Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Esercizi con un arto, servono davvero?
    • Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    • Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione
    • Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica
    • Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana
    • Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente
    • Fitness: quali sono le app più utilizzate
    • Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»Alimenti ricchi di sodio, quali sono
    Alimentazione

    Alimenti ricchi di sodio, quali sono

    Perché è importante il sodio e perché è fondamentale non esagerare nel suo consumo? Ve lo spieghiamo in questo articolo!
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli16 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Sodio
    Sodio | Pixabay @sontung57

    Indicato con la sigla Na+, il sodio è un minerale essenziale per la corretta funzione del nostro organismo. Già naturalmente assunto grazie alla normale alimentazione, il sodio è tuttavia presente in molti prodotti industriali, ma anche in formaggi, insaccati, alimenti conservati e di origine animale. Inoltre, in cucina viene comunemente usato tramite l’impiego del normale sale da cucina. Il sodio tuttavia è importante, perché interviene nel processo che aiuta le nostre cellule a trattenere l’acqua, ma anche nella contrazione muscolare e nella trasmissione dell’impulso nervoso. Nonostante oggi si parli molto di come ridurre il sodio nella nostra alimentazione, questo rimane un nutriente essenziale sia per gli adulti, che per i bambini. È vero, tuttavia, che un eccesso di sodio può portare a diverse complicazioni, come lo sviluppo dell’ipertensione, la ritenzione idrica o altre patologie legate al sistema cardiovascolare.

    Salmone
    Salmone | Pixabay @cattalin

    Quali alimenti contengono più sodio

    Gli alimenti che contengono più sodio in assoluto sono i salumi e i formaggi. Oltre al normale sale da cucina, che viene comunemente aggiunto a praticamente ogni pietanza, prendendo d’esempio gli alimenti di consumo quotidiano, sono il pane e i prodotti da forno – come biscotti, crackers, grissini, merendine, cornetti e cereali da prima colazione – quelli che più contengono sodio. Infatti, se è vero che gli insaccati e i formaggi contengono più sodio, tendenzialmente consumiamo molto di più pane e derivati, e quindi il loro consumo – possiamo dire – apporta molto più sodio. Tuttavia, questo è contenuto in quasi tutti gli alimenti, anche se è in particolar modo anche nelle bevande edulcorate, nei legumi e nelle verdure in barattolo, nelle patatine in sacchetto, arachidi salate e in altri snack da aperitivo, negli alimenti sotto sale o in salamoia, nella salsa di soia, e nei prodotti della pesca, come i crostacei, o i molluschi.

    Verdura fresca
    Verdura fresca | Pixabay @JerzyGorecki

    Gli alimenti poveri di sodio

    Tendenzialmente, tutti gli alimenti freschi contengono poco sodio, e tra questi troviamo le uova, il latte, la carne o il pesce. Condizione che vale anche per gli alimenti surgelati. Ovviamente, anche tutta la frutta e gli ortaggi contengono poco sodio, ma sono ricchi di potassio, che bilancia gli effetti ‘negativi’ del sodio. Tuttavia, il modo migliore per ridurre l’apporto di sodio è quello di abituarsi a salare meno i piatti, utilizzando magari erbe e spezie per aromatizzare i cibi, o il limone e l’aceto per condire. Ovviamente, anche riducendo i cibi preconfezionati, i salumi, gli insaccati, e gli snack salati, e tutti quegli alimenti lavorati industrialmente possiamo ridurre l’apporto di questo minerale. 

    Alimentazione Salute Sodio
    Lavinia Nocelli
    Lavinia Nocelli

    Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

    Related Posts

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana

    21 Marzo 2023

    Broccoli, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.