Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Esercizi con un arto, servono davvero?
    • Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    • Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione
    • Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica
    • Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana
    • Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente
    • Fitness: quali sono le app più utilizzate
    • Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»Verdure: come conservarle al meglio
    Alimentazione

    Verdure: come conservarle al meglio

    Seguendo alcuni pratici consigli su come conservare gli alimenti eviterai sicuramente gli sprechi. Eccone alcuni
    Giuliana PrestiBy Giuliana Presti15 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Cesto verdura
    Foto | pixabay @congerdesign

    Conoscere i metodi migliori per conservare i cibi più comuni e soprattutto quelli più freschi, che hanno vita più breve, come ad esempio le verdure, può sicuramente essere d’aiuto per evitare e ridurre gli sprechi alimentari. Esistono molti accorgimenti e regole da seguire per essere certi di fare la cosa giusta quando teniamo un cibo in frigo o in freezer. Eccone alcuni che sicuramente seguirai.

    verdura
    Foto | pixabay @sponchia

    Avvolgi la verdura con dei tovaglioli

    Prendi un tovagliolo o un canovaccio e avvolgi lattughe, cavoli o altro prima di inserirli in frigo, in questo modo l’umidità verrà assorbita e le verdure si manterranno più asciutte e fresche.

    Frulla e congela

    Un’ottima soluzione può essere quella di frullare la verdura prima che questa vada a male, per poi inserirla negli stampi che utilizzi per i cubetti di ghiaccio. In questo modo, quando vorrai, potrai prenderne quanti ne vuoi per farci un fresco frullato o delle appetitose e gustose zuppe.

    Utilizza l’ultimo ripiano del frigo

    Le verdure andrebbero conservate nell’ultimo ripiano del frigorifero, ovvero in quell’apposito spazio con cassetto dove di solito vengono mantenuti i 10°C per una corretta conservazione dei prodotti vegetali. È importante, infatti, separare sempre gli alimenti e selezionare la giusta temperatura, necessaria a mantenere ogni alimento fresco. La temperatura all’interno del frigo non è uguale in tutte le zone. I ripiani in basso sono i più freddi, cassetti a parte, e dovrebbero contenere carne e pesce.

    basilico
    Foto | pixabay @kkolosov

    Tieni le carote lontane da alcuni alimenti

    Le carote potrebbero ammuffire facilmente a causa dell‘umidità che potrebbe generarsi in frigo. Se ti è capitato di assaggiarle e sentire un retrogusto amaro è perché molto probabilmente le hai tenute in frigo a contatto con alimenti che producono etilene, come semi di sesamo, riso, noci, frutta e verdura, caffè, spezie e tanti altri. Cosa fare allora? Sbuccia le carote e conservale all’interno di barattoli di vetro e ricoperte di acqua. Tienile così per qualche giorno e quando ne avrai bisogno saranno già pronte per l’utilizzo. Anche le erbe aromatiche possono essere conservate secondo questo metodo. Lavale con cura e ricoprile d’acqua dentro un barattolino di vetro. Seccheranno con più difficoltà e manterranno il loro aroma.

    Zucchine e melanzane, inoltre, perdono la loro freschezza molto in fretta. Si consiglia infatti di non tenerle in frigo per più di 4/5 giorni. I pomodori ancora poco maturi puoi invece conservarli a testa in giù, in questo modo arriveranno a maturazione in tempi più brevi.

    Verdure
    Giuliana Presti
    Giuliana Presti

    Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

    Related Posts

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana

    21 Marzo 2023

    Broccoli, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.