Stili di vita

Le 4 migliori applicazioni per praticare la meditazione

Sono molte le persone che nella nostra società si trovano sopraffatte dall’ansia e dallo stress, per una vita sempre più frenetica che ci lascia sempre meno spazio per dedicarsi a noi stessi e alla nostra salute mentale. Uno dei metodi per alleviare questa sensazione, provando a ritrovarsi e cercando la consapevolezza di sé, è sicuramente la meditazione. Possono essere piccoli esercizi quotidiani che aiutano a sciogliere il groviglio delle nostre vite, senza stravolgere la routine ma che ci permettono di dedicare qualche minuto a noi stessi. Anche attraverso gli smartphone è sempre più facile avvicinarsi a questo mondo, ci sono infatti molte applicazioni che possiamo utilizzare sui nostri device e che ci aiutano nel percorso che abbiamo deciso di intraprendere. Proviamo allora a conoscere le quattro migliori applicazioni per la meditazione.

Immagine | Pixabay @Dana

Headspace

Partiamo da una delle applicazioni più utilizzate nel mondo, Headspace, pubblicizzata anche da diversi personaggi dello showbusiness. Disponibile in inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese, al momento tuttavia non è possibile impostare la lingua italiana. Per chi familiarizza però con uno di questi idiomi l’app è ideale per chi non ha molto tempo, con sessioni di meditazione anche solamente di 10 minuti, ma che riescono comunque a influire positivamente nel corso della nostra giornata. Scaricabile su Google Play e App Store: provare per credere.

Clarity

Torniamo invece in Italia con Clarity, sviluppata da Gennaro Romagnoli, uno psicoterapeuta esperto nel settore. Offerta molto ampia, con più di 100 contenuti divisi in 7 diversi moduli, con l’interessante possibilità di concentrarsi anche sulla meditazione dedicata ai più piccoli, con percorsi che variano dai 3 ai 30 minuti. Scaricabile su Google Play, offre anche un corso introduttivo di dieci giorni che permette all’utente di dedicarsi alla meditazione scientifica, alle meditazioni guidate e semi-guidate, oltre ad audio per riuscire a dormire in maniera migliore.

Immagine | Pixabay @Irina L

Medita ora

Se siamo sopraffatti dal lavoro e dagli impegni, ma proprio per questo non vogliamo rinunciare alla nostra meditazione, cercando di rendere il più possibile proficui i pochi minuti che abbiamo a disposizione, Medita ora, scaricabile dall’App Store è sicuramente l’applicazione che fa per noi. Gli ideatori di questa app, infatti, hanno sviluppato il progetto pensando proprio a chi ha intenzione di sfruttare ogni momento libero, che sia mentre si prende un mezzo pubblico, o appena prima di andare al lavoro o a dormire, per ritagliarci un momento per noi stessi nella frenesia della giornata.

Serenity

Non hai nessuna familiarità con il mondo della meditazione e della mindfulness? Nessun problema, scarica Serenity su Google Play e App Store e potrai avere una audio guida gratuita di due ore che ti permetterà di inoltrarti in questo nuovo mondo, per poi cimentarsi in diversi esercizi di meditazione guidata e per il sonno, ideale quindi per chi si affaccia per la prima volta con questo tipo di pratiche.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago