Stili di vita

Come superare il disagio di allenarsi in palestra

Come superare il disagio della palestra e la timidezza di fare sport in pubblico? Se avete bisogno di rimettervi in forma, o semplicemente volete fare un po’ di attività fisica, ma non ve la sentite di farla davanti a tutti, il Guardian vi suggerisce alcune mosse per superare tutte le vostre paure e difficoltà. Anzitutto occorre sempre ricordare che “a nessun altro importa cosa stai facendo”: partendo da questo presupposto, il giornale britannico consiglia di scegliere degli orari più tranquilli e defilati, ovvero quelli tendenzialmente meno frequentati e affollati. È importante poi non farsi scoraggiare: per trovare la propria abitudine in palestra, ed entrare nel ritmo, possono volerci dai 18 ai 254 giorni. La media, calcolano gli specialisti, è di 66 giorni. “Nei primi giorni, poi, ogni volta che ti presenti è una vittoria, anche se non fai altro che varcare le porte, fare un po’ di stretching, farti una doccia e andartene”, si legge nel giornale britannico.

Immagine | Unsplash @Samuel Girven

Come scegliere il proprio allenamento

Una cosa fondamentale, sottolinea ancora il giornale, è quella di mettere a punto la propria forma fisica: ciò è possibile scegliendo una manciata di movimenti e prendendosi del tempo per se stessi. Ovvero, imparando le cose da non fare e quelle da non fare: ciò accresce l’autostima, aiutandoci a superare le paure. Porsi degli obiettivi vuol dire anche imparare a strutturare un allenamento ‘ad hoc’ per quello che ci si è prefissati all’inizio: partendo da movimenti semplici, infatti, possiamo produrre degli effetti completamente differenti sul corpo. Ciò può dipendere, tuttavia, da molti fattori. È sempre consigliato rivolgersi a uno specialista, soprattutto se si è alle prime armi: in questo caso rivolgerci a un personal trainer ci permetterà di affidarci a qualcuno che conosce bene il corpo, l’attività fisica, e che saprà consigliarci a dovere a seconda delle nostre esigenze. Una volta che avremo preso confidenza con i movimenti, e avremo acquisito una certa dimestichezza con la palestra, “si può iniziare a puntare a un miglioramento effettivo e misurabile, che è poi anche il punto d’inizio davvero del divertimento”.

Immagine | Pixabay @StockSnap

Altri consigli

E se non scoppia l’amore? Secondo il Guardian, “l’esercizio è proprio come i film, i libri o la musica: se non piacciono le stesse cose di tutti gli altri, ci sono dozzine di opzioni diverse da provare”. Il giornale britannico consiglia perciò di “sperimentare a sufficienza fino al momento in cui si sarà in grado di presentarsi in una palestra affollata”. Come? Prendendo di petto gli esercizi, affrontando il proprio allenamento, strutturando l’attività con cura e lasciandosi guidare dagli esperti. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

7 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago