Autore: Federico Liberi

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Spesso, i dolori alla schiena derivano da una postura scorretta e dalla mancanza di mobilità nella colonna vertebrale. Mantenere la salute della colonna vertebrale è essenziale per il benessere generale del corpo e la nostra longevità. L’elemento chiave per mantenerla flessibile è il movimento, e lo yoga è una delle migliori opportunità per muoversi e far stare meglio la propria schiena. Yoga, un alleato per la salute della propria schiena, ma non solo Il movimento aiuta a mantenere i dischi vertebrali, che separano le singole vertebre, idratati più a lungo, riducendo così il rischio di dolori e problemi di salute.…

Read More

La cannabis ha davvero effetti positivi sull’organismo? La revisione che andremo a prendere in considerazione ha esaminato i risultati di oltre un centinaio di meta-analisi sulle implicazioni per la salute umana derivanti dall’uso della cannabis e dei suoi derivati medicinali. Gli studi sembrano confermare l’efficacia terapeutica in alcune patologie, ma hanno evidenziato anche possibili rischi per la salute. Inoltre, sono state identificate le categorie di individui più suscettibili a tali effetti negativi. Vediamo a quali conclusioni ha portato lo studio. Cannabis e salute, le risposte date da uno studio La cannabis, i cannabinoidi e i farmaci derivati dalla cannabis sono…

Read More

Una dieta bilanciata è assolutamente fondamentale per la salute generale e il benessere del nostro organismo, ma le sue specifiche variano in base a diverse fonti e raccomandazioni, tra cui l’approccio della Eatwell Guide, molto simile alle linee guida italiane, che prenderemo in esame in questo articolo. È importante considerare le esigenze individuali e consultare un professionista della salute per adattare la dieta in base alle proprie necessità. Dieta bilanciata, ecco cosa vuol dire e cosa fare per averne una Un regime dietetico “bilanciato” è una dieta che comprende tutte le principali categorie di alimenti nelle giuste quantità e con…

Read More

Ogni 4 settembre si commemora la Giornata Internazionale del Benessere Sessuale, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa giornata globale mira a promuovere messaggi positivi, rispettosi e inclusivi riguardo alla sessualità individuale e nei rapporti interpersonali. Ma come si può vivere al meglio la propria sessualità? Ecco alcuni consigli degli esperti. I consigli degli esperti per vivere al meglio la propria sessualità Ma cos’è il benessere sessuale? Secondo la definizione precisa dell’Oms sulla salute sessuale “La salute sessuale è uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale legato alla sessualità; non è semplicemente l’assenza di malattia, disfunzione o…

Read More

Sappiamo tutti che fissare il sole è pericoloso, eppure alcune persone finiscono con gravi danni alla retina a causa di questo comportamento imprudente. È sorprendente come alcune persone possano addirittura usare un binocolo per fissare un’eclissi solare, pensando che possa migliorare la visione. Ma vediamo, nello specifico, quali sono i danni che i nostri occhi possono subire a seguito di un’esposizione prolungata alla luce del Sole. Vediamo i danni che può provocare agli occhi una lunga esposizione alla luce del sole La ragione dietro questa pericolosità sta nell’energia contenuta nella luce intensa. Immaginate quanta energia può essere trasmessa da un…

Read More

Negli ultimi anni, soprattutto le persone più in fissa con la palestra e con una voglia maggiore di aumentare la propria forza, stanno iniziando sempre più a tenere conto delle proteine, cercando sempre più modi per assumerne il maggior quantitativo possibile. Proprio per questo motivo, alcuni cibi vengono privilegiati, essendo molto ricchi di proteine, ma quali sono questi cibi? Ecco la lista! Ecco quali sono i cibi maggiormente ricchi di proteine Le proteine sono costituite da 20 aminoacidi, di cui 8 sono essenziali (+1 per i bambini), quindi è importante ottenerli dalla dieta. La quantità giornaliera necessaria varia in base…

Read More

Gli apparecchi acustici, noti anche come protesi acustiche, sono dispositivi elettronici che migliorano l’udito delle persone con deficit uditivi neuro-sensoriali. Posizionati dietro o dentro l’orecchio, amplificano le vibrazioni sonore per aiutare l’udito. Sono costituiti da microfono, amplificatore e altoparlante, ed esistono tipi retroauricolari e endoauricolari. La regolazione personalizzata è essenziale per ottimizzare il risultato. Ma quando diventa necessario utilizzarli? Vediamo cosa dice la scienza a questo proposito. Gli apparecchi acustici, strumenti fondamentali per recuperare l’udito, ma quando vanno usati? Per comprendere meglio come funzionano e quando servono gli apparecchi acustici è necessario capire come funziona l’udito nell’essere umano. L’orecchio interno…

Read More

Alcune delle cose fondamentali che sono necessarie da sapere, soprattutto perché potrebbe tornare utile in ogni momento e in ogni occasione della propria vita, sono le regole di primo soccorso e i comportamenti da mettere in atto in caso di emergenza. Spesso queste vengono sottovalutate e, probabilmente, bisognerebbe fare qualcosa a tal proposito già a partire dalle scuole, ma per chi fosse interessato all’argomento, ecco alcune regole di primo soccorso da tenere bene a mente. Le regole di primo soccorso da attuare in casi di emergenza È necessario che chi si trova a dover prestare aiuto a persone che, per…

Read More

I probiotici sono microrganismi benefici per il corpo, spesso associati al miglioramento della salute intestinale. Nella ricerca scientifica e nella sclerosi multipla, vengono studiati per il loro potenziale impatto sul sistema immunitario e sull’infiammazione. Uno studio condotto da ricercatori di Harvard, pubblicato su Nature e supportato dalla Progressive MS Alliance, ha esaminato l’effetto dei probiotici nel ridurre l’infiammazione nel sistema nervoso centrale. Vediamo lo studio a quali risultati ha portato. Sclerosi multipla e probiotici, quali vantaggi potrebbe avere questo nuovo trattamento? Nelle patologie autoimmuni come, ad esempio, la sclerosi multipla, per motivi ancora non certi e sconosciuti, le cellule del…

Read More

Durante l’estate, a causa del caldo, spesso ci troviamo a frequentare ambienti freschi grazie all’aria condizionata. Anche se ciò porta sollievo, potrebbero sorgere problemi legati agli sbalzi termici e alla manutenzione dell’impianto. I disturbi più comuni causati dall’aria condizionata includono mal di gola, bronchite, mal di testa, congiuntivite, torcicollo e coliche addominali a causa dei repentini cambiamenti tra l’afa esterna e il fresco interno. Per fortuna, seguendo alcune precauzioni, è possibile evitare tutti questi problemi. Ecco come fare. Come prevenire i disturbi da aria condizionata Partiamo con il dire che il condizionatore andrebbe utilizzato solamente nelle ore più calde della…

Read More

Noci, noccioline, mandorle e altra frutta secca, se mangiata ogni giorno in piccole quantità, riesce a ridurre il rischio di depressione. Questo è quello che è emerso da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Clinical Nutrition. Secondo gli esperti che hanno condotto questa ricerca, infatti, un consumo giornaliero di 30 grammi di frutta secca potrebbe avere incredibili benefici sulla salute mentale e aiutare a ridurre il rischio di depressione. Vediamo tutti i risultati di questa ricerca. Ecco tutti i benefici di una piccola porzione giornaliera di frutta secca L’effetto benefico derivante dal consumo di noci e cibi di questo genere…

Read More

Le scelte alimentari che facciamo ogni giorno, oltre a influenzare la salute del nostro organismo (essendo la prima causa di morte in Europa e nel mondo), sono strettamente interconnesse anche con l’ambiente, poiché la produzione del cibo genera più di un terzo delle emissioni di gas serra nell’atmosfera, fortemente implicate e responsabili della crisi climatica che stiamo vivendo e che si fa sempre più forte. Esiste una dieta sana e adatta ad aiutare il nostro pianeta? La risposta, per fortuna, è sì, vediamo di cosa si tratta! Dieta amica del cuore e dell’ambiente, ecco di cosa si tratta Le prove…

Read More

In estate, complice il caldo, viene registrato un aumento delle intossicazioni e tossinfezioni alimentari. Proprio per via del caldo, fare attenzione a cosa mangiare diventa più importante rispetto alle altre stagioni dell’anno. L’Italia, secondo le statistiche, si posiziona al secondo posto della classifica per numero di intossicazioni registrate, causate spesso dall’indigestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o microorganismi patogeni. Le intossicazioni si manifestano con sintomi più o meno gravi, come diarrea, vomito, nausea, febbre ecc. Ma esiste un modo per evitale? Come evitare le intossicazioni alimentari Accendere forno e fornelli il meno possibile per evitare il caldo e risparmiare…

