Approfondimenti

Vino e diabete, cosa c’è da sapere per evitare i rischi

Il vino è parte integrante e fondamentale della dieta e della cultura mediterranea, motivo per il quale berne un bicchiere in compagnia di amici o durante una cena romantica con il proprio partener è da sempre un must, soprattutto per noi italiani che abbiamo la fortuna di avere un’abbondanza di vini, sia rossi che bianchi, di alta qualità. Per le persone che soffrono di diabete può essere però complicato capire se esiste la possibilità di prenderne un bicchiere per bere in compagnia, dopotutto l’alcol del vino deriva dalla fermentazione degli zuccheri del mosto. Per fortuna gli esperti sono riusciti a dare una risposta a questi dubbi.

Innanzitutto è opportuno spiegare nel dettaglio cos’è il diabete.

Che cos’è il diabete?

Immagine | Pixabay @Myriams-Fotos

Il diabete è un’alterazione metabolica che deriva da una riduzione di efficacia del meccanismo tra l’ormone dell’insulina, che ha il compito di promuovere il passaggio degli zuccheri dal sangue ai tessuti che li utilizzano per produrre energia, e il suo recettore. Esso può essere causato da una produzione ridotta dell’ormone, da un’alterazione della sua azione o da un difetto molecolare del recettore. In base alla causa e alla condizione clinica si possono avere due tipi di diabete:

  • il diabete di tipo 1, ovvero insulino-dipendente, è dovuto al fatto che il pancreas non è in grado di produrre l’insulina, è quindi opportuno adottare una terapia insulinica;
  • il diabete di tipo 2, ovvero insulino-resistente, è dovuto a una ridotta sensibilità dell’organismo all’insulina, causata spesso da una vita sedentaria e da problemi come l’obesità.
Immagine | Pixabay @qimono

Posso consumare il vino se sono un soggetto diabetico?

Secondo diversi esperti non esistono controindicazioni che vietino completamente l’assunzione di vino da parte di soggetti diabetici, tuttavia è necessario prestare molta attenzione alla quantità e alla frequenza con cui viene consumato, soprattutto se si è affetti da diabete di tipo 2.

Prestare attenzione alla quantità di vino che si consuma è assolutamente fondamentale in quanto, quando si assume dell’alcol, i livello di glucosio nel sangue sono sottoposti a dei cali che potrebbero causare delle crisi ipoglicemiche nel soggetto diabetico. Per aiutare l’organismo e limitare questa possibilità è consigliato consumare del cibo insieme al proprio bicchiere di vino. Naturalmente il consiglio più importante è quello di chiedere sempre un parere medico e di non agire in completa autonomia.

Il vino è da sempre uno dei piaceri della vita, un modo per vivere le serate fuori con un tocco di dolcezza e allegria in più, l’importante per tutti, ma soprattutto per chi soffre di diabete, è evitare l’abuso per mantenere in salute il proprio organismo.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

4 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago