Categories: Notizie

L’OMS lancia l’allarme sulla salute mentale dei giovani: “Servono regole per il mondo digitale”

La salute mentale dei giovani è a forte rischio a causa della mancanza di regole nel mondo digitale, avverte l’OMS

L’OMS chiede l’introduzione di regole nel mondo digitale per la salute mentale dei giovani | Pixabay @AntonioGuillem – Saluteweb

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello urgente per affrontare il crescente problema della salute mentale tra i giovani, un tema che è diventato sempre più rilevante nell’era digitale. Con il supporto del Ministero della Salute polacco e del Digital Transformations for Health Lab, l’OMS Europa ha evidenziato i pericoli che i giovani affrontano online, come il cyberbullismo, i modelli di bellezza irrealistici e il marketing nocivo. Questi fattori, spesso trascurati, hanno un impatto significativo sul benessere psicologico delle nuove generazioni.

L’influenza degli spazi digitali sulla salute mentale

Hans Henri P. Kluge, Direttore Regionale per l’Europa dell’Oms, ha affermato che gli spazi digitali influenzano la salute mentale dei giovani tanto quanto le scuole e le famiglie, ma senza le adeguate protezioni. La crescente presenza di contenuti nocivi sui social media e su altre piattaforme digitali richiede un intervento immediato da parte di governi, industria tecnologica e società civile. È essenziale creare ambienti digitali più sicuri e favorevoli al benessere giovanile, un obiettivo che richiede azioni coordinate a livello globale.

Promuovere l’alfabetizzazione digitale

Nel rapporto si sottolinea l’importanza di migliorare l’alfabetizzazione digitale tra i giovani, di regolamentare più severamente le piattaforme digitali e di coinvolgere attivamente i giovani nella progettazione e governance di questi spazi. Attualmente, molte politiche nazionali pongono il peso della responsabilità sulla sicurezza digitale sui genitori e sui bambini, mentre l’industria e la partecipazione giovanile sono spesso sottovalutate.

Il benessere digitale come priorità

L’Oms Europa propone di rendere il benessere digitale una priorità nazionale per la salute pubblica, suggerendo che le piattaforme debbano essere progettate per limitare le caratteristiche tossiche e dannose. È fondamentale incoraggiare alternative all’intrattenimento basato sugli schermi, affinché i giovani possano trovare modalità di svago più sane e gratificanti. Kluge ha paragonato i social media a un’auto, suggerendo che, sebbene possano facilitare la connessione, è necessario avere chiari manuali d’istruzioni e norme di sicurezza per un utilizzo responsabile.

In conclusione, l’Oms invita a sviluppare strategie che garantiscano un utilizzo sicuro e benefico delle tecnologie, affinché il mondo digitale possa diventare un alleato e non un nemico per la salute mentale dei giovani.

Redazione

Recent Posts

Regno Unito, individuata per la prima volta la presenza del virus del Nilo occidentale

Questa scoperta, riportata dall'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA), è avvenuta nell'ambito…

1 giorno ago

Una persona su tre con diabete soffre di insonnia: ecco il collegamento

Fino a un terzo delle persone con diabete presenta problemi del sonno, rispetto all'8% di…

2 giorni ago

Gonorrea, nel Regno Unito è stata avviata una campagna di vaccinazione. Si tratta di una prima volta storica a livello mondiale

Sarà utilizzato il vaccino 4CMenB, normalmente impiegato per il meningococco B, per contrastare un aumento…

2 giorni ago

Bassa partecipazione agli screening oncologici: oltre 50mila tumori non diagnosticati

Oltre 50mila diagnosi mancate di tumori e lesioni pre-cancerose sono il risultato di una bassa…

3 giorni ago

Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: i giovani sono sempre più colpiti

Le malattie infiammatorie intestinali (MICI) mostrano un aumento del 25% tra gli adolescenti negli ultimi…

4 giorni ago

Il dimagrimento localizzato esiste? Quel che bisogna sapere

È possibile eliminare il grasso corporeo in modo mirato? O si tratta di un'idea incompatibile…

7 giorni ago