Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Esercizi con un arto, servono davvero?
    • Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    • Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione
    • Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica
    • Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana
    • Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente
    • Fitness: quali sono le app più utilizzate
    • Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Alimentazione»Albicocche, proprietà nutrizionali e benefici per la salute
    Alimentazione

    Albicocche, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    L’albicocca è un frutto tipicamente estivo, anche se oggi è possibile trovarlo tutto l’anno in tante diverse forme: scopriamolo insieme!
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli10 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Albicocche
    Albicocche | Pixabay @PIRO4D

    Dalla polpa dolce e carnosa, l’albicocca è un frutto che piace a grandi e piccini. Avvolgente e delicato, questo è il frutto del Prunus armeniaca, una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. La pianta, originaria della Cina e del Giappone, presenta dei frutti che possono variare sia per colore, che per dimensione, nonché per il sapore. L’albicocca è un frutto tipicamente estivo, anche se oggi è possibile trovarlo tutto l’anno in tante diverse forme: disidratato, sciroppato, sotto forma di gelatina, di confettura o marmellata, o come succo di frutta. Tuttavia, questi frutti sono molto interessanti anche sotto il profilo nutrizionale: infatti, non solo sono un concentrato di sali minerali – tra cui troviamo il potassio, il fosforo, il sodio, il calcio e il ferro -, ma anche di vitamina A, di betacarotene e di licopene.

    Albicocche
    Albicocche | Pixabay @1010888

    Le proprietà dell’albicocca

    Le albicocche, inoltre, sono ricche d’acqua, di zuccheri semplici, e di fibra, presente sia nella forma insolubile, che in quella solubile. Proprio per via delle sue caratteristiche, questo frutto è un ottimo rimedio sia contro la ritenzione idrica, che contro la cellulite. Grazie alla fibra contenuta, le albicocche aiutano a regolare le funzioni intestinali, favorendo inoltre il senso di sazietà. Inoltre, essendo ricca di minerali, acqua e vitamine, questo è un frutto perfetto non solo per combattere il caldo estivo, ma anche nei casi di spossatezza e di debilitazione fisica. Infine, la polpa dell’albicocca, essendo ricca di carotenoidi, è una sostanza fondamentale non solo per la salute della retina, ma anche per la prevenzione della degenerazione maculare, dovuta per lo più all’invecchiamento. Non esistono particolari controindicazioni nell’assunzione dell’albicocca.

    Albicocche
    Albicocche | Pixabay @stevepb

    L’albicocca in cucina

    L’albicocca rappresenta uno spuntino adatto a qualsiasi ora del giorno. Tuttavia, queste sono ampiamente – al di là di quello che si possa pensare – utilizzate in cucina: non vengono semplicemente servite ‘così come sono’, e quindi come semplice frutto, ma vengono anche impiegate nella preparazione di colazioni, secondi e dolci. Queste infatti non solo possono essere usate per arricchire uno yogurt, ma anche per creare ottimi centrifugati, frullati e deliziose insalate. La polpa delle albicocche, invece, è spesso utilizzata per realizzare dolci, così come per farcire. Diversamente, le albicocche sono usate anche per creare delle delicate marmellate. La torta Sacher, la torta viennese al cioccolato più famosa al mondo, ne nasconde uno strato al suo interno, che le conferisce quel gusto avvolgente che la rende unica nel suo genere. La stessa marmellata può essere impiegata per realizzare delle crostate, o può, semplicemente, essere spalmata su del pane fresco.

    Albicocche Alimentazione Salute
    Lavinia Nocelli
    Lavinia Nocelli

    Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

    Related Posts

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Cibo, aumentano i prezzi: a 3 miliardi di persone è negata una dieta sana

    21 Marzo 2023

    Broccoli, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Esercizi con un arto, servono davvero?

    21 Marzo 2023

    Caffè, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

    21 Marzo 2023

    Glaucoma, che cos’è, sintomi e cura: l’importanza della prevenzione

    21 Marzo 2023

    Personal trainer a 102 anni, si chiama Jean Bailey e insegna ginnastica

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.