Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Esercizi con un arto, servono davvero?
    • Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    • Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione
    • Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica
    • Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana
    • Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente
    • Fitness: quali sono le app più utilizzate
    • Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»Spinaci, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    Alimentazione

    Spinaci, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    Estremamente versatili in cucina, oltre a piacere a tutti, questi apportano numerosi benefici alla salute. Scopriamoli insieme!
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli14 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Spinaci
    Spinaci | Pixabay @ThiloBecker

    Amato soprattutto dai bambini, questo è considerato il principe degli ortaggi: stiamo parlando dello spinacio. Il suo testimonial, se così si può dire, è ‘Braccio di Ferro’, che da quando è nato, ovvero nel 1929, ha fatto vendere molti spinaci, contribuendo a rendere famosa questa verdura in tutto il mondo. Appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae, gli Arabi li introdussero in Europa tra il 1200 ed il 1300. Estremamente versatili in cucina, questi apportano numerosi benefici alla salute. Anzitutto sono ricchi di fibre, essenziali per mantenere basso il colesterolo e favorire l’attività intestinale. Inoltre, gli spinaci esercitano un’azione antiossidante e antitumorale: questo per via delle vitamine A e C, dei carotenoidi e del magnesio che posseggono. Proprio il loro concentrato di minerali e vitamine è in grado di rinforzare il sistema immunitario, proteggere la pelle e la vista.

    Spinaci
    Spinaci | Pixabay @Showmeyourflowers

    Le proprietà degli spinaci

    Ortaggio tipicamente invernale, questo si trova ormai negli scaffali dei supermercati italiani da settembre a maggio. Gli spinaci contengono pochissime calorie, e sono dunque adatti a tutti i regimi alimentari. Ricchi di ferro, questi contengono anche una buona quantità di carboidrati, proteine e lipidi: oltre a favorire la salute cardiovascolare, questi abbassano il rischio tumorale. Gli spinaci possono essere consumati sia cotti, che crudi: nel primo caso, possiamo ridurre il contenuto di fitati e ossalati, delle molecole che ostacolano l’assorbimento del ferro; nel secondo, possiamo preservare il contenuto di vitamina C. Per godere al massimo dei benefici di questi ortaggi, in definitiva, è meglio alternare il loro consumo tra cotti e crudi.

    Spinaci
    Spinaci | Pixabay @maxmann

    Ricette con gli spinaci

    Come accennato prima, gli spinaci in cucina sono davvero molto versatili. Oltre che a essere mangiati crudi in insalata, questi possono essere semplicemente lessati o saltati in padella. Anche se spesso vengono utilizzati come contorno, gli spinaci possono essere impiegati nella realizzazione di ottimi primi e di secondi elaborati. Come ad esempio nella preparazione dei ravioli, dei cannelloni, o delle lasagne. Inoltre, sono spesso utilizzati nella realizzazione di involtini o di arrosti. Un po’ meno comune, ma altrettanto buono e saporito, è il risotto con gli spinaci: un piatto delicato ma capace di scaldare. Perfetto per l’inverno! Per chi sa maneggiare bene i fornelli, i flan di formaggio e spinaci rappresentano un ottimo secondo: deciso e saporito. Inoltre, non è raro vederli anche nelle torte salate: il loro sapore avvolgente li rende perfetti per qualsiasi preparazione. Tuttavia, il migliore accostamento è, indubbiamente, quello ‘ricotta e spinaci’: a chi non piace?

    Alimentazione Salute Spinaci
    Lavinia Nocelli
    Lavinia Nocelli

    Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

    Related Posts

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana

    21 Marzo 2023

    Broccoli, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.