Scopri il lifting liquido: il segreto per un viso scolpito e giovane

Scopri il lifting liquido: il segreto per un viso scolpito e giovane

Scopri il lifting liquido: il segreto per un viso scolpito e giovane

Giorgio Pala

2 Settembre 2025

Con l’avanzare dell’età, la pelle del viso subisce inevitabilmente una serie di cambiamenti che possono influenzare l’aspetto e la salute della nostra epidermide. La perdita di tono, idratazione ed elasticità si traduce spesso in contorni del viso meno definiti e in un aumento della visibilità delle rughe. Sebbene il naturale processo di invecchiamento sia una realtà che tutti affrontiamo, molte persone cercano soluzioni efficaci per contrastare questi segni, desiderando ritrovare un ovale definito e una pelle compatta, idratata e levigata.

Cos’è il lifting liquido?

Il lifting liquido è una procedura di medicina estetica non invasiva e non chirurgica che utilizza specifici filler dermici per ringiovanire il viso. Questo trattamento ha come obiettivo principale quello di stimolare il derma cutaneo a produrre nuovo collagene ed elastina, favorendo una pelle rimpolpata e ringiovanita. Uno dei vantaggi più significativi del lifting liquido è il breve tempo di recupero: essendo una procedura ambulatoriale, non richiede incisioni né anestesie generali, permettendo ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane.

A chi è consigliato?

Il lifting liquido è adatto a uomini e donne che desiderano affrontare segni del tempo lievi o moderati. Tra i segnali più comuni che possono spingere a considerare questo trattamento troviamo:

  1. Perdita di tono e definizione dei contorni del viso
  2. Guance svuotate che tendono a cadere
  3. Rughe naso-labiali
  4. Rughe a zampe di gallina e peripalpebrali
  5. Rughe frontali
  6. Rughe marionetta, che si estendono dai lati della bocca al mento

Sebbene il lifting liquido sia particolarmente indicato per la fascia d’età compresa tra i 35 e i 55 anni, può risultare utile anche in età più avanzata, a seconda delle condizioni cutanee individuali.

Come funziona il lifting liquido?

La procedura prevede l’iniezione di filler dermici in specifici punti del volto, scelti in base ai segni che si intende trattare. I filler più utilizzati nel lifting liquido sono a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio. L’acido ialuronico è un componente naturale della pelle che aiuta a mantenere l’idratazione e il volume, mentre l’idrossiapatite di calcio, una sostanza minerale presente anche nel nostro organismo, ha la capacità di stimolare la produzione di collagene e offre un effetto volumizzante.

L’idrossiapatite di calcio viene iniettata sotto forma di microsfere, fungendo da centri di reclutamento per le fibre collagene nel derma. Grazie a questa azione, i filler a base di idrossiapatite di calcio sono noti anche come filler biostimolanti, poiché non solo riempiono, ma stimolano anche la rigenerazione della pelle.

Benefici attesi

I benefici del lifting liquido sono molteplici e includono:

  • Ridefinizione dei contorni del viso
  • Pelle più tonica, compatta e luminosa
  • Riduzione delle rughe e dei segni di espressione

I risultati sono visibili già dopo la prima seduta, ma tendono a migliorare nel corso delle settimane successive grazie alla biostimolazione della pelle. L’effetto di riempimento è immediato, mentre i risultati legati alla sintesi di collagene ed elastina richiedono qualche giorno per manifestarsi.

Durata dei risultati

La durata degli effetti del lifting liquido può variare dai 6 ai 12 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato, dell’area trattata e delle caratteristiche individuali del paziente. È importante notare che il mantenimento dei risultati dipende anche da fattori come lo stile di vita, l’alimentazione, l’esposizione solare e abitudini come il fumo.

Effetti collaterali e controindicazioni

Sebbene il lifting liquido sia generalmente ben tollerato, possono verificarsi lievi effetti collaterali, come arrossamenti, gonfiore o piccoli lividi. Questi effetti sono solitamente temporanei. È fondamentale, inoltre, eseguire un attento esame allergologico iniziale per evitare reazioni indesiderate.

Le controindicazioni al trattamento includono gravidanza, allattamento, patologie autoimmuni e infezioni cutanee in atto. È essenziale consultare un medico esperto per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Il lifting liquido rappresenta un’alternativa valida e meno invasiva rispetto ai trattamenti chirurgici per chi desidera ringiovanire il viso in modo naturale e personalizzato. Grazie alla sua capacità di riattivare il collagene e migliorare la struttura cutanea, questo trattamento si conferma come una delle opzioni più apprezzate nel panorama della medicina estetica contemporanea. Con risultati visibili e un recupero rapido, il lifting liquido si rivela un’opzione attraente per chi cerca di migliorare il proprio aspetto senza il bisogno di interventi chirurgici invasivi.

Change privacy settings
×