La scelta di un taglio di capelli cortissimi può rappresentare un grande cambiamento nella vita di una donna, e per la Primavera Estate 2025, questi stili stanno vivendo un momento di grande popolarità. Non si tratta solo di un trend, ma di una vera e propria affermazione di stile e personalità. I tagli cortissimi, in particolare quelli ispirati al look a la garçonne, si confermano tra le opzioni più intriganti per questa stagione. Le sfilate di moda dello scorso ottobre hanno lanciato segnali chiari: il ritorno di questi tagli è inarrestabile, arricchito da nuove interpretazioni che si adattano a ogni volto e preferenza personale.
Libertà e versatilità
La bellezza dei tagli cortissimi risiede nella loro versatilità. Da un lato, ci sono le donne che scelgono uno stile minimalista, puntando su linee pulite e definite. Dall’altro, troviamo chi abbraccia il caos, optando per look volutamente spettinati e ribelli. Questa stagione, i tagli cortissimi non solo abbelliscono, ma trasmettono anche un messaggio di libertà e autoespressione. I capelli devono riflettere la personalità di chi li porta, sia che si tratti di uno stile chic e raffinato, sia di un look più audace.
Un’altra tendenza che continua a guadagnare credibilità è il wet look, che sta tornando in auge come uno dei must-have per la bella stagione. Questo effetto, che simula capelli bagnati, è perfetto per chi cerca un look sofisticato senza troppa manutenzione. Grazie a prodotti come gel e spuma, ottenere questo stile è semplice e veloce, rendendolo ideale per le giornate estive più calde.
Doppio taglio
Un’alternativa affascinante è il doppio taglio, riproposto da Alberta Ferretti in una versione ultra liscia con riga centrale. Questo stile, che gioca con diverse lunghezze, è perfetto per chi desidera un look elegante ma non banale. La combinazione della modernità con un tocco vintage rende questo taglio particolarmente intrigante e adatto a diverse occasioni.
Bowl cut e pixie cut
Il bowl cut, o taglio a scodella, è un’altra delle opzioni più in voga per questa stagione. Questo stile, che ha avuto il suo apice negli anni Sessanta e Ottanta, sta tornando a far parlare di sé. Sfilate come quella di Chloé hanno mostrato il bowl cut con ricci naturali e un look fresco e disinvolto, mentre Versace ha optato per una versione liscia e impeccabile, completata da una frangia audace. Entrambi i look dimostrano la versatilità di questo taglio, capace di adattarsi a diverse personalità e stili.
Il pixie cut è un classico intramontabile, sempre capace di rimanere attuale grazie alla sua versatilità. Per la Primavera Estate 2025, il pixie con frangia è particolarmente gettonato. Le frange leggere, come quelle proposte da Balmain, o quelle più sfilacciate viste sulla passerella di Niccolò Pasqualetti, offrono infinite possibilità di personalizzazione. Questo taglio è ideale per chi desidera un look fresco e giovanile, senza rinunciare a un tocco di eleganza.
Bixie cut e velvet crop
Il bixie cut, una felice combinazione tra bob e pixie cut, si sta affermando come un nuovo classico. Durante la sfilata di Ganni, questo taglio è stato reinterpretato in modo originale, con frangia asimmetrica e punte sfalsate. Questo stile gioca con le proporzioni e offre un aspetto fresco e moderno, perfetto per chi desidera un taglio che non passi inosservato.
Infine, il velvet crop è stato lanciato nella primavera 2024 e continua a dominare nelle scelte di stile. Questo taglio, caratterizzato da un effetto vellutato, è stato confermato anche da Coach, grazie alla sua leggerezza e alla possibilità di giocare con colori diversi. È un’opzione perfetta per chi cerca un look audace, ma non eccessivamente estremo.
Con queste tendenze, la Primavera Estate 2025 si preannuncia come una stagione di grande espressione personale attraverso i capelli cortissimi, dove i tagli rappresentano non solo uno stile, ma un vero e proprio manifesto di libertà. Che tu sia una sostenitrice del minimalismo o del look ribelle, le opzioni non mancano e sono pronte per essere esplorate.