Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ansia, i cinque consigli per ridurla
    • Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione
    • Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore
    • Perché fa bene mangiare cibi di stagione
    • Carenza di ferro, cosa comporta e come evitarla
    • Antidepressivi: che cosa sono e come agiscono nell’organismo
    • Disturbi d’ansia: cosa sono e come riconoscerli
    • Pet Therapy, cos’è e quali sono i benefici
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»Frutta e verdura di stagione cosa mettere nel carrello in vista dell’inverno
    Alimentazione

    Frutta e verdura di stagione cosa mettere nel carrello in vista dell’inverno

    Con l’inverno alle porte cosa potremo mettere nel nostro carrello e cosa troveremo a tavola? Nessun timore, la natura corre in nostro soccorso con vari tipi di frutta e verdura per affrontare questi lunghi, lunghissimi 90 giorni
    Redazione SalutewebBy Redazione Saluteweb25 Novembre 2022Updated:29 Novembre 2022Nessun commento3 Mins Read
    Mandarini
    Immagine | Pixabay @Daria Yakovleva

    L’inverno, la stagione più fredda dell’anno, è ormai alle porte e ci farà compagnia per i prossimi tre mesi fino alla tanto desiderata primavera. Cambia anche la nostra alimentazione per far fronte a questi lunghi, lunghissimi (e freddissimi) 90 giorni, prima dell’arrivo della primavera, il 21 marzo. Cosa potremo trovare sulle nostre tavole? Rispetto ai mesi precedenti, qualcosa cambia, è ineluttabile. Però, restano comunque diversi i tipi di frutta e verdura che potremo mettere nel nostro carrello proprio in vista dell’inverno.

    La nostra alimentazione invernale

    Ad esempio, arance, mandarini (o mandaranci), pompelmo, mele, pere, kiwi (frutto più esotico). Per quanto riguarda le verdure, invece, ci sono bietole, broccoli, cardi, cavoli, cicoria, cime di rapa, finocchi, radicchi, spinaci e zucchine. Come si può ben intuire, soprattutto adesso, a dicembre, troviamo sulle nostre tavole principalmente gli agrumi, che contengono un’ottima quantità di potassio e acqua. Fondamentale per mantenere, nel nostro corpo, l’equilibrio idro-salino. Senza dimenticare che contengono vitamina C (bastano tre arance al giorno bastano per soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero), B1, B2 e B3. Importanti per combattere i disturbi di raffreddamento, tipici dei mesi invernali. Oltre che proteggerci da insonnia e fragilità capillare.

    Mele
    Immagine | Pixabay @Jill Wellington

    Tra gennaio e febbraio la nostra alimentazione non cambia. Nel nostro carrello troveremo anche le mele, le pere e i kiwi. Le mele contengono molte fibre, sali minerali (potassio, zolfo, fosforo, calcio, magnesio e ferro) e sono ricche di vitamina A, C, PP, B1 e B2, che ci aiutano contro stanchezza e nervosismo e facilitano la digestione. Da qui il mai dimenticato proverbio “una mela al giorno leva il medico di torno”. Infine, il pompelmo, frutto che garantisce un buon rapporto nutrizionale.

    Le verdure nel nostro carrello

    Cavolo
    Immagine | Pixabay @Artverau

    Non solo la frutta, ma anche la verdura. Quelle che possiamo mettere nel nostro carrello durante l’inverno sono ricche di sali minerari (calcio, potassio, ferro e fosforo) e contengono vitamina C, B1, B2 e sulforafano, una sostanza utile per prevenire malattie tumorali. Troveremo broccoli (che contengono poche calorie), bietole (dal sapore dolciastro), cardi (molto simili al carciofo), cavoli, cicorie, cime di rapa, finocchi, radicchi, spinaci e zucche. Tra questi, i cavoli sono tra le verdure più nutrienti al mondo e ha importanti proprietà anti-infiammatorie e hanno un contenuto di ferro superiore addirittura alla carne. Insomma, la natura non ci lascia mai soli in inverno. Anzi, ci offre cibi sani, che aiutano il nostro corpo. E che ci accompagnano verso marzo, verso l’inizio della primavera, senza grandi problemi.

    Frutta Inverno Verdura
    Redazione Saluteweb
    Redazione Saluteweb

    Related Posts

    Perché fa bene mangiare cibi di stagione

    4 Febbraio 2023

    Carenza di ferro, cosa comporta e come evitarla

    4 Febbraio 2023

    Cibi che abbassano la libido: ecco quali non mangiare

    3 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Ansia, i cinque consigli per ridurla

    5 Febbraio 2023

    Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione

    5 Febbraio 2023

    Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore

    5 Febbraio 2023

    Perché fa bene mangiare cibi di stagione

    4 Febbraio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.