Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’allenamento ideale per diventare più forti
    • Natale, come ci si arriva in forma? I migliori consigli
    • Respiro corto e difficoltà a respirare: si tratta di un attacco d’ansia o di un problema polmonare?
    • Ti senti stanco? Ecco le bevande e i cibi per ritrovare l’energia
    • Influenza suina, può essere pericolosa anche per l’uomo? Quel che bisogna sapere
    • Il cibo che attrae: perché il comfort food ci fa stare bene?
    • Influenza, raffreddore o Covid? I sintomi da conoscerli per distinguerli
    • Sindrome del tramonto: perché i malati d’Alzheimer peggiorano al calare del sole
    saluteweb.it
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Stili di vita
    • Alimentazione
    saluteweb.it
    Home»Stili di vita»Stanchezza e spossatezza: i migliori integratori per ritrovare l’energia
    Stili di vita

    Stanchezza e spossatezza: i migliori integratori per ritrovare l’energia

    Il cambio di stagione e la ripresa delle attività può mettere dura prova sia il corpo sia la mente: ecco come combattere la stanchezza
    Federica CironeBy Federica Cirone6 Settembre 2023Updated:18 Settembre 2023Nessun commento6 Mins Read
    Stanchezza e spossatezza: i migliori integratori per ritrovare l'energia
    Stanchezza e spossatezza: i migliori integratori per ritrovare l'energia | @pixaby

    Con l’arrivo di settembre tutti riprendono la routine quotidiana, fatta di lavoro, appuntamenti, impegni e molto altro. Cambia la stagione, cambiano i ritmi, cambiano gli orari. E non sempre il corpo riesce a stare al passo con le – fin troppe – attività messe in agenda. Non solo, anche la mente comincia a cedere, a perdere l’attenzione, la reattività. Di colpo, ci sentiamo come se non avessimo più energia. Scarichi. Spossati.

    Un simile stato fisico si riverbera spesso in una altrettanto “affaticata” condizione mentale e umorale. Infatti, diventano comuni sensazioni prolungate di tristezza e stress emotivo, che poi si traducono in nervosismo e tendenza all’irascibilità. Ma come fare per contrastare questi sintomi? Come ritrovare l’energia e la forza necessarie per affrontare le fatiche quotidiane? Gli integratori energetici.

    Ovviamente, tutti sanno che il benessere psico-fisico nasce da uno stile di vita sano ed equilibrato, in primis sul lato dell’alimentazione e dell’attività fisica. Tuttavia, a volte è necessario un piccolo aiutino. Infatti, gli integratori energetici nascono specificatamente con l’intento di aumentare le energie proprio durante periodi di particolare stress o affaticamento. A partire da quelli contro la stanchezza, a base di minerali e vitamine, fino ad arrivare a formulazioni composte proprio con lo scopo di migliorare la resistenza fisica e cognitiva. Ormai, in commercio è possibile trovare una vasta gamma di opzioni disponibili. Scopriamo insieme quali sono i più adatti, sulla base delle diverse esigenze psico-fisiche del soggetto.

    Quali integratori scegliere

    È del tutto normale avvertire periodi in cui ci si sente privi di forze o voglia di fare, incapaci di mantenere l’attenzione e affaticati, anche senza apparenti motivazioni. È vero che simili condizioni possono dipendere da diversi fattori. Professioni faticose, che siano fisicamente logoranti o mentalmente stressanti, periodi di convalescenza, insufficiente riposo notturno, stile di vita poco bilanciato, momenti di stress, ma anche l’avanzare dell’età. Infatti, con l’invecchiamento, l’organismo può subire delle condizioni di squilibrio energetico, tali per cui si verifica un rallentamento delle capacità cognitive e di attenzione. Tuttavia, simili condizioni di stanchezza mentale e affaticamento, proprio in virtù della frequenza con cui si verificano, non devono spaventare.

    A tal proposito, come si diceva, gli integratori diventano un ottimo alleato per ritrovare le forze. In generale, a prescindere dalla casa farmaceutica di origine, le composizioni degli integratori migliori contengono alcuni elementi mirati a incrementare l’energia e il benessere generale di corpo e mente. Tra questi si distinguono soprattutto:

    • Caffeina:  forte stimolante del sistema nervoso centrale, che aiuta anche a risvegliare il metabolismo
    • Guaranà: conosciuta per alleviare le tensioni psicologiche
    • Ginseng: stimolante utile per le sue proprietà di miglioramento dell’umore
    • Vitamina B12: migliore vitamina per contrastare la stanchezza, dato il ruolo chiave svolto nel metabolismo energetico
    • Pappa reale: uno dei più potenti ricostituenti di origine naturale, aiuta a favorire la concentrazione e può essere utilizzato anche da bambini e anziani
    Integratori: rimedi per recuperare le energie
    Quali integratori prendere per la stanchezza | @pixaby

    Gli integratori in commercio: alcuni consigli

    In generale, gli integratori energetici di qualsiasi marca sono pur sempre prodotti di sintesi che permettono di raggiungere della quota calorica del corpo in movimento. Nonostante si tratti di prodotti assunti in prevalenza dagli sportivi, sempre più spesso risultano utili in qualsiasi caso di mancanza energetica.

    Scegliere il migliore integratore per la spossatezza può essere una sfida, ma è fondamentale optare per prodotti efficaci e sicuri. Ecco una selezione degli integratori migliori disponibili nelle farmacie e nella grande distribuzione per risanare la stanchezza mentale, senza bisogno di ricetta medica.

    • Acutil forte
    • Be-Total Advance
    • Mag Ricarica
    • N2 Natural Nutrition Nootropico
    • Swisse Hemp + Mood
    • VitaVi V / Essential Donna
    • Dynaton NADH di Nutrifarma
    • Nikedel Plus 20

    Benefici degli integratori e situazioni di rischio

    Quindi, al fine di riuscire ad affrontare e superare particolari periodi di affaticamento fisico e mentale, potrebbe essere utile assumere integratore che sia naturale e bilanciato. In tal senso, i ricostituenti della categoria sono ottimi per contrastare la stanchezza, ritrovando anche un sano equilibrio emotivo. A partire da composizioni molto simili, i benefici maggiori riscontrati nell’utilizzo di integratori energetici si identificano in:

    • Miglioramento del metabolismo energetico;
    • Riduzione di affaticamento muscolare;
    • Ottimizzazione della resistenza fisica e mentale;
    • Miglioramento delle prestazioni cognitive;
    • Maggiore concentrazione e vigilanza mentale.

    Situazioni specifiche a parte, in generale i ricostituenti energetici per la stanchezza possono risultare un rimedio valido ed efficace. In generale, gli integratori possono fare la differenza in alcune situazioni comuni a diversi individui, di diverso genere e età, come per esempio:

    1. gli studenti: infatti, lo studio e lo stress imputabili a verifiche o esami universitari possono mettere a dura prova la mente degli alunni, i quali potrebbero richiedere un aiuto per supportare il loro rendimento mentale e fisico;
    2. degenti: qualsiasi periodo di malattia, anche la più banale, può essere fonte di grande stress. Inoltre, la ripresa fisica necessita di un’elevata dose di energia per fare in modo che l’organismo arrivi a una completa guarigione. Quindi, durante la convalescenza si può ricorrere a un integratore mirato, in grado di migliorare il tono energetico, favorendo e agevolando la corretta funzione del sistema immunitario;
    3. vegani: spesso, nelle persone che decidono di adottare un’alimentazione vegana si verificano carenze. In tale caso specifico, tuttavia sarebbe più opportuno studiare le necessità del singolo con il supporto di un nutrizionista per poter valutare al meglio il fabbisogno alimentare del soggetto.
    Affaticamento: i migliori integratori
    Stanchezza fisica e mentale: gli integratori da prendere | @pixaby

    Si diceva che nel benessere psico-fisico assume un ruolo fondamentale l’alimentazione. Infatti, le energie di cui si dispone per affrontare la giornata derivano dal cibo introdotto durante i pasti. Per questo, gli esperti del settore raccomandano prima di tutto di seguire una dieta varia ed equilibrata, per favorire il benessere dell’organismo.

    Sebbene gli integratori non presentino particolari contro indicazioni, è sempre meglio consultare un medico o, ancora meglio un nutrizionista, capaci di valutare le tue specifiche esigenze e condizioni di salute fornendo consigli ad hoc. Inoltre, in caso si assumessero anche altri farmaci, è bene considerare le eventuali interazioni che potrebbero verificarsi. Allo stesso modo, bisogna sempre prestare agli ingredienti dei ricostituenti, in caso insorgessero allergie o intolleranze. Pertanto, qualora si verificassero reazioni indesiderate, come nausea, mal di stomaco o eruzioni cutanee, è necessario sospendere immediatamente l’assunzione e richiedere un consulto al proprio medico di base.

    Avatar
    Federica Cirone

    Related Posts

    Natale, come ci si arriva in forma? I migliori consigli

    30 Novembre 2023

    Denti, quante volte bisogna lavarli al giorno?

    30 Ottobre 2023

    Senza reggiseno: pro e contro o è solo una moda passeggera?

    23 Ottobre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    L’allenamento ideale per diventare più forti

    1 Dicembre 2023

    Natale, come ci si arriva in forma? I migliori consigli

    30 Novembre 2023

    Respiro corto e difficoltà a respirare: si tratta di un attacco d’ansia o di un problema polmonare?

    30 Novembre 2023

    Ti senti stanco? Ecco le bevande e i cibi per ritrovare l’energia

    29 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Saluteweb.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.