Il piede d’atleta è una condizione fisica decisamente fastidiosa, che consiste in un’infezione fungina che si manifesta nella zona dei piedi in due modi diversi:
che spesso comprendono un prurito fastidioso.
Generalmente il piede d’atleta viene contratto camminando a piedi nudi su superfici umide in luoghi comuni, ad esempio piscine, docce e pavimenti degli spogliatoi.
Per evitare di contrarre questa infezione è utile seguire pochi, ma importanti consigli:
Ma quali sono le cause dell’infezione? I responsabili della tinea pedis sono alcuni funghi dermatofiti, ovvero i miceti che riescono a colonizzare e a proliferare nella cheratina, la quale è la proteina principale che si trova sullo strato superficiale della pelle umana.
Questi funghi sono miceti antropofili, ovvero che vivono a stretto contatto con l’uomo e si trasmettono proprio per contatto tra le persone, sia diretto che indiretto. Le spore di questi funghi riescono a sopravvivere per diversi mesi nelle scarpe, sui tappeti, sui tappetini da bagno, sugli asciugamani, nelle docce, negli spogliatoi e, in generale, in tutti gli ambienti umidi.
La tinea pedis può avere diversi modi di manifestazione cliniche, che vanno, naturalmente, dai meno ai più gravi. Vediamo quali sono:
Per fortuna sono diversi i rimedi efficaci per combattere l’infezione da piede d’atleta, i quali comprendono generalmente terapie locali. In commercio sono disponibili diversi farmaci azolici sottoforma di creme, lozioni, spray e polvere, tutti prodotti che in circa 14 giorni riescono a risolvere o comunque migliorare la situazione. La cosa fondamentale da fare è consultare un medico prima di comprare qualsiasi prodotto, in modo tale da essere sicuri di intraprendere la terapia corretta e migliore.
Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti, il lavoro diventa un…
Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…
È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…
I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…