Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Esercizi con un arto, servono davvero?
    • Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    • Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione
    • Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica
    • Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana
    • Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente
    • Fitness: quali sono le app più utilizzate
    • Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Approfondimenti»Colesterolo alto: ecco gli integratori da evitare
    Approfondimenti

    Colesterolo alto: ecco gli integratori da evitare

    Per riequilibrare il livello di grasso nel nostro organismo spesso ricorriamo all'utilizzo di farmaci o di integratori. Attenzione però ad alcuni di questi, che contengono ingredienti non sempre sicuri per la nostra salute
    Giuliana PrestiBy Giuliana Presti15 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Integratori
    Foto | pixabay @ri_ya

    Il colesterolo è una componente grassa presente nel nostro organismo e svolge funzioni importanti, quali:

    • regolare la fluidità delle membrane cellulari;
    • sintetizzare la Vitamina D;

    Quando però la sua presenza nel nostro corpo diventa eccessiva, ovvero quando si inizia a parlare di colesterolo cattivo, che tende ad accumularsi sulle pareti dei vasi sanguigni, ostacolando il corretto flusso sanguigno, è importante porre attenzione al problema, intervenendo direttamente sulla dieta o assumendo farmaci o integratori. Questi ultimi, però, non rappresentano sempre un’ottima soluzione, soprattutto se interferiscono con altri farmaci e perché potrebbero causare diversi effetti collaterali, anche gravi. Impariamo a conoscere quali sarebbe meglio evitare.

    Integratori
    Foto | pixabay @stevepb

    Quelli contenenti Potassio

    Spesso chi soffre di colesterolo alto potrebbe soffrire anche di pressione alta, infatti viene consigliato il consumo di Potassio proprio perché utile all’abbassamento della pressione sanguigna grazie al suo intervento diretto nell’eliminazione del sodio. Se si assumono, però, già dei farmaci regolatori della pressione è sconsigliato il consumo di integratori contenenti Potassio, perché potrebbe causare effetti indesiderati. Opta, piuttosto, per consumare direttamente degli alimenti nutrienti e ricchi di questo elemento, come: frutta, verdura, pesce e latticini.

    Integratori con aglio

    Se hai problemi di coagulazione o assumi farmaci che lavorano sulla fluidificazione del sangue, dovresti evitare questi integratori. È vero che l’aglio ha molte proprietà nutritive, spesso utili all’abbassamento del livello di colesterolo e della pressione sanguigna, ma assumere aglio potrebbe avere molti effetti indesiderati, e soprattutto anti-coagulanti.

    Attenzione al riso rosso fermentato

    È meglio evitare il consumo di quest’ingrediente, perché nonostante sia stata affermata più volte la sua efficacia contro il colesterolo, in realtà gli integratori contenenti riso rosso fermentato, spesso non sono completamente controllati, quindi non riusciamo ad avere una garanzia sulla sua totale sicurezza. Il riso rosso viene fermentato con un lievito che arricchisce il riso con Monacoline, usate spesso per trattare il colesterolo. La sua assunzione potrebbe causare:

    • Fastidio addominale
    • Bruciore di stomaco
    • Flatulenza
    • Mal di testa
    • Vertigini

    ad altre reazioni avverse anche pericolose.

    Integratori
    Foto | pixabay @niekverlaan

    Evita gli integratori combinati

    Questo tipo di integratori, contenenti diversi ingredienti, come spesso Magnesio e oli, potrebbero essere adatti a persone che hanno un livello di colesterolo non troppo alto, o che sono già riuscite ad abbassarlo e vogliono mantenerlo tale. Infatti, integratori del genere andrebbero evitati da chi invece ha un livello di colesterolo molto alto, che al contrario, dovrebbe concentrarsi su qualcosa di sicuramente più efficace.

    Lo zenzero e il lino possono essere degli ottimi integratori naturali contro il colesterolo alto.

    Colesterolo Integratori
    Giuliana Presti
    Giuliana Presti

    Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

    Related Posts

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente

    21 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.