Alimentazione

Diete detox, quali sono le più efficaci?

E’ importante fare una premessa: la dieta detox, non essendo riconosciuta dalla medicina convenzionale, fa parte di una branca chiamata “medicina alternativa”, per questo motivo è assolutamente necessario, se si vuole intraprendere questo regime alimentare, eseguire prima un controllo medico e successivamente continuare a sottoporsi ai controlli per monitorare frequentemente il proprio organismo. Gli specialisti, inoltre, sconsigliano assolutamente questa dieta in caso di gravidanza, allattamento, problemi di salute gravi e patologie. Come sempre, prima di iniziare una dieta, è bene fare di tutto per evitare che questa possa portare a sviluppare problemi per il proprio organismo anziché portare benefici.

Immagine / Pixabay

Come funziona la dieta detox?

Questa dieta promuove il consumo di alimenti disintossicanti, ovvero quelli con alte concentrazioni di acqua, vitamine, fibre e antiossidanti, evitando quindi qualunque tipo di cibo intossicante, ovvero tutti quelli ricchi di proteine animali, additivi, grassi cattivi e agenti inquinanti.
Oltre al cambiamento del regime alimentare è necessario modificare lo stile di vita facendo sport, evitando il più possibile l’esposizione allo smog e cercando di imparare a gestire lo stress, anche iniziando attività di rilassamento come lo Yoga o la meditazione.

Quali sono le diete detox più efficaci?

Bisogna partire dicendo che, per evitare le carenze di proteine e grassi, è opportuno non seguire questo tipo di dieta per più di 3 giorni, al termine dei quali è importante tornare gradualmente al regime alimentare “normale”.

Immagine / Pixabay

Le diete detox maggiormente consigliate per avere risultati netti in pochi giorni sono:

  • La cura dell’uva. Questo tipo di dieta consiste nel mangiare unicamente uva, possibilmente non trattata con i pesticidi, ad ogni pasto, fino a saziarsi. L’uva è infatti ricca di sali minerali che depurano il fegato e l’intestino oltre ad avere effetti benefici anche per la pelle.
  • La dieta delle mele. Consiste nel mangiare solo le mele, crude o cotte e i loro derivati, come i succhi, stando però attenti a non aggiungere zuccheri. La mela è un frutto composto soprattutto da acqua, vitamine e fibre, per questo motivo è diuretico. La mela ha inoltre la funzione di disinfettante intestinale.
  • La dieta delle verdure liquide. In questa dieta si ingeriscono solamente verdure sotto forma di centrifughe, zuppe, brodi o passate. In questo modo si garantisce l’eliminazione delle tossine con un grande apporto di vitamine e fibre. Insieme alla verdura, che deve essere trattata senza l’uso di pesticidi, si possono aggiungere spezie e limone, anche per variare i gusti.
  • La dieta del riso. Mangiando solo riso, naturalmente integrale che è ricco di fibre e magnesio ed è molto più nutriente di quello bianco, avviene una disintossicazione rapida. Questa dieta va seguita per un massimo di 2 giorni, se invece si vuole invece continuare più a lungo è consigliata l’integrazione di frutta e verdura.

Le diete che prevedono il consumo di un solo alimento per un massimo di 2/3 sono naturalmente le più rigide e difficile da seguire. Se si vuole seguire un regime meno “tosto” è comunque necessario scegliere alimenti che siano ricchi di sostanze che aiutino a disintossicare l’organismo.
In conclusione ricordiamo di chiedere sempre un parere medico prima di iniziare qualunque tipo di dieta per evitare di avere spiacevoli sorprese.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

4 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

5 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

5 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

2 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago