Alimentazione

Perché mangiare mandorle fa bene ai muscoli dopo un allenamento intenso

Ricche di proteine e di vitamina E sono in grado di fornire un buon apporto energetico prima dell’attività fisica, ma anche di aiutare il recupero fisico dopo lo sport. Ecco perché mangiare mandorle fa bene ai muscoli e non solo.

Proprietà nutrizionali

Questi frutti secchi sono ricchi di proteine (22 grammi per ogni 100 grammi), e di vitamina E, un importante antiossidante e ricostituente dei tessuti. Le mandorle contengono un’alta dose di potassio, magnesio, calcio e fosforo, inoltre contengono anche piccole quantità di rame, zinco e magnesio. Infine, nelle mandorle sono presenti i grassi monoinsaturi e polinsaturi. Per queste loro caratteristiche, questi frutti secchi sono in grado di fornire un buon apporto di energia e sono un’importante fonte di acidi grassi, tra cui l’omega 3, e di aminoacidi importanti per la salute.

Immagine | Pixabay @PublicDomainPictures

Perché fa bene mangiare le mandorle

Grazie alle loro caratteristiche, all’alto contenuto di acidi grassi insaturi, antiossidanti e dei minerali, le mandorle possono sostenere lo sforzo fisico durante l’attività sportiva e migliorare la performance dell’atleta. Nello specifico, le sostanze presenti nelle mandorle aiutano l’organismo a modulare il rilascio dei carboidrati durante l’attività fisica e migliorano le difese antiossidanti. Gli aminoacidi presenti in questi frutti secchi, tra cui la quercetina e l’arginina, aiutano a potenziare l’efficacia dell’allenamento perché forniscono supporto al nutrimento delle cellule e contribuiscono al risparmio di ossigeno favorendo la sua distribuzione nei muscoli. Queste sostanze, in aggiunta, contribuiscono a diminuire il rilascio di ammoniaca nell’organismo.

Immagine | Pixabay @Van3ssa Zheki Dany

Mangiare mandorle dopo lo sport

Questi frutti secchi aiutano, grazie alle loro caratteristiche, il nostro corpo non solo quando vengono assunti prima dell’attività fisica, fornendo energia, ma anche quando vengono consumati dopo l’attività sportiva, aiutando a recuperare liquidi ed elettroliti perduti durante lo sforzo fisico oltre che a ripristinare le riserve energetiche utilizzate. Questi frutti secchi, proprio per le proteine e i micronutrienti che contengono, sono in grado di stimolare la crescita e la riparazione del muscolo. Infatti, l’esercizio fisico, soprattutto quando intenso e prolungato, provoca la rottura delle proteine muscolari e questi frutti secchi, grazie alle loro proprietà, ne favoriscono il ripristino. In aggiunta, il sodio e gli elettroliti contenuti nelle mandorle aiutano l’organismo a modulare la reidratazione del corpo e la sensazione di sete.

Un aiuto per il sistema immunitario

Come se non bastasse, le mandorle hanno anche l’effetto di rinforzare le difese immunitarie perché smorzano gli effetti immunosoppressivi dell’esercizio fisico. La capacità di questi frutti secchi deriva dalla presenza di vitamina C ed E, glutammina e zinco. Questi elementi sono presenti soprattutto nella buccia delle mandorle. Tutto questo rappresenta un buon motivo per mangiare mandorle sia prima che dopo l’attività sportiva.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

2 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago