Vaccini indispensabili per un viaggio all’estero: cosa sapere prima di partire

Vaccini indispensabili per un viaggio all'estero: cosa sapere prima di partire

Vaccini indispensabili per un viaggio all'estero: cosa sapere prima di partire

Giada Bianchi

30 Agosto 2025

Viaggiare è un’esperienza che arricchisce la vita, ma prima di intraprendere un viaggio all’estero, è fondamentale informarsi sulle vaccinazioni necessarie per proteggere la propria salute. Diverse malattie possono essere endemiche in alcune zone del mondo, e le condizioni di salute possono variare notevolmente da persona a persona. È per questo che è importante adottare le giuste precauzioni, che includono la somministrazione di vaccini specifici.

In questo articolo, esploreremo i vaccini consigliati per i viaggiatori, basandoci sulle indicazioni della professoressa Elena Azzolini, Vice Direttore Sanitario del Gruppo Humanitas.

Colera

Il colera è una malattia infettiva causata dai batteri Vibrio cholerae, trasmessa principalmente attraverso acqua e cibi contaminati. Le aree a rischio sono quelle con scarse condizioni igienico-sanitarie. È fondamentale che chi viaggia in queste zone, in particolare gli operatori sanitari, consideri la vaccinazione. Il vaccino anti-colera è disponibile sia in forma orale, somministrato in due dosi, sia come vaccino inattivato. È consigliato effettuare la vaccinazione almeno 10 giorni prima della partenza.

Dengue

La dengue è un virus trasmesso dalle zanzare, prevalentemente nelle aree tropicali e subtropicali. Sebbene la malattia possa risolversi senza complicazioni, in alcuni casi può portare a forme gravi. La vaccinazione è raccomandata, in particolare per chi ha già contratto la malattia in passato. Il vaccino è tetravalente e viene somministrato in due dosi a distanza di 3 mesi.

Epatite A ed Epatite B

L’epatite A si trasmette attraverso il consumo di cibi e acqua contaminati ed è particolarmente comune in paesi con scarse norme igieniche. La vaccinazione è raccomandata per chi viaggia in queste aree e il vaccino è somministrato in due dosi.

L’epatite B è trasmessa tramite fluidi corporei. In Italia, la vaccinazione è offerta ai neonati, ma è importante che anche gli adulti che non l’hanno ricevuta si informino presso il proprio medico. La somministrazione avviene in tre dosi.

Considerazioni Finali

Prima di partire per un viaggio all’estero, è cruciale consultare un medico o un centro specializzato in vaccinazioni internazionali. Le raccomandazioni possono variare in base alla destinazione, alla durata della permanenza e alle attività previste. Essere informati e preparati è la miglior difesa contro le malattie infettive e garantirà un viaggio più sicuro e sereno.

Change privacy settings
×