Read More

Gli inestetismi che riguardano le braccia sono tra le condizioni meno amate dalle donne. Tra questi i più comuni sono braccia grosse o flaccide che assumono il classico aspetto a tendina, da cui prendono il nome. Nonostante a determinarli non siano quasi mai problemi di salute importanti, e quindi si possa tranquillamente decidere di non intervenire, esistono alcune azioni che coinvolgono alimentazione e fitness e che, se portate avanti nel modo corretto, possono migliorare notevolmente la situazione. Gli esercizi migliori per eliminare le braccia a tendina Prima di intervenire nel caso di braccia grosse è bene, però, conoscere le cause…

Read More

Il digiuno intermittente è un regime alimentare che sempre più persone, negli ultimi anni, stanno iniziando ad adottare per riuscire a perdere peso. Si tratta, però, di una dieta decisamente stressante per l’organismo, perché prevede astinenze e ore di digiuno. Esiste, per fortuna, un’alternativa decisamente più tranquilla e facile da seguire: il digiuno intermittente gentile. Vediamo di cosa si tratta! Il digiuno intermittente gentile, una nuova dieta più “semplice” Per seguire il digiuno intermittente gentile non è necessario passare intere ore senza toccare cibo, basta, infatti, prolungare di qualche ora il naturale digiuno notturno: non si cena tardi e si…

Read More

Tutti quanti, in determinate condizioni, possono arrivare al punto di esplodere tutta la loro rabbia in modo incontrollato, ma le persone affette da disturbo esplosivo intermittente (IED) tendono ad avere scatti d’ira di questo tipo molto spesso. Quando una persona soffre di questo disturbo, infatti, ha spesso comportamenti esagerati rispetto al contesto in cui si trova o alla situazione da affrontare. Esiste un modo per risolvere il problema? Disturbo esplosivo intermittente, di cosa si tratta Questa rabbia, spesso irrazionale, porta le persone affette dal disturbo anche a distruggere oggetti e attaccare le altre persone sia verbalmente, sia fisicamente. Per questo…

Read More

Consumo eccessivo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati, poco consumo di acqua e troppo consumo di acqua sono alcuni dei rischi da tenere fortemente in considerazione con l’aumento delle temperature, perché minano il corretto funzionamento dei reni. Per evitare di avere problemi durante tutto l’anno, ma soprattutto in estate, ecco semplici consigli che possono “salvare” i tuoi reni. Consigli per mantenere in salute i propri reni in estate Questa serie di pericoli per i reni in estate è stata riferita e ribadita dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), la quale ha messo a punto…

Read More

Un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research ha dimostrato, attraverso uno studio poi pubblicato sulla rivista “Cell Metabolism”, che nel cervello di topi messi a dieta i circuiti cerebrali cambiano, in particolare in un’area dell’ippocampo che controlla la fame. È verosimile che questi dati possano spiegare, almeno in parte, il temuto effetto yo-yo dopo le diete. Vediamo meglio lo studio e i risultati a cui ha portato. Come il cervello spinge il senso di fame e mette a repentaglio la dieta Con la dieta i segnali in arrivo ai neuroni del cervello aumentano la loro intensità.…

Read More

Bere acqua prima dei pasti può essere davvero un aiuto per la dieta? Molti nutrizionisti consigliano, in accompagnamento ai vari regimi alimentari, anche di consumare molta acqua e di preferire cibi che ne contengano grandi quantità, come frutta, verdura e ortaggi. Quindi l’acqua sembra avere una correlazione importante con la dieta, ma è davvero così? Ecco la risposta di Jessica Falcone, biologa nutrizionista presso l’ospedale San Raffaele di Milano. Come l’acqua può essere d’aiuto durante la dieta? Negli ultimi anni sono stati condotti diversi studi sui potenziali benefici di bere acqua prima dei pasti che hanno confermato che consumarne una…

Read More

L’arrivo della stagione calda e il conseguente aumento delle temperature rappresenta un pericolo per quanto riguarda la possibilità di contrarre delle tossinfezioni, infatti, grazie proprio alle temperature più calde, i microrganismi trovano le condizioni ideali per svilupparsi. Vediamo quali sono le precauzioni migliori da prendere per evitare di correre questo genere di rischi. Come e cosa mangiare in estate per evitare il rischio di tossinfezioni Con l’arrivo dell’estate è bene sapere quali sono i cibi più indicati per la stagione e ideali da mangiare, soprattutto dal punto di vista della sicurezza alimentare. Il sito consumo.it ha rilasciato una lista di…

Read More