Ma quali sono i pericoli per noi in caso di infezione? Possiamo individuare le fonti di trasmissione? E come prevenire la loro diffusione? Ricorda, non tutte le malattie dei nostri animali domestici rimangono confinate nel regno animale. Si potrebbe scoprire che alcune malattie del gatto sono pericolose per la salute umana, specialmente per le donne incinte, nonostante il piacere che otteniamo nel coccolare e viziare i nostri adorati felini. Queste patologie possono essere suddivise in quattro categorie principali in base alla loro origine: le infezioni batteriche, quelle protozoarie, parassitarie e infine quelle virali. Pertanto, è importante prestare attenzione quando interagiamo…
Autore: Dalma Bonaiti
Il filo interdentale è uno strumento per la cura e l’igiene dei denti. Tuttavia, spesso ci si domanda come utilizzarlo al meglio per ottenere risultati efficaci. In questo articolo, vi daremo alcuni consigli per usare il filo interdentale correttamente e mantenere la vostra salute orale al top. Quindi, preparatevi, perché siete sulla buona strada per avere dei denti sani e splendenti. Nell’arsenale per la lotta a carie e infezioni orali, l’impiego corretto del filo interdentale è senza dubbio efficace per mantenere l’ottima salute dei denti, eliminando in modo ottimale gli avanzi di cibo e lo strato appiccicoso di placca intrappolato…
L’inverno porta con sé non solo le festività natalizie e i paesaggi innevati, ma anche la temuta stagione dei malanni. E per chi pratica attività fisica regolarmente, l’arrivo di raffreddori, influenza e mal di gola può essere particolarmente frustrante, poiché mette a rischio il proprio allenamento e la propria forma fisica. In questo articolo esploreremo il rapporto tra malattie stagionali e lo sport, capendo quando è il momento giusto per fermarsi e riprendere il proprio regime di allenamento. Quando si può riprendere la routine di allenamento Lo sport è essenziale per mantenere un’ottima salute. Tuttavia, ci sono circostanze in cui…
La cistica acneica è un disturbo infiammatorio che porta alla creazione di brufoli pieni di pus, dolorosi e inseriti sotto la pelle. Questa condizione si sviluppa quando il sebo e le cellule morte bloccano i pori, creando delle vesciche infette da batteri, che portano a un’infiammazione o gonfiore. La manifestazione più severa di acne è l’acne cistica, che oltre a creare dolore porta con sé un alto rischio di lasciare cicatrici. Tale eruzione può estendersi su una vasta zona cutanea. Solitamente si sviluppa in regioni con abbondanza di ghiandole sebacee come il volto, ma può anche coinvolgere altre parti del…
La stanchezza oculare è una problematica visiva generalmente causata da attività che mettono a dura prova la vista. Nelle circostanze più tipiche, il fastidio agli occhi si presenta quando si utilizza il computer per lunghi periodi, si legge in modo concentrato o si guida un veicolo per ore consecutive. I sintomi comuni includono prurito e dolore agli occhi, secchezza o lacrimazione oculare, problemi di visibilità, cefalea e dolore cervicale. Nonostante non sia una problematica clinica grave, la stanchezza oculare può diventare talmente scomoda in alcune situazioni da richiedere misure preventive per evitare la sua comparsa. La stanchezza oculare è solitamente…
La balbuzie è un disturbo del linguaggio che colpisce molte persone in tutto il mondo, di tutte le età. Esso si manifesta con la ripetizione di parole, il prolungamento di suoni e l’incapacità di pronunciare determinati suoni o parole. Sebbene la balbuzie possa causare alcuni problemi sociali o di lavoro, esistono tuttavia soluzioni efficaci per affrontare questo disturbo. Il fenomeno della balbuzie è un disturbo del linguaggio caratterizzato dall’insorgere di discontinuità nel parlato, descritte come disfluenze del linguaggio. La balbuzie può manifestarsi attraverso un parlato irregolare, accompagnato da ripetizioni involontarie di suoni, sillabe o parole, oppure con un prolungamento dei…
Il cancro al seno rappresenta una delle malattie più diffuse tra le donne in tutto il mondo. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno si verificano circa 2 milioni di nuovi casi di cancro al seno, con una mortalità stimata di oltre 600.000 persone. Per questo motivo, il 19 ottobre viene celebrata la Giornata Internazionale contro il Cancro al Seno, voluta dalla Breast Cancer Now con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così importante. In questo articolo, esploreremo l’importanza della consapevolezza per prevenire e curare il cancro al seno e tutte le iniziative dedicate alle…
