Alimentazione

Frutta, come e quando mangiarla per restare in forma

Una mela al giorno toglie il medico di torno, dice il detto. E come infatti raccomandano i medici, mangiare frutta e verdura è fondamentale per il nostro corpo. Tuttavia, ci sono alcuni falsi miti che ruotano intorno a questo prodotto: fa gonfiare, non è adatto alle diete ipocaloriche, o che va mangiato lontano dai pasti. Ma quanta frutta dobbiamo mangiare per rimanere in forma? E quando? Ecco i nostri consigli!

Foto di Pixabay | Couleur

Frutta, perché fa bene mangiarla

Nonostante i numerosi pareri, tutti concordano sul fatto che è importante inserire la frutta nell’alimentazione quotidiana. Le porzioni di vegetali raccomandate al giorno, ricordano gli esperti, sono cinque, e sono divise tra frutta e verdura: libera scelta di quando e come inserirli, anche se, per praticità, è consigliato mangiare la frutta a colazione o negli spuntini, e la verdura nei pasti. Ma la frutta va mangiata prima, dopo o lontano da questi? Ebbene, non esiste una regola vera e propria rispetto quest’abitudine. C’è chi può riscontrare problemi di gonfiore mangiandola dopo i pasti, e chi invece non avrà nessun problema: a fare la differenza è solamente il nostro corpo, nient’altro. Tuttavia, per quanto venga spesso sottolineato che per mantenersi in salute è necessario una buona dieta, quindi completa, variegata e di stagione, ogni tanto si può sgarrare. Infatti, fare un pasto con solo della frutta, o con frutta e verdura, può essere una soluzione occasionale, che però non deve diventare un’abitudine. Devono prestare attenzione, invece, gli amanti dei succhi di frutta e delle spremute, perché questi non sono degli equivalenti perfetti del frutto: le fibre, infatti, si trovano solamente nel frutto intero, insieme a tante altre sostanze nutritive che si assumono quando lo si mangia nella sua interezza. Attenzione a non esagerare.

Kiwi | Pixabay @Cuyahoga

Frutta, dieta e allenamento

Abbiamo già detto che mangiare frutta è importante. Tuttavia, per alcune dicerie ampiamente diffuse in giro, qualcuno è portato a pensare che la frutta possa far ingrassare o, al contrario, dimagrire. Niente di tutto ciò però è vero. Infatti, ogni persona ha una sua massa magra e una sua massa grassa: da lì sarà necessario regolarsi, e fare delle scelte consapevoli per mantenere la propria forma. È vero che ci sono alcuni frutti che contengono più zuccheri, come i cachi, l’uva, la banana e il mango, ma non dobbiamo eliminarli, anzi. Magari li possiamo inserire come semplice spuntino. Infine, è giusto mangiare frutta prima di un allenamento sportivo? Se lo chiedono in molti, ma anche qui la scelta sta al singolo: se si tratta di uno sforzo molto impegnativo, si può mangiare un frutto sia durante, che dopo l’allenamento. Il fisico ne gioverà.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

2 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago