Alimentazione

Che cos’è la dieta kosher e ha benefici per la salute?

La dieta kosher è legata alla religione ebraica ortodossa e viene spesso descritta come salutare e adatta a uno stile di vita sano. Ma è veramente così? Scopriamo innanzitutto in cosa consiste e quali sono le abitudini alimentari legate a questa dieta.

Immagine | Chutternsnap @ Unsplash

Cos’è la dieta kosher

Con il termine ‘kosher’ si intende un cibo ‘adatto alla consumazione’, ovvero che rispetta l’insieme di regole religiose che governano l’alimentazione degli ebrei ortodossi. Le indicazioni da seguire riguardano il trattamento e la preparazione di alcuni tipi di alimenti. In realtà, oltre ai cibi, bisogna prendere in considerazione tutto il processo di preparazione, che fa riferimento anche a quali tipi di utensili utilizzare: quest’ultimi devono essere diversi da quelli usati per il cibo non kosher proprio per evitare contaminazioni. Inoltre, la carne non può essere consumata e cucinata insieme al latte e i suoi derivati poiché nella Torah vine indicata più di una volta la regola “non cuocerai il capretto nel latte di sua madre”. Per questo motivo i due alimenti non devono mai entrare in contatto, sia durante i pasti che nella loro conservazione.

Gli animali consentiti

Gli animali permessi sono quelli che sono ruminanti e che hanno lo zoccolo fesso, cioè spaccato in due parti, come la mucca, il vitello, la pecora e la capra. Non sono ammessi il maiale, il coniglio, il pesce gatto e lo storione, ma sono consentiti gli animali provvisti di pinne e squame, come la trota, il salmone, il tonno, il merluzzo, le acciughe, la sogliola, la cernia, la platessa. Non sono invece ammessi i crostacei e i molluschi. Per quanto riguarda la macellazione vengono seguite regole molto rigide. La lavorazione si basa su un procedimento indolore eseguito da una persona esperta: l’animale viene sgozzato in un unico movimento con una lama affilata e non seghettata in modo da provocarne la morte immediata e il completo dissanguamento. Dopo la macellazione l’animale è sottoposto a un controllo approfondito per verificare che gli organi interni siano sani, cioè senza buchi o imperfezioni, in modo che la carne rappresenti il livello più alto di purezza e qualità.

Immagine | Fox @ Pexels

Il cibo kosher è salutare?

La dieta kosher è una pratica legata alla religione: seguirla non significa essere a dieta per dimagrire o per migliorare le proprie abitudini alimentari, ma il cibo kosher può essere considerato sano e salutare per diverse ragioni. La prima è che, dovendo seguire  regole molto rigide, gli stabilimenti di produzione sono soggetti a diversi controlli. Il cibo è monitorato con molta attenzione e ha bisogno di una certificazione per essere considerato kosher. Per quanto riguarda la carne, la macellazione degli animali deve essere effettuata con estrema cura per eliminare completamente il sangue, il quale non può essere consumato poiché contiene la vitalità dell’animale. La carne viene quindi salata per almeno venti minuti e non più di un’ora evitando la proliferazione di microrganismi. I prodotti agricoli come la frutta e la verdura sottostanno anch’essi a controlli accurati per verificare che non siano stati infestati dagli insetti, considerati impuri.

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantonato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

6 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago