Notizie

Osteopatia gratuita per chi soffre di lombalgia cronica

Più di 400 osteopati di tutt’Italia offrono la loro prima consulenza gratuita a chiunque soffra di lombalgia cronica in occasione della Settimana Internazionale dell’Osteopatia. La lombalgia è il primo motivo per cui ci si rivolge alla figura dell’osteopata (due pazienti su tre) e la prima causa di invalidità in Italia e nel mondo, lo rivela una ricerca condotta dall’istituto Quorum e Youtrend l’anno scorso.

L’iniziativa fa parte del progetto CronOs, del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) nato nel 1989, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Grazie a questa, dal 2021 a oggi, sono state garantite circa 1000 visite osteopatiche gratuite ai pazienti cronici in Italia. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini su un argomento ancora per molti poco conosciuto, ovvero l’importanza dell’osteopatia e dei risultati che si possono raggiungere dall’incontro tra il paziente e questa figura professionale. Nel sito ufficiale del ROI si legge: “l’osteopatia attraverso il trattamento manipolativo osteopatico della disfunzione somatica, si occupa di ripristinare la funzionalità e lo stato di salute perduti a causa di un trauma o di una condizione patologica“, “inoltre ha un ruolo importante nella prevenzione e nel mantenimento della salute e può essere integrata nei percorsi di cura e riabilitazione della medicina convenzionale“.

L’osteopatia, riconosciuta come professione sanitaria, riveste un ruolo importante negli interventi mirati al miglioramento delle condizioni di salute e può rappresentare un valido contributo in qualsiasi contesto problematico ci si ritrovi a vivere.

Foto | pixabay @gantelya

Cos’è la lombalgia cronica

La lombalgia, di cui circa l’80% della popolazione ha affermato di aver sofferto almeno una volta nella vita, è un dolore localizzato a livello lombare, nella parte bassa della colonna vertebrale, che può provocare anche formicolio, rigidità muscolare e altri sintomi fastidiosi. Si definisce cronica quando il disturbo avvertito si protrae per più di tre mesi. L’osteopatia può in questo caso aiutare a ridurre l’intensità del dolore e migliorare la qualità di vita dei pazienti costretti a conviverci.

Foto | pixabay @tomasdelgado

Come prenotare la tua visita gratuita

Puoi prenotare la tua prima visita osteopatica gratuita consultando il sito del ROI o del progetto CronOs, da cui potrai individuare la figura professionale che aderisce all’iniziativa più vicina a te. Dopo aver confermato la richiesta riceverai un SMS con il contatto telefonico dell’osteopata che ti aspetta, che potrai utilizzare per fissare l’appuntamento.

Puoi consultare il sito cronos.roi.it anche se sei un osteopata e vuoi partecipare al progetto mettendo a disposizione la tua esperienza!

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

5 giorni ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

6 giorni ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

6 giorni ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

2 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

3 settimane ago