Categories: Notizie

Influenza aviaria, gli esperti lanciano l’allarme e ammoniscono Trump: “C’è il rischio pandemia”

Gli Stati Uniti devono “intensificare gli sforzi” per affrontare l’epidemia di influenza aviaria H5N1, secondo il Global Virus Network

Allarme pandemia influenza aviaria | Pixabay @SyhinStas – Saluteweb

 

L’influenza aviaria H5N1 rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica, e gli esperti del Global Virus Network (GVN) stanno lanciando un appello urgente affinché gli Stati Uniti intensifichino gli sforzi per combattere questa epidemia, che perdura da oltre un anno. Il GVN è un’organizzazione composta da oltre 80 centri di eccellenza in virologia in più di 40 paesi, dedicata alla preparazione contro pandemie causate da agenti patogeni virali. La loro preoccupazione principale riguarda il potenziale rischio pandemico per gli esseri umani, che potrebbe scaturire da una mutazione del virus.

L’epidemia di influenza aviaria in Nord America

Una recente analisi pubblicata su “The Lancet Regional Health—Americas” ha fornito una panoramica dettagliata dell’epidemia di influenza aviaria in Nord America, evidenziando l’impatto devastante su oltre 168 milioni di pollame dal 2022. Questa situazione ha portato anche a casi umani, con oltre 70 persone colpite e un primo decesso confermato negli Stati Uniti. Gli scienziati hanno sottolineato che il virus dell’influenza aviaria è presente in tutti i 50 stati americani e in Canada, evidenziando la necessità di una risposta coordinata a livello globale.

Rischi e preoccupazioni per la salute umana

La dottoressa Marion Koopmans, coautrice dello studio e responsabile del dipartimento di Virologia presso l’Erasmus Medical Centre nei Paesi Bassi, ha dichiarato che attualmente il rischio per gli esseri umani che non hanno contatti con animali infetti è basso. Tuttavia, ha avvertito che la situazione potrebbe mutare rapidamente se il virus dovesse subire delle mutazioni, cosa che potrebbe verificarsi se continua a circolare nei mammiferi. In un tale scenario, il rischio di una pandemia potrebbe diventare concreto.

La risposta internazionale e la necessità di biosicurezza

L’emergenza aviaria ha sollevato preoccupazioni anche in Europa, dove esperti come Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, hanno evidenziato la necessità di una maggiore sorveglianza e intervento. Bassetti ha criticato l’amministrazione Trump per la sua apparente indifferenza nei confronti delle malattie infettive, sottolineando che è fondamentale per l’Europa assumere un ruolo di leadership nella lotta contro questa minaccia.

Il richiamo degli scienziati del GVN è un chiaro segnale della necessità di potenziare le misure di biosicurezza, migliorare le terapie disponibili e sviluppare vaccini efficaci. La scienza e la salute pubblica non possono essere trascurate, e l’attenzione internazionale deve concentrarsi su strategie efficaci per prevenire un possibile disastro pandemico. In questo contesto, è fondamentale che le autorità sanitarie collaborino a livello globale per affrontare questa emergenza sanitaria, proteggendo così la salute delle popolazioni e prevenendo la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Microplastiche nei polmoni: i dati che preoccupano gli esperti

Un nuovo studio ha rivelato dati preoccupanti sull'inalazione delle microplastiche: ecco tutti i numeri Un…

1 settimana ago

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

2 settimane ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

2 settimane ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

2 settimane ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

4 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

4 settimane ago