Giornata di incontri e formazione in Toyota per ottimizzazione dei processi
Salute (Roma). Avvicinare le best practice di una multinazionale il cui modello è riconosciuto in tutto il mondo al Sistema Sanitario Nazionale italiano. E’ con questo obiettivo che Federsanità ha recentemente avviato un dialogo con Toyota Motor Italia teso ad apprendere strategie di efficientamento dei processi e ottimizzazione delle risorse: “Il settore sanitario è chiamato a un ripensamento – ha dichiarato il presidente di Federsanità, Fabrizio D’Alba – Toyota ci ha dato tanti spunti in materia di modelli organizzativi e di gestione, oltre a mostrarci plasticamente il funzionamento della loro parte logistica. La sostenibilità del nostro SSN è oramai una necessità”. “Condividere dei valori in tutta l’azienda è una grande sfida – ha detto Vincent Van Acker, Direttore generale di Kinto italia – ma ci permette di rivolgerci al cliente finale non solo attraverso la mobilità sostenibile ma anche attraverso servizi di qualità e grande rispetto nei suoi confronti”. L’incontro è stato promosso da Nomos.
Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti, il lavoro diventa un…
Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…
È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…
I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…