Milano in rialzo: la borsa europea si illumina con Parigi in testa

Milano in rialzo: la borsa europea si illumina con Parigi in testa

Milano in rialzo: la borsa europea si illumina con Parigi in testa

Silvia Costanzi

28 Agosto 2025

La Borsa di Milano ha mostrato segnali di solidità e ripresa, chiudendo con un incremento dell’0,68% e seguendo l’andamento positivo delle altre piazze finanziarie europee. In particolare, Parigi si è distinta come la migliore, con un guadagno dell’1%. Questo movimento si è verificato in un contesto di incertezze politiche in Francia, dove il premier François Bayrou ha richiesto un voto di fiducia per l’8 settembre, creando un’atmosfera di attesa tra gli investitori.

miglioramenti nel mercato obbligazionario

Il mercato obbligazionario ha registrato miglioramenti significativi, con lo spread del titolo di Stato francese che si è ristretto sia rispetto al Bund tedesco che al Btp italiano. Questo è un chiaro segnale di fiducia da parte degli investitori nei confronti della stabilità economica francese, in un momento critico per il governo.

titoli di punta e settori in crescita

L’andamento positivo della Borsa di Milano è stato sostenuto da alcuni titoli di punta, in particolare nel settore automobilistico, che ha beneficiato di un incremento delle immatricolazioni in Europa. Ecco un elenco dei principali guadagni:

  1. Moncler: +3,9%
  2. Stellantis: +3,3%
  3. Campari: +3,3%
  4. Brunello Cucinelli: +2,2%

Al contrario, Leonardo, un colosso della difesa e dell’aerospazio, ha chiuso in negativo con una flessione dello 0,56%. Le utility hanno seguito la stessa direzione, risentendo di una certa pressione di mercato. Questo andamento evidenzia le sfide che alcuni settori stanno affrontando, nonostante il clima generale di ottimismo.

prospettive internazionali e attenzione ai dati economici

A livello di mercati internazionali, Francoforte ha guadagnato lo 0,43%, nonostante le preoccupazioni legate alle prospettive di ricavi di Nvidia per il trimestre in corso. Tuttavia, il CEO Jensen Huang ha adottato un tono ottimistico sulla domanda di chip per l’intelligenza artificiale, contribuendo a rassicurare gli investitori. I futures su Wall Street sono in leggero rialzo, suggerendo che gli investitori americani potrebbero essere pronti a un’apertura positiva. Gli occhi degli analisti saranno puntati sulla pubblicazione dei dati macroeconomici, in particolare sulla seconda lettura del PIL e sui sussidi di disoccupazione, che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sull’andamento dell’economia statunitense.

Un ulteriore aspetto da considerare è l’andamento delle azioni di Mfe, che hanno registrato un balzo significativo con un incremento del 6,8% per le azioni di classe A e del 6,4% per quelle di classe B. Questo rialzo è legato alle prospettive di acquisizione di Prosieben, una rete televisiva tedesca, che sembra avvicinarsi alla sua conclusione dopo sei anni dall’ingresso nel mercato tedesco. Questo sviluppo potrebbe avere importanti ripercussioni per il gruppo, espandendo la sua portata e le sue opportunità in un mercato sempre più competitivo.

In un contesto di crescente interconnessione tra i mercati globali, è fondamentale monitorare i segnali provenienti dalle politiche economiche e monetarie, nonché dalle dinamiche politiche in atto. L’incertezza politica in Francia, legata alla richiesta di voto di fiducia del premier Bayrou, potrebbe influenzare la fiducia degli investitori e, di conseguenza, l’andamento dei mercati. Nonostante ciò, l’ottimismo per la crescita del settore tecnologico e automobilistico potrebbe continuare a sostenere i mercati azionari, mentre gli investitori rimangono cauti in attesa di ulteriori chiarimenti sulle condizioni economiche globali.

In conclusione, la Borsa di Milano e le principali piazze europee mostrano un segnale di forza, con l’ottimismo che continua a prevalere nonostante le incertezze politiche e le sfide economiche. Mentre gli investitori si preparano a un settembre ricco di eventi, le dinamiche di mercato rimangono in continua evoluzione, rendendo necessario un attento monitoraggio delle notizie e dei dati economici che potrebbero influenzare le decisioni di investimento nei giorni a venire.

Change privacy settings
×