Approfondimenti

Perché bere latte al cioccolato dopo un allenamento

Dopo un allenamento è importante mangiare qualcosa per riprendere le energie: barrette proteiche, banane, salatini. Anche il latte al cioccolato è molto nutriente, soprattutto dopo un allenamento di resistenza, non è l’ideale invece dopo una sessione di allenamento coi pesi.

Di solito gli allenamenti di resistenza, che prendono circa due o più ore, prosciugano il corpo di elettroliti, carboidrati e proteine. Il corpo perde acqua sudando, e assieme perde anche potassio e sodio, vitamine e minerali essenziali. Inoltre, questi allenamenti possono abbattere i muscoli: le calorie bruciate durante l’attività possono provenire dai muscoli e, per aiutarli a riprendersi, bisogna assumere proteine.

Foto da Unsplash @Tetiana Bykovets

Perché il latte al cioccolato fa bene?

Il latte al cioccolato sostituisce i macronutrienti come carboidrati e proteine, elettroliti, vitamine e minerali. Inoltre, essendo un liquido, è più facile da digerire e può fornire più rapidamente ai muscoli i nutrienti necessari. La finestra ideale per massimizzare il recupero è compresa tra 45 minuti e un’ora dopo aver terminato un allenamento. Il latte al cioccolato contiene elettroliti come sodio e potassio, minerali come calcio e fosforo, e molte vitamine.

Il latte da solo contiene sia carboidrati sia proteine e lo zucchero contenuto nel cioccolato apporta ancora più carboidrati. I carboidrati aggiunti dallo zucchero sono ciò che dà a questa bevanda il rapporto ideale tra carboidrati e proteine, circa 3 o 4 grammi di carboidrati per ogni grammo di proteine. Ricerche recenti mostrano che livelli più elevati di carboidrati nel latte al cioccolato aiutano con il recupero. 

Per la dieta vegana, il latte di soia ha un rapporto carboidrati-proteine ​​migliore rispetto al latte normale. Altri tipi di latte come l’avena, il riso e la mandorla hanno contenuto molto basso”.

Foto da Unsplash @Mae Mu

Perché scegliere questa bevanda?

Bere latte al cioccolato dopo un allenamento è un mezzo economico per riprendere tutte le energie: è un singolo prodotto, ha un buon sapore, costa poco e ha un valore nutritivo molto alto. Ma il vero punto di forza è che il latte al cioccolato è significativamente più economico delle altre bevande per il recupero.

Questo, però, non significa che sia salutare. Non è raccomandato come bevanda quotidiana per lo stesso motivo per cui è ideale per gli allenamenti di resistenza: ha molti zuccheri e calorie. Inoltre, non è la bevanda di recupero ideale per un allenamento regolare perché hai bisogno di nutrienti diversi. Gli elettroliti possono aiutare dopo una breve corsa e le proteine ​​sono ottime dopo il sollevamento pesi, ma i carboidrati sono meno necessari poiché è improbabile che si stiano esaurendo tutte le riserve di glicogeno.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

7 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago