Autore: Giulia De Sanctis

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

L’argomento ha spopolato su TikTok, Reddit e sui gruppi Facebook dedicati all’ADHD: a quanto pare il tè verde, nello specifico il matcha, ha alcuni degli stessi benefici dell’Adderall, in una forma più delicata, economica e accessibile. Circa il 10% dei bambini statunitensi e l’8% degli adulti hanno una diagnosi di ADHD e le diagnosi sono aumentate del 123% dal 2007 al 2016, e ad oggi continuano a salire. Come mai si cercano alternative all’Adderall? Sebbene esistano diversi farmaci per l’ADHD, tra cui il Ritalin e il Vyvanse, l’Adderall continua a essere il più prescritto.  A partire dall’ottobre 2022, i ritardi di produzione hanno creato una carenza di Adderall che si…

Read More

Sia gli uomini che le donne che soffrono di emicrania hanno un rischio più elevato di avere un ictus ischemico, ma per le donne in particolare l’emicrania è legata a una maggiore probabilità di avere un infarto miocardico e un ictus emorragico. Questo è ciò che è stato dimostrato da uno studio dell’Università di Aarhus, in Danimarca, pubblicato ieri sulla rivista PLOS Medicine: la relazione tra emicrania e rischio ictus è stata inoltre uno dei temi centrali del meeting Rome Peripheral Interventions che si è recentemente concluso a Roma. Lo scopo dell’evento è stato quello di fornire i più recenti aggiornamenti sulle evidenze cliniche e sulle possibilità attuali…

Read More

Le trasfusioni di sangue anti-age sono lo scambio di plasma intergenerazionale, cioè l’infusione di plasma (porzione liquida priva di cellule del sangue – da una persona giovane a una più anziana con l’intenzione di creare un beneficio per la salute. In inglese, per riferirsi alla pratica si parla di young blood transfusion, che può essere meglio reso con infusione di plasma da giovani donatori. Le trasfusioni di plasma funzionando sull’invecchiamento? Da tempo si è creato un vero e proprio business al riguardo al punto che, nel 2019, la Food and Drug Administration degli USA (FDA) ha messo in guardia i consumatori dal ricevere infusioni di plasma da…

Read More

Ogni erborista sa che, quando arriva l’estate, la richiesta che riceverà con maggiore frequenza è quella di un rimedio naturale che attenui la pesantezza alle gambe, dovuta al caldo umido a cui si è sottoposti, la mancanza di movimento, postura – troppo tempo in piedi o seduti – che rallentano la circolazione linfatica, con un conseguente appesantimento delle gambe da ristagno di liquidi. Anche la circolazione venosa influenza la problematica delle gambe pesanti: la risalita venosa può risultare difficoltosa in caso di sedentarietà, temperature molto calde, posture scorrette e, le donne in particolare, possono risentirne durante il ciclo mestruale. Spesso al risveglio ci si…

Read More

Il Kombucha è una bevanda fermentata al tè che ha una lunghissima tradizione alle spalle ed è bevuta da oltre duemila anni in Oriente, diventata famosa in Occidente in quanto ricchissima di benefici e proprietà, diventando una bevanda ricercatissima in molte nazioni. È stretta parente della birra, vino, kyas e tepache, ma anche di tanti altri alimenti fermentati come yogurt, kefir d’acqua, kimchi, crauti e verdure fermentate. Il Kombucha è un alimento ricco di batteri “amici”, antiossidanti, polifenoli e vitamine del gruppo B. È anche un ottimo alleato nella depurazione di fegato e sangue ed è ideale per rafforzare il sistema immunitario. La storia misteriosa del kombucha L’origine dei kombucha, così come l’etimologia del termine,…

Read More

Se non avete ancora abbandonato la vostra abitudine alle bibite gassate, o peggio ancora vi ritrovate a scegliere regolarmente, tra gli scaffali del supermercato, le bibite gassate dietetiche, vi sarete probabilmente chiesti che cosa state introducendo nel vostro corpo e che cosa c’è di meglio rispetto alle bibite zuccherate. “Passare dalla bibita normale a quella dietetica può offrire una riduzione a breve termine delle calorie, ma il vostro corpo non si lascerà ingannare a lungo” afferma Susan Campbell, dietista, Continua: “Le ricerche suggeriscono che il corpo reagisce a certi alimenti non nutritivi, compresi i dolcificanti artificiali delle bibite dietetiche, in modi che possono effettivamente…

Read More

Sì, l’acqua, che sia del rubinetto o in bottiglia, può andare a male. Anche un elemento fondamentale della nostra vita che può sembrare immune è soggetto al deterioramento. L’acqua non marcisce o si rovina come gli altri alimenti, ma ha sicuramente una scadenza. Vediamo insieme la differenza tra l’acqua del rubinetto e l’acqua in bottiglia. Quando l’acqua del rubinetto va a male L’acqua che esce dal rubinetto è stata probabilmente trattata con cloro, che aiuta a mantenerla libera da microrganismi che possono nuocere. Ma l’acqua reagisce continuamente con l’anidride carbonica presente nell’aria, abbassando il pH e rendendola più acida, il che può renderla…

Read More

Tempo fa la barba era solo ad appannaggio di hippy e guru spirituali. Ad oggi, nell’ultimo decennio in particolare, ha avuto una rinascita folgorante. Per quanto allettante possa essere il look da boscaiolo, è bene fare qualche ricerca sulla cura della barba (o la mancanza di essa). Sulla rivista European Radiology, i medici della clinica Hirslanden in Svizzera hanno confrontato i livelli di microorganismi patogeni per l’uomo nei campioni prelevati da 18 uomini con la barba e 30 cani, confrontando i livelli di contaminazione batterica con uno scanner per la risonanza magnetica utilizzato sia dai cani che dagli uomini. Lo studio nel dettaglio Lo scopo della ricerca…

Read More

Il betacarotene è un pigmento vegetale che si trova tipicamente nei vegetali dal colore rosso, arancione o giallo, tra cui zucca, melone e carota. In particolare quest’ultima ha un alto contenuto di betacarotene, il quale ha una potente attività antiossidante e antitumorale. Viene chiamato anche provitamina A in quanto, una volta assorbito dal cibo, il nostro organismo è in grado di convertirlo in vitamina A. Funzioni del betacarotene e il fabbisogno giornaliero Il betacarotene è un importante molecola per la salute, infatti svolge numerosi ruoli. Funge da precursore della vitamina A, svolge attività antiossidante, migliora le funzioni cognitive e la memoria, protegge dalle radiazioni UV, riduce il rischio di cancro al polmone, alla…

Read More

Se c’è una cosa su cui possiamo essere tutti d’accordo è che i prezzi degli alimenti sono aumentati vertiginosamente nell’ultimo periodo. Sono tante le strategie per allungare al massimo il vostro budget di spesa e una di queste consiste nel ricalibrare la propria repulsione per gli alimenti un po’ avariati. A volte è possibile infatti tagliare le parti ammuffite di alimenti come marmellata e formaggi per poter mangiare il resto senza conseguenze, anche se si avrà molto meno successo con il pane o con la salsa di pomodoro ammuffiti. Vediamo nel dettaglio quando è utile buttare o salvare gli alimenti avariati. Si possono mangiare…

Read More

Si sta avvicinando l’estate e il frutto più popolare e apprezzato dell’estate, ovvero l’anguria, sta per essere consumato in abbondanza per una quantità di oltre 40 milioni di kg. Ma l’anguria offre molto di più che essere semplicemente un delizioso frutto estivo: composto per oltre il 90% d’acqua, il frutto risulta essere incredibilmente idratante e ricco di elettroliti che aiutano a ricaricarsi dopo un allenamento mattutino o un pomeriggio di gioco. È ricco di sostanze nutritive e può anche essere uno spuntino salutare per chi vuole perdere qualche chilo. L’anguria è un frutto salutare L’anguria apporta una serie di benefici per…

Read More

Arriva la primavera e con essa anche le zanzare. Dopo un inverno così mite e le piogge di questi ultimi giorni si teme che nei prossimi mesi la loro presenza possa essere maggiore degli anni scorsi. Inoltre quando si parla di zanzare non si intende solo il fastidio, ma questi insetti possono trasmettere virus – come quelli del West Nile, del Chikungunya e del Dengue – capaci di causare gravi malattie all’uomo. Per questo è importante sapere dove, quando e quante specie abbiamo sul nostro territorio, dove si raggiungono maggiori densità e maggiori rischi e infine dove è più opportuno concentrare gli interventi di disinfestazione. A tal fine, già…

Read More

Nell’universo fitness le tendenze si susseguono alla velocità della luce e una delle ultime che ha preso piede prende il nome di bungee fitness o bungee gym e promette di allenare tutti i muscoli del corpo e, allo stesso tempo, portare benessere anche alla mente e sviluppare il buonumore. Questo nuovo allenamento consiste nello svolgere i comuni esercizi che normalmente si fanno in palestra sospesi in aria e sorretti da elastici attaccati al soffitto. Nato in Thailandia, questo allenamento in sospensione che unisce cardio e sviluppo della forza, dopo aver spopolato negli States, è arrivato anche in Europa. A idearla è stato un chirurgo traumatologo e…

Read More

Uno studio condotto dagli scienziati del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, guidati da Vinod Balachandran, mostra dati incoraggianti relativi al siero sviluppato per prevenire l’espansione del adenocarcinoma duttale pancreatico. Il vaccino a mRNA sviluppato per prevenire lo sviluppo di cancro al pancreas sembra mostrare risultati incoraggianti. Gli scienziati hanno riportato i dati ottenuti da uno studio clinico di fase I. L’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) è la forma di neoplasia del pancreas più comune ed è particolarmente aggressiva, associata a scarse possibilità di risposta ai trattamenti medici. Considerato la terza causa di morte per cancro negli Stati Uniti, questo carcinoma è correlato a un tasso di sopravvivenza…

Read More

L’estate sta arrivando e con essa anche il caldo e le prime avvisaglie dell’arrivo in massa delle zanzare. Punture, pizzichi e prurito crescono ma, scrive il giornale inglese The Guardian, “ci sono segnali che una soluzione per il 20% della popolazione che riceve un numero di punture superiore alla media potrebbe presto essere in arrivo”. Di che cosa si tratta? All’inizio di maggio i ricercatori dell’Università di Gerusalemme (Huji) hanno sviluppato un nuovo repellente in grado di ridurre dell’80% il numero di zanzare che si nutrono del nostro sangue. Uno studio pubblicato sulla rivista Pnas Nexus rivela che l’applicazione di un sottile strato di nanocristalli di cellulosa (Cnc) presenti in…

Read More

La costruzione muscolare richiede dedizione e duro lavoro e, allo stesso modo, passare a una dieta vegana non non è sempre facile. E cercare di fare entrambe le cose contemporaneamente? Potrebbe essere una vera sfida, ma non è detto che lo sia. Infatti, se affrontato in modo specifico, il consumo di sole proteine vegetali può essere altrettanto efficace di quello delle proteine animali per la costruzione dei muscoli, sia per i culturisti e gli atleti che per le persone comuni. Ecco come fare! Amminoacidi, proteine e produzione muscolare Come fa il corpo a costruire i muscoli? “Durante l’esercizio fisico con i pesi,…

Read More

Prima di uscire, molti di voi avranno l’abitudine di spalmare la crema solare sul viso, braccia e gambe. Ebbene, questo è solo l’inizio. Secondo l’Associazione dell’Accademia Americana di Dermatologia (AAD), la maggior parte degli adulti ha bisogno di 28 grammi di protezione solare (sufficiente a riempire un bicchiere) per coprire la pelle esposta su tutto il corpo. Ma la maggior parte delle persone applica solo il 25-50% di questa quantità. “La protezione solare dovrebbe essere usata ogni giorno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, e riapplicata ogni due ore”, afferma Michele Green, MD, dermatologa certificata con sede a New York City. E se si…

Read More

Il diabete di tipo 2 è comune in tutto il mondo e ad oggi i ricercatori stanno ancora lavorando per comprendere appieno i fattori di rischio e come le persone possano ridurre al meglio il loro rischio apportando modifiche al proprio stile di vita. Recentemente uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Medicine esamina l’aderenza alla dieta mediterranea e l’incidenza del diabete di tipo 2. I ricercatori hanno studiato come specifici biomarcatori nel sangue possano essere utilizzati per misurare il grado di aderenza alla dieta mediterranea. Sulla base delle loro misurazioni, i ricercatori hanno riferito che seguire una dieta mediterranea potrebbe contribuire a ridurre il…

Read More

Gli esseri umani vivono sempre più a lungo. Attualmente la persona vivente più anziana al mondo è la supercentenaria spagnola di origine americana Maria Branyas Morera che, con i suoi 116 anni, è la 22esima persona vivente accertata più anziana di sempre. Con il passare del tempo, le scoperte mediche continuano a far progredire l’aspettativa di vita e gli scienziati affermano che la durata della vita più lunga possibile per un essere umano è di decenni superiore a quella delle persone più anziane presente oggi sulla Terra. Ma come si può aumentare l’aspettativa di salute con l’avanzare dell’età? Una ricerca pubblicata su Nature Communications nel maggio…

Read More

A chi non piace la carne al sangue? Conquista sempre più persone e per la maggior parte delle tipologie di carne non ci sono problemi nel farlo, ovviamente tenendo alti livelli di qualità e igiene, ma esiste una carne che assolutamente non si può mangiare cruda, e stiamo parlando di quella di pollo. Il consumo di carne di pollo cruda o poco cotta è pericoloso per la salute e può portare alla morte, a causa dei batteri presenti all’interno e che con la cottura vengono eliminati. Cosa comporta mangiare pollo crudo La carne di pollo cruda, così come i suoi succhi,…

Read More