Alimentazione

Prugne, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Morbide, succose e dolci. E proprio per questo apprezzate soprattutto dai più piccoli: stiamo parlando delle prugne. Largamente diffuse, queste vengono chiamate anche susine: nonostante molti siano convinti che questi siano frutti diversi, in realtà non è così. Mentre la versione ‘secca’ delle prugne è disponibile tutto l’anno nei diversi supermercati, quelle ‘fresche’ sono disponibili da fine estate a inizio autunno. Queste sono i frutti del Prunus domestica, che altro non è che un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che viene coltivato in tutta Europa e soprattutto in California, negli Stati Uniti. Come tutta la frutta, le prugne sono particolarmente raccomandate, in quanto apportano diversi benefici: oltre a essere poco caloriche, infatti, queste sono ricche di vitamina C e di sali minerali, tra i quali spiccano il potassio e il magnesio. Scopriamo insieme questo frutto!

Prugne | Pixabay @domeckopol

I benefici delle prugne

Le prugne sono largamente conosciute per le loro capacità lassative, una caratteristica che posseggono per via dell’alto contenuto di fibre di cui sono composte. Per questo, sono tendenzialmente consigliate a tutti coloro che soffrono di stitichezza. Nonostante ciò, queste sono ricche anche di antiossidanti: oltre a far bene alle ossa, vantano anche proprietà depurative, antitumorali e diuretiche. Composte principalmente da acqua, hanno un elevato potere saziante. Tuttavia, essendo molto ricche di fibre, queste sono tendenzialmente sconsigliate a tutti coloro che soffrono di gastrite o presentano un’infiammazione del colon: come per tutti gli alimenti, è sempre bene non esagerare.

Cesto di prugne | Pixabay @congerdesign

Le prugne in cucina

Gialle, viola o rosse, d’estate le susine ci aiutano a combattere il caldo, a recuperare i sali minerali persi, e a idratarci. Normalmente le prugne sono un alimento che si consuma fresco, lavato e ben maturo. Ottime a fine pasto, nella macedonia, o come merenda, questi frutti possono essere impiegati per tante diverse preparazioni, sia dolci che salate. Oltre ad essere perfette per realizzare le classiche crostate, o le torte della domenica, queste possono essere impiegate per creare dei biscotti, delle creme, delle mousse o dei dessert al cucchiaio, oltre che per comporre delle gelatine o delle confetture. Ovviamente, possono essere usate anche per realizzare dei centrifugati o delle spremute: un vero concentrato di energia. Per quanto riguarda la parte salata, le prugne possono essere usate per realizzare degli ottimi piatti agrodolci, o per accompagnare formaggi caprini e alcune carni. Prendendo d’esempio la cucina marocchina, queste sono perfette per realizzare il pollo alle prugne: un piatto delicato, saporito, che conquisterà ogni palato.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago