Quest’articolazione, proprio per il fatto di essere coinvolta nella maggior parte dei movimenti quotidiani, è molto sensibile a dolori e lesioni. È la più mobile del corpo, ma anche la meno stabile, secondo Jacob Miller, medico a Health & Wellbeing al Four Seasons Hotel Westlake Village di Los Angeles che tratta i dolori dovuti all’usura delle spalle.
Ecco come rinforzarle grazie ad alcuni semplici e ottimi esercizi. Tuttavia è bene sottolineare che sarebbe sempre opportuno rivolgersi a un esperto che ci aiuti a personalizzare il programma di allenamento in base ad eventuali problematiche personali. Per un corretto allenamento delle spalle ci si dovrebbe concentrare su ogni parte di esse e quindi sia sui trapezi alti (parte del collo e la base delle spalle) che sul deltoide, muscolo formato da tre fasci.
Questo è uno degli esercizi più praticati e funzionali. Puoi farlo in piedi o da seduto, con i manubri o con il bilanciere.
In piedi sarai costretto a utilizzare carichi leggermente più bassi ma coinvolgerai nell’esercizio anche addome e glutei.
Le alzate laterali sono ottime per lo sviluppo del deltoide mediale.
Le tirate al mento sono un esercizio utile per potenziare soprattutto i fasci superiori del trapezio.
Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti, il lavoro diventa un…
Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…
È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…
I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…