Durante l’allenamento, l’obiettivo principale è spesso il raggiungimento di determinati traguardi, ad esempio rafforzare i nostri principali gruppi muscolari, acquisire più forza, scolpire la silhouette o perdere peso. Tuttavia, è altrettanto importante allenare altre competenze ed attributi che potrebbero sembrare secondari, ma che sono in realtà essenziali per la nostra salute e il nostro benessere, come il nostro portamento. Per questo motivo, è consigliabile incorporare nella nostra routine di allenamento esercizi specifici e semplici per il migliorare il portamento giorno dopo giorno. Come si può migliorare il portamento seguendo dei semplici ma efficace esercizi L’importanza di migliorare il nostro portamento…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilevato che circa un miliardo di individui in tutto il mondo soffre di problemi visivi non diagnosticati o prevenibili, sia per la vista da vicino che da lontano. Tale disabilità, che può colpire individui di qualsiasi età, può influenzare significativamente vari aspetti della vita, tra cui le routine quotidiane personali, l’interazione sociale, l’istruzione, le opportunità lavorative e l’accesso ai servizi governativi. Per sensibilizzare su questa problematica, ogni secondo giovedì di ottobre si tiene la Giornata Mondiale della Vista, un’occasione promossa da OMS e Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB). Tale evento ogni anno…
PANDAS, o Sindrome di PANDAS, è una patologia che riguarda l’ambito neurologico e psichiatrico dei bambini. È causata da una reazione autoimmune e riconducibile a infezioni da Streptococco beta-emolitico di gruppo A (GAS in breve). L’acronimo PANDAS deriva dall’inglese Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcus infections, cioè Malattia Pediatrica Autoimmune Neuropsichiatrica Collegata a infezioni Streptococciche, tradotto in italiano. Ma che cos’è la Sindrome di Pandas? Questa sindrome sconvolge ancora il campo medico in quanto le sue caratteristiche e la sua vera natura sono ancora in gran parte basate su teorie e ipotesi. La sindrome di PANDAS è un sottogruppo…
È un fatto già noto: per la colazione, un piatto di cereali è preferibile a un bombolone ripieno di crema. Tuttavia, sei veramente certa che i cereali, custoditi nella tua dispensa come fondamento di una colazione salutare, non siano in realtà un fonte di zuccheri nascosti? Non stiamo cercando di creare panico, ma piuttosto di smascherare i miti sulla presenza di zucchero nei cibi. E può essere un po’ sconvolgente scoprire che alcuni alimenti etichettati come “light” contengano in realtà una notevole quantità di zuccheri, che rappresenta una grossa delusione. È semplice proteggersi, basta armarsi con un elenco di cibi…
Le unghie e gli altri tessuti del sistema tegumentario svolgono un ruolo fondamentale come barriera protettiva contro l’ambiente esterno. Tali tessuti, essendo in costante contatto con gli elementi ambientali, possono essere esposti a patologie e disturbi causati da carenze o disfunzioni interne del corpo. In particolare, le unghie possono manifestare segni di carenza di vitamine e minerali, risultando utili come indicatori nutrizionali. Pertanto, la valutazione delle unghie può fornire importanti informazioni nutrizionali sullo stato di salute del paziente. Indicazioni di una carenza nutrizionale possono manifestarsi sulle unghie attraverso una serie di segnali quali la crescente curvatura delle unghie, la loro…
L’organismo è in continua evoluzione lungo tutta la sua vita, e molti si chiedono se ci sia uno sport o un tipo di allenamento adatto alla propria età anagrafica. Ma non bisogna limitarsi a questo aspetto. Stato di salute, livello di allenamento e forma fisica attuale sono tutti elementi cruciali nella scelta dell’attività sportiva. Non c’è ragione di cambiare la propria routine fitness dopo i 50 anni se si è sempre fatto sport, ovviamente a meno di avere sviluppato patologie o situazioni particolari. Bisogna però sapere che andranno fatti dei cambiamenti, come modificare l’intensità o il tipo di attività fisica…
Sei entusiasta all’inizio della tua avventura in palestra e con la dieta, ma poi ti senti scoraggiato e abbandoni? Ma se ti dicessimo che la forza di volontà non è tutto ciò che ti serve per avere successo? Per diventare costante, devi impedire al tuo cervello di auto-proteggersi dalla fatica e dallo sforzo. Molti esperti suggeriscono la strategia dei piccoli passi, l’unica che ti permette di creare un’abitudine perdurante e facile da mantenere. Ricorda, la perseveranza è essenziale per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e salute. Mangiare per allenarsi: prima di tutto bisogna trovare e mantenere la motivazione Il…
Gli affondi rappresentano un eccellente strumento per rafforzare gli arti posteriori, nello specifico le cosce e i glutei. Tale esercizio, se correttamente eseguito, può produrre numerosi benefici anche per chi non è un atleta professionista. La pratica degli affondi è in grado di generare un affaticamento, il quale contribuisce a migliorare la forza fisica generale rendendo più efficaci anche gli altri esercizi. Grazie alla notevole richiesta energetica e all’impiego di numerose masse muscolari, gli affondi stimolano la produzione di ormoni anabolici, quali il testosterone e l’ormone della crescita. Tipologie di affondi, pro e contro ed errori da evitare Vantaggi e…
La caduta dei capelli rappresenta un’incresciosa situazione che può manifestarsi in autunno, ma non solo, poiché può colpire in qualsiasi stagione. Le cause possono variare, dall’eccessivo stress a una scorretta alimentazione. Affrontare e risolvere questo fastidioso problema richiede l’adozione di rimedi naturali, come l’inserimento di verdure nell’alimentazione, il consumo di tè verde, l’utilizzo di aloe vera e la pratica di massaggi sul cuoio capelluto. L’alopecia rappresenta una sfida costante che affligge molte persone, indipendentemente dalla stagione. Le ragioni di questa spiacevole caduta sono molteplici: dallo stress quotidiano alle temperature mutevoli, da prodotti per la cura dei capelli inadatti all’alimentazione scorretta.…
In uno studio innovativo, i ricercatori hanno fatto un profondo passo avanti nel campo dell’oculomica sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale. Attraverso un’analisi meticolosa delle immagini retiniche, questa ricerca pionieristica ha identificato con successo diversi marcatori che indicano la presenza del morbo di Parkinson. Sorprendentemente, questi segni rivelatori possono essere rilevati in media sette anni prima della comparsa di qualsiasi sintomo clinico. Scoperta rivoluzionaria: come gli occhi possono predire il Parkinson Dando un’occhiata al futuro della diagnostica medica, un team di brillanti ricercatori dell’UCL e del Moorfields Eye Hospital ha svelato una scoperta rivoluzionaria. Utilizzando la potenza dell’intelligenza artificiale e il…
La sincope vagale si verifica quando l’intricato sistema del corpo per la regolazione della pressione sanguigna subisce un guasto temporaneo, portando a una momentanea perdita di coscienza. Questo particolare tipo di sincope, conosciuta come sincope vagale, rappresenta la forma prevalente di sincope riflessa, innescata automaticamente a causa di fattori indipendenti dal controllo. Crisi vagale: la guida completa sui sintomi e le cause La sincope vagale provoca un improvviso calo della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, provocando svenimenti improvvisi. Statistiche sorprendenti rivelano che un individuo su tre sperimenta la sincope vagale almeno una volta nella vita. Indipendentemente dall’età, colpisce persone…
Il fegato possiede un’abilità naturale per filtrare le tossine dannose all’interno del corpo. Per ottimizzare efficacemente la sua funzionalità, considera di incorporare una maggiore quantità di determinati alimenti nella tua dieta riducendo il consumo di altri. Il fegato è un organo vitale responsabile dell’eliminazione efficace dei materiali di scarto e della disintossicazione del corpo. È essenziale dare priorità alla salute del fegato, ma non è necessario ricorrere a “pulizie” o “diete disintossicanti” restrittive per mantenerne la funzionalità ottimale. Le parole chiave sono moderazione e sostituzione di alimenti potenzialmente nocivi con sostanze più salutari che apportino benefici. Quali sono gli alimenti…
Donare il sangue è una vera e propria dimostrazione di generosità e profondo senso di fratellanza. Questo gesto può indubbiamente essere una significativa svolta nella vita di numerose persone in tutto il mondo. Ecco perché la donazione di sangue è davvero importante, capace di salvare i pazienti non solo durante trasfusioni e operazioni chirurgiche, ma anche durante il trattamento delle malattie del sangue e in caso di incidenti particolarmente brutti. Senza donazioni di sangue, i globuli rossi, le piccole piastrine e tutto il plasma non sarebbero disponibili e non potrebbero aiutare a curare l’organismo del ricevente. I donatori volontari di…