio e di sodio, oggi focalizziamo l’attenzione sul magnesio, un altro minerale fondamentale per l’uomo, sia a livello metabolico che nervoso. Che cos’è il magnesio? Nella tavola periodica gli è stato assegnato il numero atomico 12 e la sigla con la quale viene indicato è Mg. Il magnesio è un elemento chimico presente in grandi quantità nel nostro organismo, dove ricopre un ruolo…

Read More

Quando si pronuncia la parola potassio, una delle prime immagini che viene immediatamente in mente a chiunque è quella di una banana. Solitamente questo elemento chimico è infatti associato a uno dei frutti tropicali entrato ormai nella dieta di tantissime persone, ma è giusto sottolineare come non siano soltanto le banane a essere ricche di potassio. Parecchi sono gli alimenti in cui questo minerale può essere ritrovato in larga dose e che, per questo, dovrebbero essere consumati se si volesse alzare il livello di potassio nel proprio corpo. Li conoscete già tutti? Che cos’è il potassio? Prima di vedere in…

Read More

In una società moderna in cui il singolo viene spesso prima del collettivo e nella quale sempre più persone tendono a isolarsi e condurre un’esistenza prevalentemente solitaria, ciò che dovrebbe spingere tutti a intraprendere una vita sociale più attiva è quello che sembra essere un vero e proprio segreto per vivere meglio e più a lungo: socializzare può allungare la vita. Lo studio cinese: socializzare aiuta a vivere di più Negli anni sono stati davvero parecchi gli studi che hanno cercato di capire se una vita sociale più attiva possa effettivamente avere un effetto diretto sulla vita delle persone e…

Read More

Fin dalla sua nascita, l’essere umano ha sempre cercato riparo e conforto in ciò che gli sta intorno, instaurando fin da subito un fortissimo legame con la natura. Dal punto di vista terapeutico, il mondo naturale è spesso tornato utile all’uomo, che dai diversi elementi ha sempre cercato di trarre forza e giovamento, sia sotto il profilo fisico che mentale. Basti pensare alla cure termali, spesso prescritte da medici e specialisti ai pazienti affetti da diverse patologie. La natura può curare l’uomo, sia al livello del corpo che dell’anima, e a dimostrarlo è anche una pratica proveniente dall’oriente e diventata…

Read More

Che si tratti di cibi o bevande, la conservazione degli alimenti è una delle tecniche che permette di far durare la spesa più a lungo, dando la possibilità di consumare un prodotto anche dopo parecchio tempo. Tutto senza perdere gusto, colore e consistenza dell’alimento scelto. Una tecnica antica e che oggi più che mai è considerata un vero e proprio salva vita per tanti produttori. Cosa sono i conservanti alimentari? Rientrano nella famiglia dei conservanti alimentari tutte quelle sostanze che vengono aggiunte a cibi e bevande per prolungarne la conservazione nel tempo, mantenendo invariato gusto, colore e consistenza di ogni…

Read More