Alimentazione

Tutti i segreti del limone: benefici e proprietà

Ingrediente straordinariamente versatile e prezioso in cucina, il limone è un frutto che non dovrebbe mai mancare nella lista della spesa. Giallo come il sole e dal sapore netto e fresco, è un agrume che se usato con qualche accortezza può aiutarci a rendere completa la nostra alimentazione. Insomma, è un alimento che merita di essere conosciuto più da vicino. Ecco nel dettaglio le sue proprietà nutrizionali e i benefici a cui è associato.

Foto di Pixabay | Pexels

I possibili benefici del limone

La ricerca scientifica continua a guardare con grande attenzione al limone. Il suo succo, come sottolineato in un approfondimento pubblicato sul portale del polo ospedaliero Humanitas, vanta una lunga tradizione d’uso come astringente, diaforetico (promuove la sudorazione), diuretico, gargarismo, lozione e tonico. È inoltre impiegato a livello topico nel trattamento dell’acne, delle micosi della pelle (ad esempio del piede d’atleta), delle scottature scolari e delle verruche. Ma non solo. Sono diverse le ricerche condotte negli ultimi anni che hanno dimostrato la presenza di una possibile associazione tra il consumo di agrumi e la riduzione del rischio di diverse malattie. Particolarmente ricco di vitamina C e potassio, il limone potrebbe avere un’azione antiossidante associata alla buccia, alle pectine e agli oli, ma anche antimicrobica, in quanto gli oli esercitano un’azione batteriostatica e antivirale dipendente dal citrale e dal linalolo. Secondo alcuni studi osservazionali, ci potrebbe essere una relazione inversa tra consumo di limoni e rischio di cancro. In particolare, il consumo di agrumi è stato associato a un effetto protettivo contro il cancro alla cavità orale. Sembra inoltre che, in caso di nefrolitiasi calcica ipocitraturica, a dosi opportune il consumo giornaliero di succo di limone possa ridurre la formazione di calcoli ai reni.

Foto di Pixabay | Nikki Dawson

Quali sono le proprietà nutrizionali del limone?

Dal bassissimo apporto calorico il limone è un frutto particolarmente ricco di fibre, potassio e vitamina C. Nello specifico, in 100 g della parte commestibile del frutto del limone sono presenti 89,5 g di acqua e solo 11 Calorie, di cui il 22% proteine e il restante 78% di carboidrati (2,3 g di zuccheri solubili e 1,9 g di fibre alimentari, in particolare pectine). Se si prende in considerazione solo il succo, la composizione nutrizionale varia. Nello specifico, l’energia proveniente dai carboidrati (87%) aumenta rispetto a quella proveniente alle proteine (13%), ma corrisponde solo a zuccheri solubili (1,4 g ogni 100 g di succo). Diminuiscono anche le Calorie, 6 per 100 g, mentre la quota di acqua aumenta (92,1%).

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

4 minuti ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago