Il Cancer Center trasloca: ecco la nuova sede del punto prelievi

Il Cancer Center trasloca: ecco la nuova sede del punto prelievi

Il Cancer Center trasloca: ecco la nuova sede del punto prelievi

Silvia Costanzi

7 Settembre 2025

A partire dal 5 maggio 2023, il servizio di prelievi del Cancer Center subirà un’importante modifica. I prelievi non saranno più effettuati presso il Cancer Center, ma presso il nuovo Punto Prelievi in via Sardegna 5, a Fizzonasco di Pieve Emanuele, Milano. Questo cambiamento è parte di un’iniziativa più ampia volta a migliorare l’esperienza dei pazienti e a garantire un servizio più efficiente e accessibile.

il nuovo punto prelievi

Il nuovo Punto Prelievi si trova a circa 800 metri dall’edificio principale del Cancer Center. Questa distanza, pur sembrando modesta, rappresenta un passo significativo verso la centralizzazione dei servizi. La scelta della nuova sede è stata motivata dalla necessità di offrire un ambiente più funzionale e dedicato alle esigenze dei pazienti. La ristrutturazione e l’allestimento del nuovo spazio riflettono l’impegno del Cancer Center nel garantire standard elevati di qualità e comfort per chi si sottopone a trattamenti e controlli.

come prenotare un appuntamento

Per prenotare un appuntamento per i prelievi, i pazienti possono facilmente collegarsi alla pagina dedicata alla Prenotazione Prelievi sul sito ufficiale del Cancer Center. Questo sistema di prenotazione online è stato implementato per semplificare il processo e ridurre i tempi di attesa. Gli orari di apertura del nuovo Punto Prelievi sono dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 13.00. È importante notare che il servizio non è disponibile durante il fine settimana, quindi i pazienti sono invitati a pianificare le loro visite di conseguenza.

come raggiungere il punto prelievi

Raggiungere il Punto Prelievi è semplice. I pazienti possono seguire un percorso diretto:

  1. Imboccare via Manzoni in direzione Milano.
  2. Superare la rotonda che incrocia via Umbria.
  3. Continuare su via Manzoni e, alla successiva rotonda, svoltare a destra in via Sardegna.
  4. Proseguire per circa 500 metri per arrivare a destinazione.

Per facilitare ulteriormente gli spostamenti, è disponibile una mappa interattiva sul sito del Cancer Center che consente di visualizzare il percorso in modo dettagliato.

Un altro vantaggio della nuova sede è la disponibilità di un ampio parcheggio dedicato, situato a pochi passi dalla struttura. Questo rappresenta un ulteriore miglioramento rispetto alla precedente collocazione, dove la disponibilità di posti auto era spesso limitata, creando disagi ai pazienti e ai loro familiari. Con una capienza maggiore, il nuovo parcheggio mira a ridurre lo stress legato alla ricerca di un posto auto, permettendo così ai pazienti di concentrarsi maggiormente sulla loro salute.

Il Cancer Center è un’istituzione di riferimento nella sanità milanese e italiana, con una storia di eccellenza nella cura e nella ricerca oncologica. Nel 2022, il centro ha registrato oltre 2,3 milioni di visite, un dato che testimonia l’affluenza e la fiducia riposta dai pazienti nei suoi servizi. Con più di 56.000 pazienti trattati nel pronto soccorso e oltre 45.000 ricoveri all’anno, il Cancer Center è un luogo dove la professionalità e la competenza medica si uniscono a un approccio umano e attento alle esigenze dei pazienti.

La struttura conta su una squadra composta da oltre 3.000 dipendenti, tra cui 800 medici specializzati in diverse discipline. Questa grande varietà di professionalità è fondamentale per garantire un approccio multidisciplinare alla cura del paziente oncologico, che spesso richiede interventi e valutazioni da parte di diversi specialisti. Il lavoro di team è essenziale per ottimizzare i percorsi di cura e garantire il miglior esito possibile per ogni paziente.

In un contesto in cui la salute e il benessere sono sempre più al centro dell’attenzione pubblica, il cambiamento della sede del Punto Prelievi del Cancer Center rappresenta un passo verso un miglioramento complessivo del servizio offerto ai pazienti. Con una maggiore attenzione all’efficienza, al comfort e all’accessibilità, il Cancer Center continua a dimostrare il suo impegno nella cura dei pazienti e nella lotta contro il cancro, un obiettivo cruciale in un’epoca in cui la salute è un bene prezioso da tutelare con ogni mezzo.

Change privacy settings
×