Scoprire il surf: è mai troppo tardi per iniziare?

Scoprire il surf: è mai troppo tardi per iniziare?

Scoprire il surf: è mai troppo tardi per iniziare?

Silvia Costanzi

3 Settembre 2025

Il surf è spesso visto come uno sport esclusivamente per i giovani, evocando immagini di ragazzi e ragazze che affrontano onde perfette con abilità. Tuttavia, questa percezione è limitata. In realtà, non esiste un’età massima per iniziare a praticare questo affascinante sport acquatico. Le storie di surfisti di tutte le età dimostrano che la passione e la determinazione possono superare qualsiasi ostacolo, rendendo il surf accessibile a tutti coloro che desiderano scoprire questo mondo.

Negli ultimi anni, diversi surfisti over 50 hanno condiviso le loro esperienze, ispirando molti a considerare il surf come un’attività adatta a tutte le età. Tra questi, troviamo persone che, dopo anni lontani dal mare per motivi di lavoro o di vita, hanno deciso di riprendere in mano una tavola da surf. Queste storie testimoniano che l’amore per il surf non svanisce con l’età, ma può anzi crescere con l’esperienza e la saggezza.

le esperienze di chi inizia a surfare in età avanzata

Un esempio emblematico è quello di John, un sessantenne che ha iniziato a surfare a 55 anni. Dopo aver visto un documentario sul surf, ha deciso di iscriversi a un corso per principianti. “È stata una delle migliori decisioni della mia vita”, racconta. “Ogni volta che prendo la tavola e mi avventuro in acqua, mi sento vivo. Non importa quanto sia difficile; è il divertimento che conta.” Questo messaggio è fondamentale: il surf è un viaggio personale, e ogni piccolo progresso è motivo di celebrazione.

Naturalmente, ci sono delle sfide per chi inizia a surfare in età avanzata. La flessibilità, la forza muscolare e la resistenza possono diminuire con l’età, rendendo alcune manovre più difficili. Tuttavia, molti surfisti senior compensano queste difficoltà con pazienza e determinazione. Ecco alcuni consigli per affrontare queste sfide:

  1. Approcciare il surf con un atteggiamento positivo: Accettare che il processo di apprendimento può richiedere più tempo.
  2. Scegliere scuole di surf comprensive: Gli istruttori sono spesso molto disponibili e si adattano alle esigenze di ciascun allievo.
  3. Praticare in condizioni tranquille: Iniziare su onde più piccole e gestibili per sentirsi più sicuri.

i benefici sociali e mentali del surf

Il surf non è solo un’attività fisica; è anche un ottimo modo per socializzare e fare nuove amicizie. Le comunità di surfisti sono accoglienti e felici di vedere nuovi volti in acqua, indipendentemente dall’età. Molti surfisti esperti si offrono di aiutare i principianti, creando una rete di supporto motivante. Per chi inizia a una certa età, questo aspetto sociale può essere uno dei più gratificanti, contribuendo a costruire legami duraturi.

Inoltre, praticare il surf ha effetti positivi sulla salute mentale e sul benessere generale. L’esposizione al mare, la connessione con la natura e l’adrenalina delle onde possono ridurre lo stress e aumentare il senso di soddisfazione personale. Alcuni surfisti più anziani hanno riferito che il surf li ha aiutati a superare momenti difficili nella vita, come la perdita di un coniuge o la pensione. L’oceano diventa così un rifugio, un luogo di ritrovamento e rinascita.

programmi per anziani e sicurezza nel surf

In molti paesi, esistono programmi specifici per anziani che vogliono avvicinarsi al surf. Questi corsi sono progettati per adattarsi alle esigenze fisiche degli adulti più grandi, con un focus su tecniche sicure e appropriate. Attraverso questi programmi, le persone possono apprendere a surfare in un ambiente incoraggiante e supportivo.

È importante sottolineare che il surf può essere praticato anche su onde più piccole e più gestibili, rendendo l’esperienza meno intimidatoria per i principianti di qualsiasi età. La scelta della tavola giusta, ad esempio, può fare una grande differenza: tavole più larghe e stabili possono offrire maggiore sicurezza e confidenza durante l’apprendimento.

In conclusione, il surf è uno sport che può essere praticato a qualsiasi età. Le storie di surfisti che iniziano in età avanzata dimostrano che la passione per le onde non ha limiti temporali. Con il giusto atteggiamento e un po’ di determinazione, chiunque può godere della gioia e della libertà che il surf ha da offrire. Non esiste un’età massima per iniziare a surfare; esiste solo la volontà di mettersi in gioco e affrontare le onde della vita.

Change privacy settings
×