Approfondimenti

Stanchezza e sonnolenza: i rimedi della nonna

Potrebbe capitarti di avvertire stanchezza durante le ore del giorno, anche se in realtà ti sei appena svegliato e pensi di aver riposato abbastanza. Il più delle volte, la sonnolenza è causata da un riposo insufficiente, ma anche da abitudini scorrette, come quella di utilizzare troppo spesso lo smartphone e ancora peggio di notte prima di addormentarci. Quando ci sentiamo spossati o non abbiamo voglia di fare qualcosa pensiamo spesso che la più valida soluzione sia fare un caffè, tuttavia esistono moltissimi altri rimedi alla sonnolenza sicuramente più efficaci. Ecco quali sono quelli “della nonna” che riusciranno a farti sentire più sveglio e produttivo.

Cosa mangiare per contrastare la sonnolenza?

Foto | pixabay @stocksnap

Se soffri di episodi di estrema stanchezza che non ti permettono di svolgere normalmente le attività quotidiane, non dovrebbero mancare nella tua alimentazione il magnesio (almeno la dose necessaria di 300 mg al giorno), le proteine che apportano ferro e le vitamine (soprattutto B e C). Ecco alcuni alimenti che possono aiutarti a contrastare spossatezza e sonnolenza, ma prima, sai che anche bere un semplice bicchiere d’acqua può aiutarti a stare subito meglio? Forse hai solo bisogno di un po’ di idratazione.

  • Frutta secca come mandorle, noci, arachidi;
  • Yogurt magro
  • Verdure e ortaggi di stagione;
  • Ribes nero;
  • Ginseng;
  • Zenzero;
  • Infusi di rosmarino;
  • Frutta fresca, soprattutto prugne, albicocche e banane, arance e fragole;
  • Avena;
  • Spinaci;
  • Castagne;
  • Tacchino, pollo;
  • Legumi;
  • Uova;
  • Pesce, ricco di Omega 3, aiuta la concentrazione e a migliorare l’attenzione;
  • Avocado: contiene un importante aminoacido, la tirosina, antiossidante che aiuta la produzione di serotonina.

Spezza la monotonia e combatti la sedentarietà

Foto | unsplash @anndanilina

Se trascorri molte ore seduto o a fare sempre le stesse attività, cerca di alternare momenti di estrema concentrazione a momenti di distrazione in cui poterti focalizzare su te stesso e sul tuo corpo.

Per prima cosa, quando avverti spossatezza, prova ad alzarti dalla sedia e a fare due passi, potrebbe essere sufficiente questo a farti sentire più sveglio. Rivolgi gli occhi verso qualcosa che non appartiene alla tua visuale abituale, gli occhi potrebbe essersi stancati di guardare sempre la stessa cosa e per questo motivo potresti cominciare ad avvertire fastidio alla vista. Cerca di mettere a fuoco qualcosa di diverso almeno ogni 20 minuti, alza lo sguardo dal tuo computer e concentrati su qualcosa che stia ad almeno 20 metri di distanza da te.

Anche fare esercizio fisico durante il tempo libero è un valido aiuto per stimolare un corretto riposo, e per aiutarci a farci sentire più energici durante il giorno.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago