Alimentazione

5 alimenti antinfiammatori che fanno bene alla salute

Un’alimentazione corretta, e sana, è alla base di una buona salute. Su internet, tra diete lampo, vegane, senza pane o senza carboidrati, si trovano spesso programmi con poche indicazioni chiare e precise, segno che queste proposte non solo sono controproducenti, ma anche potenzialmente dannose. Per questo è sempre meglio rivolgersi ad uno specilista. Tuttavia, ci sono alcuni cibi antinfiammatori che possono aiutare la salute dell’organismo: tra questi troviamo le noci, i mirtilli, il grano saraceno, il kefir e il cioccolato fondente. Scopriamoli insieme. 

 

Immagine | Pixabay @1643606

Noci

Le noci nascondono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Oltre a contenere notevoli quantità di grassi buoni, queste sono l’alimento con il più alto contenuto di acido alfa-linolenico, un acido grasso della serie Omega 3. Inoltre le noci, pur contenendo poco sodio, sono ricche di potassio, magnesio e calcio.

Mirtilli

Piccoli, succosi e colorati, i mirtilli sono una fonte di composti preziosi tra cui le vitamine – A, D ed E -, l’acido folico, i minerali – tra cui troviamo il fosforo, il potassio ed il magnesio -, e gli acidi organici. I mirtilli, oltre ad avere effetti antinfiammatori, antiossidanti e vasoprotettivi, contribuiscono a regolare il metabolismo, accelerandolo. Ne esistono di due tipi, rosso e nero. Provate entrambi!

Grano saraceno

Privo di glutine, il grano saraceno aiuta a migliorare il benessere intestinale e a tenere sotto controllo la glicemia. Questo viene inserito nella categoria degli pseudocereali, a cui appartengono anche l’amaranto e la quinoa: ricco di fibre, proteine, e minerali come il manganese, il fosforo, il ferro e il magnesio, questo regola i livelli di zucchero nel sangue, e riduce il rischio cardiovascolare.

Kefir

Il kefir, chiamato anche kephir o kefyr, è una bevanda fermentata a base di latte originaria del Caucaso. Preparato con latte fresco, in particolare con quello vaccino, di pecora o di capra, questo ha una consistenza simile a quella dello yogurt: alimento dai mile benefici, questo contribuisce al corretto funzionamento dell’intestino, dona equilibrio alla flora batterica, e apporta proteine, minerali e vitamine.

Immagine | Pixabay @LC-click

Cioccolato fondente

Infine, un alimento che unisce grandi e piccini è il cioccolato fondente: oltre a fare bene all’umore, infatti, questo ha un effetto antinfiammatorio. Inoltre, un suo consumo moderato può influire sulle infiammazioni croniche, riducendo l’incidenza di alcune malattie, tra cui l’aterosclerosi, i tumori, le malattie degenerative e l’infiammazione dell’endotelio. Ma non tutto il cioccolato apporta gli stessi benefici: infatti, è necessario sceglierne uno ricco di cacao e povero di zuccheri, come quello fondente. Questo perché i suoi benefici dipendono proprio dal suo contenuto di cacao. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

11 ore ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

5 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

1 settimana ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

2 settimane ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago