Notizie

L’allerta di Matteo Bassetti: “Ecco tutti i rischi per chi dorme meno di 7 ore a notte”
Matteo Bassetti lancia un messaggio: “Chi dorme meno di 7 ore è a rischio di diabete, infarto e tumori“. In ...

Parkinson, gli esperti lanciano l’allarme: i casi saranno raddoppiati entro il 2050
Le previsioni sul Parkinson sono tragiche: ecco l’allarme lanciato dai medici e tutti i dati da conoscere L’inquietante previsione di ...

Cosa sono le Movements pills per combattere la sedentarietà
In 96 farmacie di Torino e provincia, disponibili 10.000 scatole. Offrono due mesi di attività fisica gratuita in palestre, piscine ...

Consumo eccessivo di antibiotici in Italia: arriva l’app per l’uso responsabile
Eccessivo uso di antibiotici al Sud colpisce bimbi e anziani, con un incremento del 5,4% nel 2023. Superbatteri resistenti minacciano ...

Antibiotici, l’Aifa lancia l’allarme sul consumo eccessivo in Italia: ecco tutti i dati
Cresce il consumo di antibiotici e, di conseguenza, la resistenza agli stessi: ecco tutto ciò che c’è da sapere a ...

Giornata dell’obesità: bambini e adolescenti italiani tra i più a rischio d’Europa
Entro il 2030, il 70% della popolazione mondiale potrebbe affrontare problemi di obesità e sovrappeso, secondo l’OMS. In Italia, quasi ...

Insufficienza respiratoria acuta: cos’è e come si affronta il problema che ha colpito Papa Francesco
Il Pontefice ieri è stato colpito da due episodi di insufficienza respiratoria acuta: vediamo nel dettaglio di cosa si tratta ...

Come funzionano i vestiti smart che monitorano la salute di chi li indossa
Un ambizioso progetto del MIT introduce l’abbigliamento intelligente, utilizzando computer in fibra per raccogliere dati sulla salute. Capi flessibili e ...

La sindrome da corridoio: come identificare lo stress che affligge quasi 3 milioni di lavoratori in Italia
Gli esperti suggeriscono pratiche come yoga e meditazione per affrontare lo stress. È cruciale che le aziende promuovano il welfare ...

Nanoplastiche nell’aria: i rischi per il nostro olfatto
Secondo un nuovo studio l’inalazione delle nanoplastiche rappresenterebbe un grosso rischio per il nostro olfatto: ecco tutto ciò che c’è ...

Malattie rare, nasce la Commissione Lancet: ecco di cosa si tratta
Malattie rare, un nuovo progetto punta a migliorare la vita delle persone che ne sono affette: ecco la Commissione Lancet ...

Il bio trionfa: mercati dei contadini in ascesa
Scopri il boom dei mercati contadini italiani: il 50% dei farmer market offre prodotti biologici genuini, promuovendo l’acquisto diretto e ...

Tumore al seno: nel 2050 si prevedono 3,2 milioni di nuovi casi per ogni 20 donne colpite
Il numero dei casi di tumori al seno aumentano sempre di più e le previsioni per il futuro sono preoccupanti: ...

Il 42% degli italiani dorme meno di 6 ore a notte: un allarme per la salute del sonno
In Italia, il 42% della popolazione non raggiunge il sonno consigliato: ecco quali sono le cause e i rischi di ...

SIMIT – A cinque anni dal primo caso Covid in Italia gli infettivologi non dimenticano le priorità da affrontare: piano pandemico e vaccini
La pandemia ha rappresentato un’esperienza molto dura, ma ha lasciato importanti insegnamenti: l’impulso alla ricerca, il ruolo strategico dei vaccini ...

Covid, Galli avverte: il virus si è evoluto ma continua a sfidarci
L’infettivologo Massimo Galli sottolinea l’importanza di campagne informative per combattere la stanchezza vaccinale e prepararsi a future pandemie Il ...

Allarme MST: i giovani usano meno il preservativo, casi in aumento in Europa e Italia
Nel 2023, l’Europa ha registrato un forte aumento nei casi di sifilide e gonorrea, due tra le malattie sessualmente trasmissibili ...

Papa Francesco resterà in ospedale, cosa sappiamo sull’infezione polimicrobica
Non ci sono indicazioni precise su quando Papa Francesco potrà essere dimesso. Il Vaticano aggiorna regolarmente sulle sue condizioni Papa ...