Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ansia, i cinque consigli per ridurla
    • Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione
    • Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore
    • Perché fa bene mangiare cibi di stagione
    • Carenza di ferro, cosa comporta e come evitarla
    • Antidepressivi: che cosa sono e come agiscono nell’organismo
    • Disturbi d’ansia: cosa sono e come riconoscerli
    • Pet Therapy, cos’è e quali sono i benefici
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Notizie»Amazon, con un nuovo abbonamento mensile sarà possibile comprare farmaci scontati
    Notizie

    Amazon, con un nuovo abbonamento mensile sarà possibile comprare farmaci scontati

    Disponibile per soli 5 dollari al mese, il servizio è per ora attivo solo negli Stati Uniti. Vediamo insieme come funziona
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli25 Gennaio 2023Updated:26 Gennaio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Pacco
    Pacco | Pixabay @Preis_King

    Che la salute sia diventata un mercato su cui investire nei prossimi anni l’abbiamo capito dal primo giorno di lockdown. Ad averlo intuito, però, sono state anche le grosse multinazionali, le aziende mondiali e nazionali, oltre che i singoli imprenditori. In questo senso, anche Amazon sembra aver messo la salute nel mirino dei propri investimenti: dopo alcune voci riguardanti delle acquisizioni avvenute recentemente, il colosso dell’eCommerce ha lanciato un nuovo abbonamento sui farmaci. Disponibile per ora solo negli Stati Uniti, e solo per i clienti Prime, questo permetterà di ottenere degli sconti sui farmaci generici – fino all’80% – per soli 5 dollari al mese. Vediamo come funziona il nuovo abbonamento di Amazon. 

    Medicinali
    Foto Pixabay | @Pexels

    Il nuovo abbonamento di Amazon per i farmaci

    Il nuovo servizio di abbonamento lanciato da Amazon si chiama RxPass, ed è per ora disponibile solo agli utenti americani. In attesa che arrivino novità anche per gli utenti europei, capiamo meglio come funziona il servizio: come per tutti gli articoli del marketplace, i prodotti potranno essere consegnati a casa gratuitamente, o potranno essere acquistati direttamente in farmacia. Gli abbonati riceveranno l’acceso a una lista di circa 50 farmaci: i medicinali inclusi, secondo le stime del colosso, trattano più di 80 problemi di salute comune – tra i quali troviamo l’ansia o l’ipertensione – e vengono assunti regolarmente, o occasionalmente, da oltre 150 milioni di cittadini americani. Sui farmaci di riferimento, inoltre, Amazon offrirà anche uno sconto fino al 40%. 

    Medicinali
    Foto | Pixabay @jarmoluk

    Amazon e l’industria farmaceutica

    Amazon ha fatto la sua comparsa nell’industria farmaceutica con il Covid. A due anni dall’acquisizione della farmacia online PillPack, e dopo che la pandemia ha spinto molte più persone a ordinare i farmaci online, nel novembre 2020 Amazon ha iniziato a vendere alcuni medicinali soggetti a prescrizione medica. Nel novembre 2022, inoltre, il colosso ha lanciato Amazon Clinic, un servizio di telemedicina che offre assistenza virtuale per i trattamenti comuni, come i problemi di stomaco o le allergie. Il nuovo servizio Amazon, tuttavia, sarà disponibile solo per i clienti Amazon Prime, il cui costo dell’abbonamento negli Stati Uniti è pari a 139 dollari all’anno. I clienti iscritti a Medicare, Medicaid, o qualsiasi altro programma sanitario governativo, non potranno iscriversi al servizio. Secondo alcuni analisti ed economisti sanitari, è probabile che il programma faccia risparmiare denaro ai clienti sui farmaci generici low-cost. Tuttavia, questo non avrà un impatto sui prezzi per i farmaci brand-name più costosi, che guidano la maggior parte della spesa per i farmaci da prescrizione negli Stati Uniti. 

    Abbonamento Amazon Farmaci
    Lavinia Nocelli
    Lavinia Nocelli

    Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

    Related Posts

    Niente più ricetta medica in farmacia: in Piemonte basta la tessera sanitaria

    26 Gennaio 2023

    Che cos’è l’afefobia, la paura degli abbracci

    21 Gennaio 2023

    Vivere la natura fa bene alla salute: ecco perché

    18 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Ansia, i cinque consigli per ridurla

    5 Febbraio 2023

    Franklin method: cos’è e perché migliora coordinazione, postura e respirazione

    5 Febbraio 2023

    Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore

    5 Febbraio 2023

    Perché fa bene mangiare cibi di stagione

    4 Febbraio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.