Stili di vita

Come combattere lo stress ed evitare problemi al cuore

Problemi al cuore e stress, due disturbi strettamente collegati, soprattutto nella nostra società, in cui siamo spesso sottoposti a una forte componente di ansia e angoscia, che può sfociare in vere e proprie patologie. Scopriamo allora come evitare uno stress eccessivo, che può portarci anche a soffrire di malattie cardiache.

Immagine | Pixabay @Lucas Vieira

Abbassare lo stress

Come possiamo alleviare il nostro stress quotidiano, per evitare di incorrere in patologie del cuore? Secondo diversi studi, infatti, quando superiamo una certa soglia, il forte stress può avere effetti negativi sul nostro corpo, arrivando fino al rischio di contrarre malattie coronariche e sviluppare l’ipertensione. Un buon modo di rapportarsi al nostro quotidiano senza essere sottoposti a una forte dose di stress, secondo uno studio di un’università irlandese, è quello di cercare di reagire positivamente a ciò che ci accade ogni giorno, nello specifico provando a mostrare il più possibile gratitudine. Non è così immediato però sentirsi in questo modo, soprattutto se non ci siamo abituati, occorre quindi attraverso degli esercizi mirati sviluppare questa tendenza.

Il diario della gratitudine

Sembra difficile che la “semplice” gratitudine ci eviti problemi cardiaci, ma è stato dimostrato come la diminuzione dello stress conseguente a questo stato d’animo, abbassi decisamente la pressione sanguigna. Gli studiosi irlandesi hanno dimostrato che chi vive in uno stato di gratitudine, riesce ad avere una pressione arteriosa sistolica molto più bassa. Ma come, concretamente, si può essere grati? Un buon consiglio potrebbe essere quello di tenere un diario della gratitudine, dove ci si appunta i motivi per i quali siamo grati. Dalle grandi cose alle più semplici, mettere nero su bianco le nostre emozioni può avere sicuramente un effetto positivo sul nostro stress.

Immagine | Pixabay @picjumbo.com

“Allenare” la gratitudine

Non solo un diario della gratitudine, sono diversi gli esercizi dal quale possiamo ottenere effetti benefici contro lo stress. Può essere sicuramente d’aiuto concentrarsi sulle cose positive che ci accadono ogni giorno, assaporando al massimo il momento e la felicità che ne consegue. Un altro consiglio potrebbe essere quello di scrivere una lettera, o semplicemente un pensiero, a qualche nostro caro, anche senza fargli recapitare il messaggio. Spesso infatti la nostra tendenza è quella di sottolineare gli aspetti negativi di un evento o di una situazione, perdendo di fatto il focus su ciò che davvero è importante. Per questo bisogna “allenare” questo senso di gratitudine, con questi piccoli esercizi che diverranno poi con l’andare del tempo una buona abitudine. E il cuore ringrazia.

 

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Microplastiche nei polmoni: i dati che preoccupano gli esperti

Un nuovo studio ha rivelato dati preoccupanti sull'inalazione delle microplastiche: ecco tutti i numeri Un…

1 giorno ago

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

1 settimana ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

1 settimana ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

1 settimana ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

3 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago