Autore: Giulia De Sanctis

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Anche chi in genere non soffre di allergie in questi giorni potrebbe manifestarne i sintomi tipici, tra occhi rossi, starnuti e asma specie nelle città, ma perché? Sembrerebbe che alcuni inquinanti atmosferici vengano assorbiti dai pollini e poi rilasciati nelle vie aree, intensificando le manifestazioni allergiche. Questo è quanto viene evidenziato in uno studio coordinato dal Max Planck Institute for Chemistry di Mainz pubblicato sulla rivista Frontiers in Allergy. A segnalare la ricerca è la Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente (Siama) che, in occasione del primo giorno di primavera, ha organizzato la Giornata Mondiale del Polline che è stata celebrata il 21 marzo alla Camera…

Read More

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) quasi 1,3 miliardi di adulti, di età compresa tra i 30 e i 79 anni, soffrono di ipertensione (pressione alta) e, dal 1990, il numero di persone affette da ipertensione è raddoppiato a livello globale. Diversi sono i fattori che aumentano il rischio di ipertensione, tra questi troviamo l’età (più comune dopo i 65 anni), l’etnia (alcuni gruppi etnici sono più inclini all’ipertensione di altri), il peso (l’obesità è un fattore di rischio primario per l’ipertensione), l’uso regolare di alcol e tabacco. Fattori sono anche il sesso (i maschi hanno un rischio maggiore di sviluppare l’ipertensione rispetto alle femmine,…

Read More

Le noci hanno benefici per la salute del cuore e i ricercatori della Texas Tech University e dello Juniata College hanno condotto uno studio per analizzare l’impatto che hanno sul microbioma intestinale ed erano curiosi sulla possibilità che i benefici cardiaci partano dall’intestino. Lo studio è stato condotto analizzando l’espressione genetica dei microbi nei partecipanti che consumavano o meno una dieta a base di noci e i risultati dello studio sono stati presentati al Discover DMB, il meeting annuale dell’American Society of Biochemistry and Molecular Biology. Le noci e i benefici cardiaci Secondo i Centers for Disease Control and PreventionTrusted Source (CDC), le malattie cardiache sono la principale causa di…

Read More

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e, come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Che cosa si intende per stress? È quello stato di affaticamento psico-fisico indotto sull’organismo da stimoli esterni – stressors – che possono essere di diversa natura, compresa quella fisica, come una malattia o un trauma, ma anche psicologica, come un’emozione intensa o uno stato di ansia o di preoccupazione – che può essere relativo al lavoro, alla famiglia, alla scuola, alle relazioni ecc -. Un periodo di stress intenso può influire sulla salute e sul benessere della persona e, per quanto riguarda la pelle, lo stress può…

Read More

Il karkadè è un infuso ottenuto a partire dal calice essiccato dei fiori di Hibiscus sabdariffa, pianta perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae originaria dell’India occidentale e coltivata nelle zone subtropicali di Asia e Africa. Dai fiori della pianta si ottiene una bevanda dissentante e diuretica apprezzata per i suoi benefici e proprietà oltre che per l’assenza di caffeina. Il karkadè è noto anche come tè di ibisco o tè dell’Abissinia, è caratterizzato dall’inconfondibile colore rosso intenso e un gusto leggermente acidulo. Si prepara in maniera simile al classico tè, consumabile sia caldo che freddo. In Italia, l’infuso, noto come carcadè, è stato introdotto come…

Read More

Se si parla di dimensione di una porzione di cibo ci si riferisce generalmente alla quantità di cibo che un individuo intende consumare in un unico pasto. Uno studio italiano, pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, ha recentemente comparato le dimensioni standard delle porzioni per le diverse categorie di alimenti nei Paesi Europei. Lo studio identifica un’ampia variazione tra gli Stati per quanto riguarda l’importanza delle porzioni per il consumo di cibo, nutrienti ed energia. In Italia la porzione è quella quantità di un alimento che si assume come un’unità di riferimento riconosciuta e identificabile sia dai nutrizionisti, sia dal pubblico in generale.…

Read More

Fare sport all’aria aperta fa sempre bene, soprattutto se i parchi mettono a disposizione impianti e attrezzature sportive a fruizione libera, come avviene in tante città come Roma, Milano e anche Torino. Si tratta per lo più di percorsi ginnici attrezzati dove poter effettuare esercizi di stretching, riscaldamento, rafforzamento muscolare, di coordinamento e abilità. All’inizio di ogni percorso ginnico è presente una bacheca esplicativa generale che indicherà il percorso completo e le varie attrezzature disponibili. Scopriamo quali e dove sono le aree fitness nei parchi torinesi. Le aree fitness a Torino: Mennea, Pellerina e Ruffini Nel nuovo parco pubblico Pietro Mennea, completato nel…

Read More

Broccoli, ma anche cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles sono noti per essere cibi alleati della salute, tanto da avere un effetto benefico sull’apparato circolatorio. Includerli nella propria dieta è fondamentale, anche se spesso necessitano tempo per essere cucinati e quindi meno allettanti rispetto all’insalata in busta. Un nuovo studio realizzato dall’Heart Research Institute e dell’University of Sydney in Australia indica come questa tipologia di verdure contengano sostanze chimiche naturali in grado di dissolvere gli emboli e trattare i pazienti di ictus, oltre a migliorare l’efficacia dei farmaci fluidifanti. Fino a oggi i test condotti usando modelli animali hanno dimostrato che l’assunzione di tali verdure, quindi il loro uso nel combattere gli…

Read More

Secondo i dati pubblicati da Eurostat – l’Ufficio di statistica dell’UE – relativi al 2022, l’Italia è il Paese dell’Unione Europea più anziano, con un’età media pari a 48 anni, rispetto al target europeo che si attesta attorno ai 44,4 anni. Inoltre, sempre il Belpaese, è primo in classifica nella lista dei Paesi con il più elevato rapporto tra anziani (over 65) e persone in età lavorativa, con il 37,5%. “L’età è aumentata di 2,5 anni (in media di 0,25 all’anno) rispetto ai 41,9 anni del 2012” spiega Eurostat. Tra i Paesi dell’UE, l’età media varia dai 38,3 anni di Cipro, ai…

Read More

La primavera può essere considerata come la stagione della rinascita e l’inizio di un vero e proprio incubo per il 20% della popolazione: l’allergia. L’allergia è una reazione del nostro sistema immunitario che, alla presenza di una determinata sostanza, produce anticorpi i quali a loro volta provocano la liberazione di istamina e leutrieni. I pollini e gli acari sono i maggiori responsabili delle reazioni allergiche e gli effetti sono spesso lacrimazione agli occhi, irritazione delle mucose nasali fino a situazioni più impegnative come l’asma bronchiale. È comune ricorrere ai farmaci e si pone sempre meno attenzione al ruolo della dieta come…

Read More

Il tè matcha è un tè verde in polvere molto pregiato che ha origine nel nono secolo in Cina, ma che solo dopo la scoperta delle sue proprietà da parte dei monaci buddisti giapponesi che la sua tecnica di coltivazione e lavorazione è stata affinata e a oggi viene coltivato solo in Giappone. È prodotto solo utilizzando foglie di tè di qualità elevate – chiamate tencha – cresciute all’ombra e la raccolta è esclusivamente manuale. In seguito avviene un breve trattamento al vapore per proteggere le foglie dall’ossidazione, a preservarne il sapore e il contenuto nutrizionale. Infine, avviene la macinatura ultra fine delle foglie attraverso le pietre…

Read More

La cucina è il cuore di ogni casa ed è dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Proprio per questo non ci si accorge di quanti oggetti teniamo nascosti, vittime di accumulo compulsivo e che dovremmo, invece, gettare via. Ecco quindi 10 cose all’interno della vostra cucina a cui potete dire addio subito! Oggetti da gettare per motivi igienici e sanitari Sicuramente da gettare via sono le spugne vecchie che, sebbene sia possibile prolungare la loro vita pulendole con acqua e sapone, lavandole in lavastoviglie o igienizzandole nel microonde – attenzione, non quella di metallo nel microonde -, uno studio…

Read More