Approfondimenti

Spalle più forti grazie a questi esercizi

Quest’articolazione, proprio per il fatto di essere coinvolta nella maggior parte dei movimenti quotidiani, è molto sensibile a dolori e lesioni. È la più mobile del corpo, ma anche la meno stabile, secondo Jacob Miller, medico a Health & Wellbeing al Four Seasons Hotel Westlake Village di Los Angeles che tratta i dolori dovuti all’usura delle spalle.

Ecco come rinforzarle grazie ad alcuni semplici e ottimi esercizi. Tuttavia è bene sottolineare che sarebbe sempre opportuno rivolgersi a un esperto che ci aiuti a personalizzare il programma di allenamento in base ad eventuali problematiche personali. Per un corretto allenamento delle spalle ci si dovrebbe concentrare su ogni parte di esse e quindi sia sui trapezi alti (parte del collo e la base delle spalle) che sul deltoide, muscolo formato da tre fasci.

1. Shoulder press o “lento avanti”

Questo è uno degli esercizi più praticati e funzionali. Puoi farlo in piedi o da seduto, con i manubri o con il bilanciere.

  1. Siediti sulla panca o stai in piedi con le gambe che raggiungono la larghezza delle spalle;
  2. Avvicina i manubri o il bilanciere verso la base del collo;
  3. Spingi i manubri o il bilanciere verso l’alto fino a distendere completamente le braccia;
  4. Ritorna nella posizione di partenza.

In piedi sarai costretto a utilizzare carichi leggermente più bassi ma coinvolgerai nell’esercizio anche addome e glutei.

2. Military press

  1. Afferra il bilanciere con le mani alla larghezza delle spalle e i palmi rivolti in alto;
  2. Posizionati con i piedi quasi uniti tra loro;
  3. Crea stabilità col tronco e porta il bilanciere verso le clavicole, alla base del collo;
  4. Alza il bilanciere verso l’alto tenendo i gomiti vicini al torso;
  5. Ritorna nella posizione di partenza.

3. Alzate laterali

Foto | pixabay @harmony412

Le alzate laterali sono ottime per lo sviluppo del deltoide mediale.

  1. Con le gambe alla larghezza delle spalle, afferra due manubri;
  2. Tieni i manubri lungo i tuoi fianchi mantenendo le braccia e le spalle rilassate;
  3. Apri le braccia verso l’esterno e portale al livello delle spalle senza sforzare il movimento o spingere più in altezza;
  4. Ritorna nella posizione iniziale.

4. Tirate al mento

Le tirate al mento sono un esercizio utile per potenziare soprattutto i fasci superiori del trapezio.

  1. Impugna il bilanciere con una presa stretta, facendo in modo che le tue mani quasi si tocchino;
  2. Non inarcare la schiena, posiziona i piedi alla larghezza delle spalle e tieni le ginocchia leggermente flesse;
  3. Spingi il bilanciere verso il mento e posizionate il bilanciere proprio sotto di esso;
  4. Ritorna lentamente in posizione di partenza.
Foto | pixabay @lukaszdylka
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Microplastiche nei polmoni: i dati che preoccupano gli esperti

Un nuovo studio ha rivelato dati preoccupanti sull'inalazione delle microplastiche: ecco tutti i numeri Un…

2 giorni ago

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

1 settimana ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

1 settimana ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

1 settimana ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

3 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago