Notizie

Il 22 aprile si celebra la Giornata della salute della donna, visite gratis in oltre 250 ospedali

Sabato 22 aprile si celebra la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus. La Giornata, giunta quest’anno alla ottava edizione, è un’occasione per porre al centro dell’attenzione i temi legati alla salute della donna e alla sua tutela, dalla promozione di comportamenti sani e dalla prevenzione, all’accesso alle cure sul territorio, alla sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura della propria salute in ogni età della vita. In occasione di questa ricorrenza sul territorio nazionale sono in programma iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate da enti, associazioni, fondazioni e società scientifiche che si occupano di promozione della salute della donna.

Foto | Pixabay @Parentingupstream

Fondazione Onda: visite gratuite negli ospedali Bollino rosa

In particolare, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, anche quest’anno rilancia la sua (H)-Open Week dedicata, con visite gratis in oltre 250 ospedali “Bollini rosa” su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è in programma dal 17 fino al 22 aprile con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Verranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Immagine | Pixabay @Jossuetrejo_oficial

Come trovarli e come prenotarsi

Gli ospedali Bollini Rosa sono quelle strutture che hanno ricevuto da Fondazione Onda un riconoscimento per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile.
Sul sito www.bollinirosa.it sono consultabili tutti i servizi offerti, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la Regione e la provincia di interesse, per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti. L’iniziativa è sostenuta da diversi sponsor e patrocinata dalle società scientifiche delle diverse discipline. “Il successo che l'(H)-Open week sulla salute della donna continua a riscuotere ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a occuparsi della salute femminile come valore in sé e come valore sociale, invitandoci ad agire sempre più concretamente“, ha riferito Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda. “Con l’ottava edizione dell'(H)-Open week sulla salute della donna, nata in occasione dell’istituzione della Giornata nazionale sulla salute della donna voluta dall’allora ministra della Salute Beatrice Lorenzin, Fondazione Onda rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna offrendo negli ospedali Bollini rosa aderenti all’iniziativa una settimana di servizi gratuiti come visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati“, ha concluso.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago