Approfondimenti

Chiara Ferragni, la cifosi colpa dello smartphone?

La prima serata di Sanremo è stata costellata da tanti momenti emozionanti, e sicuramente una protagonista assoluta è stata Chiara Ferragni, co-conduttrice insieme ad Amadeus e Gianni Morandi. Se sicuramente i suoi abiti hanno fatto scalpore, e anche il monologo ha fatto molto parlare, qualcuno ha notato, specie in una fotografia scattata mentre leggeva la lettera alla Chiara del passato, un’evidente cifosi. Approfondiamo allora quali potrebbero essere i motivi di questa patologia, che come per molti giovani, può essere causata da un prolungato utilizzo dello smartphone.

Immagine | Pixabay @StockSnap

Che cos’è la cifosi da smarphone

Se la famosissima influencer sembra avere questa problematica, sono tantissimi, sopratutto tra i più giovani, ad avere sviluppato una cifosi dovuta all’eccessivo utilizzo di smarthphone, tablet e pc. Secondo uno studio infatti, negli ultimi dieci anni i casi sarebbero aumentati di circa il 700%, numeri davvero allarmaneti, che dovrebbero far riflettere su un fenomeno divenuto ormai di larga scala. Ma in cosa consiste precisamente la cifosi? Si tratta di un’accentuazione patologica della normale curvatura dorsale della colonna vertebrale, si tenderà quindi a incurvare la parte alta del dorso, richiudere le spalle e spingere la testa avanti, come avessimo una sorta di “gobba”.

Perchè si sviluppa la cifosi da smartphone

I motivi di questa patologia, al di là di anomalie congenite come l’artrite, comune nelle persone più anziane, potrebbero infatti essere lo stare per troppo tempo davanti a uno schermo di un computer, o ancora chini sullo smartphone. Per questo è importante che i bambini nella fase dello sviluppo abbiamo una corretta postura quando consultano un computer o uno smartphone, altrimenti un possibile difetto superabile nel corso degli anni, potrebbe aggravarsi e necessitare di un percorso clinico da seguire.

Immagine | Pixabay @Oleksandr Pidvalnyi

Come evitare una cifosi da smarthphone

Come evitare quindi che i nostri bambini sviluppino una cifosi da smartphone? Sicuramente sarebbe consigliato limitare l’utilizzo di dispositivi elettronici, soprattutto prima dei due anni e durante i pasti o appena prima del sonno. Dai 2 ai 5 anni è consigliabile un utilizzo limitato, di massimo un’ora al giorno, due ore nella fase dai 5 agli 8 anni. Oltre a questo è naturalmente necessario insegnare ai bambini come tenere una postura corretta, sia quando si è ad esempio a tavola, ma anche tra i banchi di scuola o davanti a un computer. Potrebbe anche tornare utile, in età più adulta, quando la problematica aumenta, iniziare un percorso fisioterapico, e farsi seguire da un esperto per non aggravare la cifosi e non dover ricorrere a busti o altri dispositivi che potrebbero risultare molto fastidiosi.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

19 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

2 giorni ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

3 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

4 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

7 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

7 giorni ago