Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ansia, i cinque consigli per ridurla
    • Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione
    • Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore
    • Perché fa bene mangiare cibi di stagione
    • Carenza di ferro, cosa comporta e come evitarla
    • Antidepressivi: che cosa sono e come agiscono nell’organismo
    • Disturbi d’ansia: cosa sono e come riconoscerli
    • Pet Therapy, cos’è e quali sono i benefici
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»I 10 cibi natalizi unici di tutto il mondo
    Alimentazione

    I 10 cibi natalizi unici di tutto il mondo

    Non esiste un Natale senza del cibo in tavola. E in giro per il mondo sono tanti i piatti tipici che si mangiano durante le feste natalizie. Dall’Islanda al Vietnam, passando per le Filippine e l’Inghilterra. Ecco i cibi unici
    Redazione SalutewebBy Redazione Saluteweb2 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
    Cibo natalizio copertina
    Immagine | Pixabay @Neelam279

    Non può esserci un Natale senza cibo in tavola. È un momento di aggregazione molto forte. Il poter condividerlo è qualcosa che riunisce amici e parenti, tutti intorno a un tavolo tra risate e ricordi. E ci sono 10 cibi natalizi unici in giro per il mondo. Magari se in un angolo del mondo è un piatto considerato “normale”, in altre parti del pianeta possono essere considerati strani.

    Dolci Natale
    Immagine | Pixabay @Einlandug_zum_Essen

    1. Bûche de Noël (Francia)

    Si sta parlando del tronchetto di Natale, un dolce servito in Francia durante il periodo natalizio. La ricetta non è unica per tutti, ma uno dei più comuni è quello con panna, cacao in polvere, uova, zucchero ed estratto di vaniglia. È comunemente decorato con zucchero a velo e frutta. È un dolce che viene apprezzato tra la vigilia di Natale e Capodanno.

     

    2. Shuba (Russia)

    È conosciuta a tutti come “l’arringa sotto il cappotto di pelliccia” ed è servito durante le feste natalizie in Russia, uno dei pochi paesi che celebra il Natale il 7 gennaio, secondo la tradizione ortodossa. I suoi ingredienti principali includono aringhe in salamoia, uova sode, maionese e verdure grattugiate come carote, barbabietole, patate e cipolle.

    3. Yebeg wot (Etiopia)

    È uno stufato di agnello servito durante le festività natalizie. Settimane prima gli allevatori nutrono gli agnelli con una dieta ipercalorica. Questo porta a una carne grassa e tenera. Il tutto sarà condito con cipolle, pomodori, aglio, kibbeh (burro etiope), mix di spezie berbere e spezie varie.

    4. Cioccolata calda speziata (Perù)

    La cioccolata calda speziata del Perù è qualcosa di  unico. È fatta con cioccolato, latte condensato o evaporato e una combinazione di spezie, come cannella, peperoncino in polvere, chiodi di garofano e noce moscata.

     

    5. Mince pie (Inghilterra)

    Dolce natalizio inglese molto popolare e storico. Tradizionalmente, i mince pie erano fatti di carne di manzo o montone sminuzzata, strutto, frutta secca e spezie. Oggi consiste in pasta frolla, mele essiccate e uvetta, distillati, grasso vegetale e una miscela di spezie contenente noce moscata, chiodi di garofano e cannella.

    6. Bibingka (Filippine)

    Il Bibingka fa parte della cucina filippina. È un tipo di torta di riso cotta al forno e solitamente si mangia a colazione durante il periodo natalizio. Tradizionalmente, viene cotta in vasi di terracotta rivestiti di foglie di banano. È un sottotipo di kakanin della cucina filippina.

    Panettone al cioccolato
    Immagine | Pixabay @2023852

    7. Latkes (Israele)

    È un tipo di frittella nella cucina ebraica ashkenazita che viene tradizionalmente preparata per celebrare Hanukkah. I latkes possono essere preparati con ingredienti diversi dalle patate come formaggio, cipolla e zucchine.

    8. Hangikjöt (Islanda)

    Servito durante il Natale, l’hangikjöt è uno dei cibi festivi islandesi più popolari. È a base di agnello o montone affumicato. Il suo nome deriva dalla pratica tradizionale di appendere le carni affumicate in un capannone per settimane per sviluppare un sapore affumicato e salato.

    9. Banh chung (Vietnam)

    È una torta di riso gustata durante il Tet, il capodanno vietnamita. Questo piatto è realizzato con riso glutinoso, carne di maiale, fagioli mung, cipolle verdi, salsa di pesce e spezie. Viene posto anche davanti agli altari di famiglia per rendere omaggio agli antenati.

    10. Pasteles (Porto Rico)

    I pasteles sono un classico piatto natalizio di Porto Rico. All’interno c’è carne di maiale macinata e una salsa di spezie miste. La parte esterna, invece, è realizzata con uno speciale impasto fatto di banane verdi grattugiate, yautía e spezie.

    Cibo Natale
    Redazione Saluteweb
    Redazione Saluteweb

    Related Posts

    Perché fa bene mangiare cibi di stagione

    4 Febbraio 2023

    Carenza di ferro, cosa comporta e come evitarla

    4 Febbraio 2023

    Cibi che abbassano la libido: ecco quali non mangiare

    3 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Ansia, i cinque consigli per ridurla

    5 Febbraio 2023

    Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione

    5 Febbraio 2023

    Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore

    5 Febbraio 2023

    Perché fa bene mangiare cibi di stagione

    4 Febbraio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.