Autore: Andrea Zoccolan

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Se probiotici è un termine con il quale abbiamo più familiarità, meno comune è sentire parlare di postbiotici, ovvero dei prodotti di derviazione batterica, molto utili in caso di infiammazioni e infezioni croniche soprattutto per quanto riguarda l’intestino e la digestione. Ma scopriamo meglio di cosa si tratta e perchè i postbiotici sono così utili per il nostro organismo in situazioni di patologie dell’intestino. Che cosa sono i postbiotici Nel corso degli ultimi anni l’utlizzo di prodotti postbiotici è sensibilmente aumentato, questi infatti sono molto utili per bilanciare la nostra dieta e migliorare l’equilibrio intestinale. Ma che cosa intendiamo precisamente…

Read More

Cos’hanno in comune l’isola di Okinawa in Giappone, la zona dell’Ogliastra in Sardegna, Nicoya in Costa Rica, Icaria in Grecia e la comunità di Loma Linda, in California? Queste cinque aree del mondo sono le cosiddette Zone Blu, ovvero posti del mondo dove i suoi abitanti vivono meglio e più a lungo. Ma quale potrebbe essere il fattore determinante di questa longevità? Secondo alcuni studi è il tè la “pozione magica” che aiuta a vivere più a lungo. Le zone blu Ovviamente, trovandosi l’una a migliaia di chilometri dall’altra, in queste zone blu non si berrà la stessa tipologia di…

Read More

La prima serata di Sanremo è stata costellata da tanti momenti emozionanti, e sicuramente una protagonista assoluta è stata Chiara Ferragni, co-conduttrice insieme ad Amadeus e Gianni Morandi. Se sicuramente i suoi abiti hanno fatto scalpore, e anche il monologo ha fatto molto parlare, qualcuno ha notato, specie in una fotografia scattata mentre leggeva la lettera alla Chiara del passato, un’evidente cifosi. Approfondiamo allora quali potrebbero essere i motivi di questa patologia, che come per molti giovani, può essere causata da un prolungato utilizzo dello smartphone. Che cos’è la cifosi da smarphone Se la famosissima influencer sembra avere questa problematica,…

Read More

Si sviluppa in particolare nelle donne una volta superati i 45 anni, con numeri altissimi (siamo addirittura intorno al 90%) per le donne che hanno raggiunto la menopausa. Parliamo della sindrome dell’occhio secco, una patologia cronica che può avere anche conseguenze pericolose e dannose per il nostro corpo. Scopriamo allora come riconoscerla e come curarla. I sintomi della sindrome dell’occhio secco Quando avvertiamo una certa secchezza nell’occhio, ovvero una lubrificazione non adeguata, ma anche prurito, un arrossamento della zona delle orbite, ma anche una forte sensibilità alla luce, in quel caso potremmo essere vittime della sindrome dell’occhio secco. Ma attenzione,…

Read More

Mangiare solamente un determinato tipo di alimenti, o quelli di un colore specifico, o ancora cibi frullati o passati, evitando qualunque ulteriore elemento che sconvolga la propria dieta. L’ARFID (avoidant restrictive food intake disorder) è un disturbo che colpisce soprattutto giovani e adolescenti, mentre per i più piccoli si parla di neofobia, ovvero una vera e propria repulsione per alimenti al quale non siamo abituati. Che cosa sono ARFID e neofobia L’ARFID è un disturbo che può manifestarsi ad ogni età, ma sono soprattutto i più giovani, bambini e adolescenti, ad esserne colpiti. Tra i 18-20 mesi di vita invece…

Read More

Ci sono diverse varianti di psoriasi, con gradi di aggressività della malattia più o meno gravi. Certo è che chi soffre di questa condizione si trova spesso in una condizione invalidante, per questo si stanno intensificando le ricerche per sconfiggerla. Scopriamo allora nello specifico che cosa si intende per psoriasi pustolosa, quali sono i suoi sintomi e come si cura. Che cos’è la psoriasi pustolosa Quando parliamo di psoriasi pustolosa è necessario chiarire che, a livelli molto gravi, può addirittura mettere in pericolo la vita di chi ne soffre. È una variante infatti molto aggressiva, che prevede l’eruzione diffusa di…

Read More

Problemi al cuore e stress, due disturbi strettamente collegati, soprattutto nella nostra società, in cui siamo spesso sottoposti a una forte componente di ansia e angoscia, che può sfociare in vere e proprie patologie. Scopriamo allora come evitare uno stress eccessivo, che può portarci anche a soffrire di malattie cardiache. Abbassare lo stress Come possiamo alleviare il nostro stress quotidiano, per evitare di incorrere in patologie del cuore? Secondo diversi studi, infatti, quando superiamo una certa soglia, il forte stress può avere effetti negativi sul nostro corpo, arrivando fino al rischio di contrarre malattie coronariche e sviluppare l’ipertensione. Un buon…

Read More

Fondamentale per il nostro organismo, quando è carente può causare fastidiosi disturbi. Parliamo del ferro, minerale molto  importante per la nostra salute. Scopriamo quindi quali possono essere i principali fattori di rischio in caso di carenza di ferro, e come, attraverso l’alimentazione, farne una giusta scorta. L’importanza del ferro nel nostro organismo La tipologia più diffusa di problematica legata alla carenza di ferro è sicuramente l’anemia, malattia che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità colpisce addirittura 700 milioni di persone in tutto il mondo. Ma quali altre problematiche potrebbe portare la carenza di ferro nel nostro corpo? Il ferro è infatti…

Read More

Ogni anno in Italia viene diagnosticato il tumore alla bocca a circa 4.000 persone. In molti ignorano che anche questa parte del corpo possa essere colpita da un cancro, per questo è necessario non sottovalutare eventuali sintomi e segnali, cercando soprattutto di prevenire tramite abitudini e comportamenti corretti l’insorgere di questa malattia. Analizziamo quindi quali sono i principali sintomi, le cause e i metodi di prevenzione del tumore alla bocca. Prestare attenzione ai segnali Il tumore alla bocca colpisce quindi il palato, le gengive, le labbra e la lingua, e per questo bisogna prestare attenzione ai segnali che il nostro…

Read More

Quante volte l’abbiamo sentito: la colazione è il pasto più importante della giornata. Concetto anche condivisibile, ma attenzione a come la si affronta, perchè fornire le giuste quantità di nutrienti al nostro corpo è fondamentale anche per prevenire malattie, e per questo non bisogna commettere errori. Scopriamo allora che cosa fare durante la colazione per affrontare al meglio la nostra giornata. Una colazione da re Lo ribadiamo, deve essere il pasto più importante della giornata, quindi anche in termini di quantità. La colazione attiva il metabolismo, che aiuterà il nostro organismo a bruciare calorie durante il resto del giorno. Inoltre…

Read More

Un fattore sicuramente fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico, oltre a darci la possibilità di vivere meglio e più a lungo, è quello relativo a una attività fisica costante e duratura nel tempo. Dalla corsa alla palestra e il sollevamento pesi, qual è la la correlazione tra longevità è attività fisica, e quali sono gli sport che aiutano a vivere meglio e più a lungo? Le migliori attività per vivere più a lungo Diversi studi hanno dimostrato come siano tanti i vantaggi di un’attività fisica duratura e controllata nel tempo, tra le quali appunto una riduzione del rischio di morte…

Read More

In molti, soprattutto dopo la pandemia, hanno sviluppato nell’ultimo periodo forti stati di ansia e depressione. Non è mai facile consigliare in questi casi quale sia la strada da percorrere, partendo dal presupposto che affidarsi a un professionista rimane la prima scelta, proviamo a vedere quali sono i cinque consigli per provare a migliorare la nostra situazione e riuscire a sentirsi meglio. Non aver paura di chiedere aiuto Ribadiamo un concetto fondamentale, nel caso si sviluppi una di queste patologie che riguardano la sfera psicologica, è buona pratica rivolgersi a professionisti del settore: chiedere aiuto è il primo passo per…

Read More

È qualcosa che riguarda la nostra salute in primis e, ovviamente, è importante anche per mantenere e garantire le proprietà organolettiche del cibo: ecco perchè è fondamentale conoscerne la corretta conservazione. Dai surgelati alla carne e il pesce, scopriamo come conservare nella maniera giusta tutti questi alimenti, per evitare problemi di salute e gustare al meglio quello che la nostra cucina ci propone. Zero sprechi Un altro fattore fondamentale inerente alla corretta conservazione degli alimenti, è proprio quello di minimizzare al massimo gli sprechi, facendo un favore al nostro portafoglio e all’ambiente. Quindi attenzione ai diversi aspetti della conservazione, partendo…

Read More

Il nostro rapporto con internet, e in generale con ciò che concerne le nuove tecnologie, ha dato vita anche a diverse problematiche, o vere e proprio patologie. Come evidenziato da una ricerca del Corecom Lombardia, coadiuvata dall’università Bicocca e Polis Lombardia, una di queste sarebbe la nomophobia, ovvero la paura di rimanere sconnessi, generando un vero e proprio stato di ansia e angoscia nell’individuo. Ma vediamo nello specifico cos’è questa patologia e chi ne viene maggiormente colpito. Le fasce d’età più colpite La dipendenza da internet, dai social network, è particolarmente diffusa, come si può immaginare, tra i più giovani,…

Read More

Quando si parla di corsa niente deve essere lasciato al caso, per questo è fondamentale anche l’alimentazione, e nello specifico cosa si mangia prima o dopo una sessione di allenamento. Niente cibi troppo pesanti ovviamente, ma neanche stomaco completamente vuoto, per affrontare lo sforzo sarà necessario introdurre nel nostro corpo grassi e carboidrati, facendo molta attenzione a una corretta idratazione. Scopriamo allora cosa è corretto mangiare prima e dopo una sessione di allenamento. Cosa mangiare prima di un allenamento Anche se foste dei runner alle primissime armi, possiamo dare per scontato che sappiate che un pasto particolarmente pesante potrebbe inficiare…

Read More

Quanto volte abbiamo sentito dire che lo stomaco è il nostro secondo cervello? Un’affermazione che ha sicuramente una sua validità, ed è per questo possiamo benissimo comprendere anche come l’alimentazione abbia effetti importanti sul nostro umore. Quello che mangiamo infatti può avere ricadute sul nostro stato d’animo, influenzandoci in maniera negativa o positiva a seconda di che cosa ingeriamo. Scopriamo allora cosa conviene mangiare per migliorare il nostro umore. Un aiuto concreto: la dieta mediterranea Partiamo da quello che sicuramente non conviene fare, ovvero seguire una dieta ipercalorica. Evitare il cosnsumo di alimenti molto calorici ci preserva anche da problemi…

Read More

Il 21 gennaio è stato designato ufficialmente come la giornata mondiale degli abbracci, istituita nel 1986 per contrastare la narrazione che vuole gennaio come uno dei mesi più tristi dell’anno. L’abbraccio è considerato universalmente un gesto di amore, vicinanza, con effetti benefici e positivi ampiamente riconosciuti. Tuttavia, come andremo a vedere, non per tutti un abbraccio è apprezzato, anzi, ci sono alcune persone che hanno sviluppato una vera e proprio sorta di fobia a questo genere di manifestazioni. Scopriamo allora che cos’è l’afefobia, quella che viene definita la paura degli abbracci. Che cos’è l’afefobia? Etimologicamente la parola viene dai termini…

Read More

Per il sesto anno consecutivo, secondo la rivista U.S. News & World Report la dieta mediterranea è la migliore al mondo, grazie alla sua varietà, il suo valore nutrizionale e soprattutto la qualità dei suoi ingredienti. Frutta, verdura, olio d’oliva, ma anche cereali e legumi, scopriamo cos’è la dieta mediterranea e perchè è considerata la migliore al mondo. Perchè la dieta mediterranea è la migliore al mondo? Perchè la dieta mediterranea ha vinto la sfida contro 24 concorrenti? Principalmente per gli effetti positivi sulla salute, ma non solo, è tra le altre una delle più semplici da seguire, con un’organizzazione…

Read More

È un elemento che difficilmente manca all’interno delle nostre cucine, lo utilizziamo per conservare al meglio i cibi, o addirittura in fase di cottura. Parliamo dell’alluminio, o come spesso viene definito, la carta stagnola. Ma può questo elemento essere un rischio per la nostra salute se utilizzato non correttamente? Lo stesso Ministero della Salute ha lanciato una campagna per sensibilizzare gli italiani su questo tema, andiamo quindi a scoprire se l’alluminio è effettivamente pericoloso e come utilizzarlo correttamente. Come utilizzare l’alluminio in cucina? La carta stagnola, secondo alcuni studi effettuati dall’Università di Milano, rilascia particelle che migrano all’interno degli alimenti,…

Read More

Sommersi da impegni e scadenze, con un ritmo della vita serrato, è naturale per ognuno di noi desiderare una pausa, un momento di libertà e relax. C’è chi, tuttavia, fatica anche a rilassarsi in situazioni di apparente tranquillità, sviluppando quello che viene definito stresslaxing, ovvero una sorta di incapacità di godersi questi attimi di riposo, al contrario trovandosi travolto da ansia e tensione. Che cos’è lo stresslaxing? In una società in cui viene richiesto un grado di produttività e impegno sempre più alto, per alcuni si sviluppa una sorta di “senso di colpa” nei momenti di tempo libero, quando di…

Read More