Stili di vita

Tumore alla bocca: cause, sintomi e prevenzione

Ogni anno in Italia viene diagnosticato il tumore alla bocca a circa 4.000 persone. In molti ignorano che anche questa parte del corpo possa essere colpita da un cancro, per questo è necessario non sottovalutare eventuali sintomi e segnali, cercando soprattutto di prevenire tramite abitudini e comportamenti corretti l’insorgere di questa malattia. Analizziamo quindi quali sono i principali sintomi, le cause e i metodi di prevenzione del tumore alla bocca.

Immagine | Pixabay @Micheal Larsson

Prestare attenzione ai segnali

Il tumore alla bocca colpisce quindi il palato, le gengive, le labbra e la lingua, e per questo bisogna prestare attenzione ai segnali che il nostro corpo ci invia quotidianamente. Non sottovalutare quindi lesioni che si sviluppano all’interno della bocca, ferite che non si rimarginano o ancora delle escrescenze. In questi casi infatti è bene chiedere il prima possibile il parere di un esperto. La diagnosi di questo tipo di patologia non richiede metodi invasivi, avviene in maniera abbastanza rapida e soprattutto se il tumore viene individuato ai primi stadi, la possibilità di bloccarne lo sviluppo si alza notevolmente, evitando così interventi particolarmente invalidanti, considerata anche la parte del corpo coinvolta.

Le possibili cause

Naturalmente il metodo principale di prevenzione nei confronti di questa malattia è quello di una corretta pulizia della bocca e di una buona igiene dentale. Mantenere la nostra bocca in un buono stato di salute è il primo passo per evitare infiammazioni o infezioni, inoltre è stato dimostrato come il benessere della nostra bocca influisca anche su tutto l’organismo, un motivo in più per prestarci particolare attenzione. Ma quali sono quindi le principali norme di prevenzione per limitare il più possibile il rischio di un cancro alla bocca? Fondamentale, come abbiamo visto, curare l’igiene orale, attenzione poi all’utilizzo prolungato di fumo e alcol, che naturalmente aumentano sensibilmente il rischio di incorrere in questa patologia.

Immagine | Pixabay @Cheryl Holt

I problemi legati alla pandemia

Diversi studi negli ultimi anni hanno dimostrato come durante la pandemia un grande numero di italiani, poco più della metà, abbia trascurato la salute della propria bocca, questo proprio in correlazione, paradossalmente, all’utilizzo della mascherina che abbiamo indossato per limitare il diffondersi del virus. Ma perchè si è sviluppata questa tendenza così dannosa? I motivi sono da ricercarsi nel costo delle visite mediche e i problemi economici che hanno attanagliato molte persone in questo periodo, ma anche nella minor frequenza con cui ci si rapporta alle persone, e di conseguenza una diminuzione dell’igiene orale.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

8 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

1 giorno ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

2 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

3 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

6 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

6 giorni ago