Approfondimenti

Yoga: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Lo yoga è una disciplina che racchiude diverse pratiche mentali e spirituali nate in India, come mezzo di realizzazione spirituale e per raggiungere la pace interiore e il benessere fisico e psicologico. Oggi viene praticato sia per rilassare la mente che per tonificare il corpo.

Che cos’è lo yoga?

Lo yoga è considerato un percorso per unire se stessi con l’universo attraverso l’utilizzo del corpo, della mente e del respiro. L‘obiettivo di questa disciplina è quello di aprire la mente e il corpo per poter ritrovare serenità e raggiungere una dimensione mentale ed emozionale che porti armonia a tutto l’organismo. Grazie alle tecniche di respirazione e alle posizioni da assumere durante la pratica, diminuirebbero dolore, tensione e i problemi legati al sistema nervoso ed endocrino.

Lo yoga aiuta a purificare fisico e mente e a raggiungere la giusta consapevolezza per poter vivere in armonia con sé stessi e col mondo. Inoltre, aumenta la capacità di attenzione e di concentrazione incrementando i livelli di energia e di positività.

Foto | unsplash @carlbarcelo

L’obiettivo principale dello yoga è il raggiungimento dell’equilibro interiore, che si ottiene controllando il respiro e concentrandosi su ogni parte del corpo che a poco a poco viene coinvolta nei movimenti. Quest’ultimi sono sempre lenti e profondi e hanno lo scopo di farci assumere determinate posizioni, chiamate asana, in base al problema su cui vogliamo lavorare. Quella chiamata “svanasana“, ad esempio, è adatta per alleviare le contratture alla schiena e i dolori alla colonna vertebrale, mentre la posizione del “loto” (seduti a gambe incrociate con le braccia aperte verso l’esterno), aiuterebbe a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.

Nonostante la respirazione sia la caratteristica sulla quale porre maggiore attenzione mentre si pratica yoga, questa disciplina comprende anche un serio allenamento fisico.

Foto | unsplash @sonniehiles

Benefici fisici dello yoga

Lo yoga è anche definito una “filosofia di vita” perché può agire su ogni contesto della quotidianità influenzando positivamente ogni aspetto: fisico, mentale, emozionale, psichico e spirituale.

Ecco alcuni dei benefici fisici dello yoga:

  • Migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio;
  • Migliora la capacità respiratoria e la qualità del respiro;
  • Lavora sulla corretta funzionalità di organi, tessuti e apparati;
  • Disintossica l’organismo;
  • Rallenta l’invecchiamento, rende la pelle giovane e luminosa;
  • Migliora la postura e perciò previene mal di schiena e altre patologie;
  • Mantiene il sistema cardio-circolatorio in buona salute;
  • In gravidanza, fa bene alla mamma ed al bambino.

Benefici mentali dello yoga

Ecco alcuni benefici mentali dello yoga:

  • Riduce l’ansia, depressione e attacchi di panico;
  • Aiuta a gestire le emozioni e lo stress;
  • Aiuta a controllare il peso e a perdere i chili di troppo;
  • Combatte l’insonnia e aiuta a migliorare la qualità del sonno;
  • Migliora la concentrazione;
  • Migliora l’autostima e la fiducia in sé stessi.
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago