Prendersi cura della propria pelle è un gesto di amore e rispetto verso sé stessi. Tuttavia, non basta utilizzare i prodotti giusti; è fondamentale applicarli nell’ordine corretto per massimizzare i benefici della propria routine di skincare. Se sei pronto a scoprire la sequenza ottimale, prendi nota!
Detersione: il primo passo fondamentale
La routine di skincare inizia sempre con una detersione accurata. Al mattino e alla sera, il primo passo consiste nell’utilizzare uno struccante e/o un detergente delicato. Durante la notte, la pelle produce sebo e sudore, quindi è essenziale rimuovere queste impurità per preparare il viso ai trattamenti successivi. Anche chi ha la pelle secca non deve trascurare questo passaggio, optando per un detergente gentile privo di agenti aggressivi.
Dal più leggero al più ricco
Una regola chiave da seguire è l’applicazione dei prodotti dalla consistenza più leggera a quella più densa. Questo significa che i vari step devono seguire l’ordine delle texture:
- Liquidi
- Emulsioni più dense
In questo modo, gli ingredienti attivi sono meglio assorbiti dalla pelle.
Siero specifico: l’alleato della pelle
Il siero è il cuore della skincare quotidiana, grazie alla sua concentrazione elevata di principi attivi come vitamina C, acido ialuronico e niacinamide. Applicarlo prima della crema idratante è fondamentale, poiché consente agli attivi di penetrare più efficacemente nella pelle.
Crema idratante: sigillare l’idratazione
La crema idratante ha il compito di “sigillare” il siero e mantenere l’idratazione nella pelle. Anche chi ha la pelle grassa dovrebbe utilizzare una crema idratante, poiché esistono formule leggere e oil-free che non appesantiscono il viso. Questo step è cruciale per garantire che la pelle non si disidrati e continui a mantenere un aspetto sano e luminoso.
Infine, non dimenticare la protezione solare. Questo prodotto deve essere applicato come ultimo step della routine mattutina, sopra la crema idratante e prima del trucco. La protezione solare è fondamentale per schermare la pelle dai raggi UV, responsabili di invecchiamento precoce, macchie e perdita di tono.
Errori da evitare nella skincare
Ci sono alcuni errori comuni da evitare per non compromettere l’efficacia della propria routine di skincare. Uno di questi è applicare prima la crema e poi il siero, creando una barriera che impedisce al siero di agire. Inoltre, usare il retinolo durante il giorno è sconsigliato, poiché è fotosensibilizzante e può causare irritazioni. Infine, saltare la protezione solare è un errore grave: i raggi UV possono danneggiare la pelle anche in condizioni di scarsa luminosità.
In conclusione, seguire l’ordine corretto dei prodotti skincare non è solo una questione di stile, ma di efficacia. Applicare i prodotti dal più leggero al più denso, rispettare i tempi e i metodi di applicazione consentirà di ottenere risultati visibili e duraturi, migliorando la salute e l’aspetto della pelle. Bastano solo pochi minuti al giorno, ma il loro impatto sarà significativo nel tempo.