Notizie

Prevenzione melanoma: con la campagna “Cerca il tuo neo” screening gratuiti in tutt’Italia

Inizia il 5 maggio da Bari la campagna gratuita di prevenzione del melanoma che toccherà le principali città italiane. Il melanoma è un tumore cutaneo molto comune soprattutto nelle persone con pelle chiara. Si può sviluppare da un neo già esistente oppure anche in assenza di nei, formandone quindi uno nuovo.

Il melanoma è il terzo tumore più frequente nella popolazione sotto i 50 anni

Foto | unsplash @giuliamar

Da Nord a Sud sarà possibile usufruire dello screening gratuito della pelle con l’obiettivo di prevenire il melanoma, terzo tumore più frequente nella popolazione al di sotto dei 50 anni. L’iniziativa è stata promossa da Heliocare di Cantabria Labs Difa Cooper, brand leader nella fotoprotezione dermatologica.

Dal 5 maggio una clinica dermatologica mobile offrirà screening gratuiti in tutt’Italia

A partire dal 5 maggio, professionisti della cura delle pelle si metteranno in viaggio per mettere a disposizione dei cittadini la loro conoscenza ed esperienza con un servizio che sarà presente in 16 città italiane. I medici offriranno screening gratuiti della pelle con l’ausilio della dermatoscopia. Il progetto, in partnership con SIDeMaST-Società Italiana di Dermatologia impegnerà in tutto 19 giornate garantendo più di 1200 visite.

Foto | unsplash @bermixstudio

È un’occasione importante per sviluppare una maggiore conoscenza del melanoma, dei rischi che si possono correre soprattutto con l’esposizione ai raggi UV e della corretta prevenzione. Per CantabriaLabs Difa Cooper e SiDeMaST è l’opportunità per ricordare l’importanza della prevenzione di una delle forme più pericolose di cancro della pelle. Applicare una giusta protezione solare, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e monitorare con costanza la mappa dei nei, osservandone cambiamenti di forma, colore e dimensione sono accorgimenti fondamentali nella prevenzione di questa malattia.

Le tappe

I professionisti partiranno il 5 maggio da Bari per toccare alcune tra le principali città italiane. Ecco l’itinerario completo:

  • Bari 5 maggio – Via Argiro Fronte 54- 56
  • Andria 6 maggio – Piazza XXV Aprile
  • Pescara 7 maggio – Piazza della Repubblica
  • Ancona 8 maggio – Piazza Ugo Bassi
  • Bologna 10 maggio – Piazza Galvani
  • Parma 11 maggio – Piazza Garibaldi
  • Verona 12 maggio – Piazza Cittadella
  • Milano 13 maggio – Piazza della Repubblica n°6
  • Milano 14 maggio – Via del Burchiello (M1 Pagano)
  • Torino 15 maggio – Piazza Vincenzo Arbarello
  • Genova 16 maggio – Piazza della Vittoria
  • Livorno 17 maggio – Piazza Grande
  • Firenze 18 maggio – Piazza Beccaria (angolo Via Gioberti)
  • Roma 20 maggio – Piazza Douhet
  • Roma 21 maggio – Piazza Douhet
  • Napoli 23 maggio – Piazza Municipio
  • Napoli 24 maggio – Piazza Municipio
  • Palermo 26 maggio – Piazza Unità d’Italia
  • Catania 27 maggio – Piazza Verga

Per effettuare la visita dei nei con il dermatologo, è possibile prenotarsi chiamando il numero verde 800901757 che sarà attivo dal 23 aprile 2023 dalle 10.00 alle 18.00.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

5 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago