Il tema dell’attività fisica e della ginnastica in generale, ha da sempre spaventato le persone oltre una certa età, poiché viste pericolose per il mantenimento della propria salute.
Ma se vi dicessimo che la ginnastica e il rafforzamento muscolare costituiscono forse l’arma più potente che abbiamo per combattere le degenerazioni muscolari, tissutali e ossee dettate dall’avanzamento dell’età?
E’ stato dimostrato, infatti, che l’allenamento con i pesi, ad esempio, rappresenta l’unico elemento non farmacologico in grado di modificare le componenti minerali di un osso in un quadro di osteoporosi.
Ecco alcune linee guida:
È importante che gli anziani consultino il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi per assicurarsi che sia sicuro per loro. Inoltre, gli anziani dovrebbero scegliere attività fisiche che siano adeguate alle loro capacità e livello di fitness e fare attenzione a non forzare troppo il proprio corpo.
Da non sottovalutare ciò che ruota attorno alla sfera emotiva della persona. Fare attività fisica in gruppo o singolarmente, potrebbe dare una grande motivazione.
Il fatto di avere un impegno fisso con il proprio allenatore o con il proprio gruppo di allenamento, aiuta sicuramente a portare avanti la routine a lungo termine.
Solo un’attività fisica mirata e costante può aiutare nella gestione di situazioni legate alla degenerazione di tessuti, in quanto sono dei cambiamenti che richiedono molto tempo.
Basti pensare che il tempo COMPLETO per il rinnovamento di un tessuto è di circa 2 anni!
Ecco dove dobbiamo essere bravi noi allenatori e terapisti: trovare un dosaggio e tipologie di allenamento che siano sostenibili nel tempo al fine di creare degli adattamenti a lungo termine.
Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti, il lavoro diventa un…
Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…
È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…
I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…